S1M0 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 salve gente, ho da poco restaurato una 50 special del 79 ho montato tutto l'impianto elettrico nuovo, compreso il devio luci come statore ho quello elettronico a 4 poli della pk xl, e dallo statore escono 3 fili: - verde: che ho collegato con il rosso del telaio (spengimento) - blu: che ho collegato col verde del telaio e dovrebbe essere quello delle luci - nero: che ho collegato col nero del telaio, ovvero la massa. poi per regolare tutto ho messo un salvalampade fatto in casa, come quello che spiegano sul sito di vespaforever. ecco il problema: la lampada posteriore nn funziona, sia con il salvalampade che senza... premetto che nn è la prima volta che monto un salvalampade fatto da me, ma visto che nn si accende nemmeno senza, credo che proprio nn arrivi corrente al faro... mentre il faro anteriore si accende e la lampadina esplode dopo aver emesso una luce pari ad un faro allo xenon!!! cosa mi consigliate di fare???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovespa Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 il regolatore lo hai messo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S1M0 Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 si, ma nn arriva proprio la corrente al faro posteriore inoltre la massa al telaio l'ho attaccata ad un foro dove andrebbero i tamponcini dello sportellino, ma nn mi piace come posto voi dove mi consigliate di attaccarlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CIRO Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 il problema secondo me è che c'è un interruzione al filo che porta la corrente al faro posteriore oppure non scollegato il regolatore ma hai scollegato l'alimentazione al faro posteriore, insomma vedi un po tu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
WhitesnakeIsBack Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 se hai bruciato il fanale anteriore il regolatore o non l'hai montato o non ti funziona:col regolatore la corrente e' sempre costante anche in assenza di altre lampadine funzionanti,non e' come sugli impianti 6 volt senza regolatore che se ne salta una dopo poco salta subito l'altra. il fanale posteriore come ti hanno detto potrebbe essere interrotto in qualche punto del filo.la massa a telaio mettila o sulla vite che fissa il fanale alla vespa,o su una vite del portatarga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 ma le lampadine per quanti volt sono? quanti volt porta lo statore della pk/xl che non ricordo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MondoVespa Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 Non va a massa la lampadina!Prova a grattare la vernice sotto il faro, dove c'è il contatto col bullone.......se hai fatto bene il collegamento al 90% è quella la causa. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S1M0 Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 problema risolto, ho collegato la massa al bullone del faro e si accendono tutte le lampade senza esplodere....ciao a presto!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
WhitesnakeIsBack Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 quanti volt porta lo statore della pk/xl che non ricordo? 50 w lo statore 4 poli problema risolto, ho collegato la massa al bullone del faro e si accendono tutte le lampade senza esplodere....ciao a presto!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 volt? 12 o 6? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
WhitesnakeIsBack Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 volt? 12 o 6? 12 volt.pure quello a 6 del pks ne fa 50,ma essendo ibrido 6+12 il pks,e' migliore nella suddivisione dei watt del pkxl,anche se (il pks)non si deve ciucciare il carico dello stop poiche non ce l'ha.sul pkxl se accendi le frecce a fanali accesi,la tensione luci cala molto,e qunado si appizza lo stop il fanale si spegne quasi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da Tantalio, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini