alpenliebe Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 salve! ieri pomeriggio circolavano per Firenze tre PX francesi, ognuno con rimorchio; i vespisti transalpini mi hanno detto che li fanno in Slovacchia, e che da loro sono perfettamente omologabili li avete visti? avete qualche notizia di quel tipo di rimorchi? sono bassi e larghi, poggiano su una ruotina e si agganciano al sottosella; sembrano abbastanza ben fatti alpenliebe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franceeee Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 ciao li fanno anche in italia ...(sono repliche però) ma non si possono omologare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Peccato che in Italia le moto con rimorchio al seguito non sono omologabili....strano eh! Comunque vengono fatti in Repubblica Ceca e non Slovacchia http://www.singlewheel.com/Scoots/PAVFR.htm Tempo fa si trovavano anche su eBay. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diesel Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 wow è stupendo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lml Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Perchè se omologati in Francia non sarebbero omologabili in Italia, se siamo all'inteno della comunità europea dovrebbero di fatto essere omologati pure qui, visto che in un altro stato comunitario lo sono. Certo mi risolverebbero i problemi di spesa, tutte le volte che vado al supermercato torno a casa con il pportapacchi dietro pieno la pedana idem e la mia ragazza che tiene le uova in mano, con quello invece metterei tutto dentro. Ma sapete quanto rende instabile la vespa? Ciao Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il_Cando Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 ne avevamo parlato anche qua: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-60840-highlight-rimorchio.htm purtroppo bisogna rassegnarsi na roba così in italia non ce la farann mai fare. SI SA MAI CHE DOPO CI POSSIAM DIVERTIRE O FARE NA COSA CARINA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Perchè se omologati in Francia non sarebbero omologabili in Italia, se siamo all'inteno della comunità europea dovrebbero di fatto essere omologati pure qui, visto che in un altro stato comunitario lo sono. Certo mi risolverebbero i problemi di spesa, tutte le volte che vado al supermercato torno a casa con il pportapacchi dietro pieno la pedana idem e la mia ragazza che tiene le uova in mano, con quello invece metterei tutto dentro. Ma sapete quanto rende instabile la Vespa?Ciao Federico Per il semplice motivo che ogni paese ha le sue regolamentazioni in fatto di veicoli. In francia il passaggio di proprietà come lo facciamo noi non esiste, in Germania si omologano anche i monopattini col motore di una Porsche, in Austria i 125 possono andare in autostrada e in Repubblica Ceca le moto l'autostrada non la pagano e in Svizzera ognuno ha la sua targa personale...fai un pò tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lml Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Però attualmente ci sono i quad polaris che sono omologti a trainare. Quindi possibile che non ci siano scappatoie? Ciao Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rhoss78 Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 A Napoli di rimorchi attaccati alle vespe ce ne sono in quantità. Son quasi tutte vespe 50. Una volta giunti in loco, i rimorchi si trasformano in carrttini per zucchero filato, popcorn, hotdog. Mai visto qualcuno fermato perchè il rimorchio non fosse omolgato!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Ma va? Non ci avrei mai giurato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MastroVespista Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Rimorchi a Firenze? E il cioni non gli ha fatto la multa? Strano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Però attualmente ci sono i quad polaris che sono omologti a trainare.Quindi possibile che non ci siano scappatoie? Ciao Federico I quad sono nati come strumento per i boscaioli per andare nel bosco a tagliare la legna ed è normale che siano omologati per avere il gancio traino anche quando questo non si rende necessario. Un pò come i SUV tipo l'Q8 o l'X5 che, nonostante siano macchine di lusso, sono omologate come autocarri Vorrei precisare una cosa però, stiamo facendo un pò di confusione. Il carrello in questione è omologato per essere attaccato ad una Vespa, ma omologato lo è anche una sella per due, un rimorchio della ElleBi o un portapacchi per una Multistrada. Omologato vuol dire che ha avuto l'approvazione per funzionare su quello specifico mezzo con delle specifiche caratteristiche. E' inutile che io voglia far stare un portapacchi di una Vespa su un VFR Quello che noi non possiamo fare è omologare (cioè rifare il test di idoneità del mezzo alla motorizzazione) la Vespa con un gancio traino che viene inserito nel modello successivamente alla sua uscita di produzione, un pò come avviene per l'omologazione del gancio traino ad una macchina. In pratica significa si può andare in giro con un carrello alla macchina, alla vespa all'ape e così via liberamente, ma se ti succede qualcosa come un incidente oppure il tuo carrello disturba altre cose o ti sgama la pula, li dopo so kazzi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lml Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Ma scusa, io alla macchina posso attaccare il gancio traino e farmi riomologare il libretto anche dopo l'acqisto, quindi perchè non si potrebbe fare la stessa cosa, se il meccanico fa ricevuto di lavoro a regola d'arte. Il mo quad ha il gancio, ma non è possibile omologarlo, solo i polaris hanno questa possibilità Ciao Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RAIS Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 si ma noi viviamo in ITAGLIA e qui le regole UE servono a niente strano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ducarter Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 non a Napoli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nonnomax Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 e pensare che lasciano omologare 'sta roba.... robi da màtt.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lml Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Be l'honda spazio quando è nato è stato il più bel scooterone che sia esistito, ha aperto la strada agli scooteroni odierni, poi camminva per essere un 250. Ciao Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
etoplasma Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 da noi i vecchietti girano con il barel (carretto) attaccato al califfo con dentro attrezzatura agricola varia. Logicamente vanno per strade di paese e non sulla statale 13. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nonnomax Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Be l'honda spazio quando è nato è stato il più bel scooterone che sia esistito, ha aperto la strada agli scooteroni odierni, poi camminva per essere un 250.Ciao Federico sì, scusa, hai ragione... è proprio bello bello.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contez Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 BellodaDio! Nonno, te ne avanza uno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nonnomax Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 BellodaDio! Nonno, te ne avanza uno? di che colore? la sella va bene in pelle oppure la vuoi scamosciata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il_Cando Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 e pensare che lasciano omologare 'sta roba.... robi da màtt.... se devo essere sincero sarebbe l'unico scooterone che accetterei di comprare... ma non lo compro perchè ho già la vespa! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Se un veicolo è omologato in un paese UE e lo si vuole importare, la motorizzazione Italiana, in virtù delle leggi comunitarie, non può esimersi dall'immatricolarlo così com'è, a prescindere dalle norme che ne impedirebbero l'omologazione diretta in Italia. Quindi, per chi volesse un PX col gancio di traino, non gli resta che importarlo da un paese comunitario. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 si infatti gipi mi hai tolto le parole di bocca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lml Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Settembre 2008 Si ma lo deve avere gia installato e sopratutto riportato a libretto. Così succede per i veicoli, tipo le jeep, che hanno gomme maggiorate e altre diavolerie e vengo giu dalla germania, un po' credo come faccia la ditta centoallora per omologare i sidecar su le vespette, visto che anche il sidecar non è omlogabile. Se non è riportato a libretto, quando lo stesso viene tradotto non verrà poi riportato. Ciao Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da Tantalio, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini