Stefano64 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Ciao, apro un nuovo topic, anche se ne esisteranno migliaia riguardo, perchè la Cosa è un caso particolare, avendo un filtro aria supplementare a monte del solito filtro metallico sul carburatore. In origine i getti della Cosa sono più piccoli di quelli del Px, forse proprio per l'esistenza di questo filtro. Oppure solo per diminuire i consumi, soffocare il motore, non so. Cmq dato che ho appena avuto una grippatona con un DR appena montato (percorsi una decina di km a 70-75 orari, ho aperto il gas per superare una macchina sul GRA, e appena raggiunti i 90-95 ho grippato), volevo accertarmi che non dipendesse dalla carburazione sballata. Potrebbe dipendere da altre cose, ma magari qualcuno di voi ha già montato un DR su di una Cosa, e se è andato tutto bene, potrebbe suggerirmi come ha tarato la carburazione. Il getto max che monto è da 102, quello min è originale e la vite aria è aperta di due giri. Quando ho grippato il filtro aria a cassetta era sfilato... C'era qualcosa che non andava? In apertura di gas c'era un vuoto, forse è troppo piccolo il getto minimo? Ma c'è un nesso col grippaggio? Io non ne so abbastanza per capirci qualcosa, spero nel vostro aiuto. Non è piacevole sentire la ruota bloccarsi in autostrada, ancora meno quando sai che dietro c'è una macchina molto vicina perchè l'hai appena superata... E meno male che la cosa è ripartita e, a 40 all'ora mi ha riportato a casa, penso facendo a meno delle fasce... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bubbo Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Andiamo bene, meno male che dicevano che il DR era robusto! anche io l'ho comprato e lo sto per montare sul mip px! Ti faccio una serie di domande: quanti KM hai fatto prima di grippare? hai lavato il cilindro con la benzina prima di montarlo? Hai fatto la miscela al 4% per i primi chilometri? Nel mio caso ho provveduto a lucidare (non proprio lucida ma meglio di prima) la testa e la luce di scarico ed arrotondare gli spigoli deel luci del cilindro. A breve lo montero' e speriamo bene. E speriamo che qualcuno ci dica qualcosa sui getti da utilizzare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlePx Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 bè secondo me fare quelle velocità dopo 10 km non è cosa saggia e pur non conoscendo la cosa mi sembri magro di gettatura. io penso sia meglio un 108... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioPx Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Andiamo bene, meno male che dicevano che il DR era robusto! anche io l'ho comprato e lo sto per montare sul mip px! Ti faccio una serie di domande: quanti KM hai fatto prima di grippare? hai lavato il cilindro con la benzina prima di montarlo? Hai fatto la miscela al 4% per i primi chilometri? Nel mio caso ho provveduto a lucidare (non proprio lucida ma meglio di prima) la testa e la luce di scarico ed arrotondare gli spigoli deel luci del cilindro. A breve lo montero' e speriamo bene. E speriamo che qualcuno ci dica qualcosa sui getti da utilizzare! Ma infatti il dr è robustissimo,certo,pero,se tieni un getto del 102...la grippata te la vai a cercare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stefano64 Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Settembre 2008 Devo ancora tirare giù il cilindro per vedere in che condizioni è... Non ho mai tempo! Cmq una idea me la sono fatta: carburazione magrissima! Penso di aver percorso quei 20-30km con troppa aria... Da quello che ho letto, il vuoto in apertura è dovuto ad un getto min troppo piccolo ed anche 102 di max è troppo poco. Considerando che anche il filtro a scheda era assente la grippata era inevitabile, a meno che non abbia ceduto una fascia. Il cilindro non l'ho montato io e quindi non so se tutto è stato fatto bene. Se mi va bene dovrò cambiare i segmenti. Vi terrò informati. Fate altrettanto. Ciao. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stefano64 Inviato 3 Ottobre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Ottobre 2008 Aggiornamento, certo che la carburazone era magra! Avevo un buco sul cilindro, che aspirava aria direttamente dall'esterno! Il buco è stato provocato dai lavori per tagliare la parte di cilindro che interferiva con il volano dentato per l'avv. elettrico. Ciao. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Muso Inviato 4 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Ottobre 2008 In ogni caso se andavi senza il secondo filtro eri troppo magro !!! il getto della cosa è più piccolo perchè arriva meno aria (per la presenza del secondo filtro). Non mi stupisce il grippaggio. Se vuoi andare senz ail secondo filtro devi aumentare il getto del massimo di almeno una decina di punti. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piaggiocosa Inviato 4 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Ottobre 2008 io nella mia cosa2 150 ho tolto il filtro sul carburo e ho lasciato solo quello in spugna che fa' un lavoro migliore, naturalmente il getto del max lo dovuto aumentare di ben 8 punti! risultato va a meraviglia dai bassissimi fino a dove puo' arrivare il motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Muso Inviato 6 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Ottobre 2008 io, invece, ho tagliato quello in spugna e ho messo un filtro T5 abbassato con getti del px. Risultato ottimo, va molto bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stefano64 Inviato 6 Ottobre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 6 Ottobre 2008 Grazie, farò tesoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da Tantalio, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini