bubbo Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 il mio px 125 1979 monta un bordo scudo in plastica nera. Credo proprio che in origine monti il bordo scudo in alluminio, considerando che sto per togliere il manubrio per cambiare il parafango vorrei rimetttere il bordo in alluminio. Mi confermate che sto facendo una cosa giusta? Qualcuno, per curiosita', sa da che anno si sono succeduti l'alluminio, la plastica nera e la plastica cromata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hki Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 la data precisa non te la so dire, ma sicuramente il tuo del 79 aveva il bordo scudo in alluminio perchè lo ha pure il mio del 1982 credo abbiano iniziato con la plastica verso metà anni 80.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maxxx Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 Il bordo scudo in plastica "cromata" dall'arcobaleno... quello in plastica nero, in qualche modello successivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bubbo Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 Grazie, provvedero' a far montare l'alluminio, mi sarebbe piaciuto farlo da solo ma il costo dell'utensile necessario e' veramente esagerato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
magifus Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 5 Luglio 2010 io invece ho un px200e arcobaleno del 1985 ed ha il bordo scudo in plastica nera, ma l'ho comprata già restaurata quindi non saprei se originalmente lo avesse nero o cromato... qualcuno mi può aiutare? e comunque ne ho acquistato uno cromato in plastica proprio stamattina e non pensavo fosse cosi difficoltoso montarlo, credo dovrò ricorrere ad un carrozziere!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariusthesardus Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 5 Luglio 2010 Da inizio produzione fino all'esordio dell'Arcobaleno, quest'ultimo escluso: alluminio Arcobaleno fino alla sospensione della produzione per l'intermezzo della Cosa ('86 o '87): plastica cromata. Dalla ripresa della produzione fino al m.y. 2000 (o '98 o '99, non ricordo; comunque fino alla versione con la nuova strumentazione, questa esclusa): plastica nera; neri anche il convogliatore dell'aria di raffreddamento, i tappi coprimozzo e il cavalletto. Ultima serie: plastica cromata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
magifus Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 5 Luglio 2010 quindi la mia vespa che è del 1985 serie arcobaleno allora dovrebbe essere di plastica cromata giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mariusthesardus Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 5 Luglio 2010 quindi la mia vespa che è del 1985 serie arcobaleno allora dovrebbe essere di plastica cromata giusto? Yes! E poi convogliatore aria raffreddamento e cavalletto verniciati color alluminio, tappi coprimozzo di metallo cromato, pannellino copri ruota di scorta di plastica grigia. Mi pare mi sfugga qualcosa ma ora non mi viene in mente altro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
magifus Inviato 5 Luglio 2010 Segnala Condividi Inviato 5 Luglio 2010 ok ti ringrazio, anche perchè ho cercato su internet qualche informazioni ma non ho trivato granchè... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bubbo Inviato 5 Luglio 2010 Autore Segnala Condividi Inviato 5 Luglio 2010 non ti lamentare delle difficolta' di montaggio del bordo scudo in plastica! Quello in alluminio e' molto peggio! Ho comprato l'attrezzo e l'ho montato da solo, solo allora ho capito l'importanza di quanto dettomi dal venditore "il bordo scudo e' la prima cosa che si monta in un restauro di una Vespa!" ed era vero, semba impossibile montarlo senza graffiare la vernice circostanze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
vespa 50special adesivo 4 marce
Da kristian, in Le chiacchiere di Vespaonline
perdita olio 200 rally
Da HaranBanjio, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ripresa Vespa in salita
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vespa pk senza frecce
Da leopksenzafrecce, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa PK125 Special poca velocità massima
Da Baldosse, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini