MondoVespa Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Ho il collaudo martedi e oggi mi sono accorto che a bassi giri c'è un ronzio nel cicalino.......Da premettere che già mi era successo e pensavo fosse il commutatore,l'ho cambiato e sembrava andar bene.Ho montato uno statore pk con accensione elettronica a 6v.(almeno cosi dice il tester) i fili che escono dallo statore sono 3 (non mi ricordo i colori però) li ho collegati bene perchè funziona tutto...anche se mi ha bruciato una lampadina del faro e l'ho sostituita con una da 12v per stare tranquillo..... COSA PUO' ESSERE????? se mi presento cosi al collaudo passo?????? Grazie mille per ogni piccolo contributo alla causa della mia signorina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
WhitesnakeIsBack Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 se cambiare il comando al manubrio non e' servito a niente,cambia il cicalino(e' il claxon giusto? ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 se cambiare il comando al manubrio non e' servito a niente,cambia il cicalino(e' il claxon giusto? ) non credo sia solo un problema di clacson..... a me lo faceva perchè avevo invertito i fili dell'impianto della special (avevo saldato verde e rosso al contrario perchè avevo messo colori a caso e mi sono sbagliato ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MondoVespa Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 quella di cambiare il clacson è un'ipotesi...lo farò appena ne trovo uno...per i fili già fatto. Ho dimenticato di dire che se accendo i fari scompare tutto anche a bassi giri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 quella di cambiare il clacson è un'ipotesi...lo farò appena ne trovo uno...per i fili già fatto. Ho dimenticato di dire che se accendo i fari scompare tutto anche a bassi giri... questo avvalora ancora di + la mia ipotesi.... poi non so Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MondoVespa Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 UUUmmmmmm.......vado ad invertire i cavi alla mia signorina....non è che si incavola???Vi farò sapere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MondoVespa Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 NULLA con i cavi invertiti non parte nemmeno!!!I cavi che escono dalo statore sono uno giallo e uno grigio collegati rispettivamente col verde il primo e col rosso il secondo,,,,logicamente nero con nero.... E adesso?????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
richylove Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 prova a dire il modello che se troviamo uno schema elettrico controlliamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MondoVespa Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 Il modello è un casino!!!!La vespa è un 50 special il motore so solo che ha lo statore Pk con accensione elettronica (c'è scritto pk sul volano e il tester mi segna 6v) i cavi che escono dallo statore sono grigio giallo e nero.....tutto qui.. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maestro Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 a me fa la stessa cosa sulla primavera.. proverò ad invertire i cavi allora...e io che pensavo fosse normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
WhitesnakeIsBack Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 non e' un problema di statore,c'e qualche contatto ossidato o nel devio,o nel claxon o hai una massa a telaio non buona.se lo statore ti da 6 volt,i fili che hai in uscita sono:giallo(luci),nero(massa),verde(spegnimento).se hai un filo grigio non e' il suo originale,deve essere verde(ma puo' anche darsi che sia cotto e il colore risulti falsato).comunwue i collegamenti che hai fatto statore/telaio sono giusti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MondoVespa Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 Ottime osservazioni WhitesnakeIsBack, la massa a telaio come del resto tutto l'impianto della vespa sono nuovi...lo conferma il fatto che ci ho montato sotto un 50 3m dell'altra mia vespa (che però ha cerchi da 9) e il problema non c'era... Il devio luci è stato sostituito (pensavo fosse quello il prob)...per i fili non so che dirti...ho passato il venerdi sera a studiare tutti gli schemi dei pk a 6v e non ho trovato fili grigi.......sto motore mi è stato regalato e mi serve solo per il collaudo.....proverò a mettere un'altra massa a telaio e cambiare il clacson.....ci metto quello che montava la vespa da cui proviene il motore(che è a 12v)......arriva domani...vi farò sapere...magari a 12v non suona a bassi giri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MondoVespa Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 Ho risolto!Ho messo il clacson a 12 volt e non fà più il ronzio......suona poco il clacson ma almeno non ho più il ronzio!!!!!! Grazie a tutti!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini