johnfrusciante83 Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 ciao ragazzi ieri ho notato una cosa sulla mia nuova vespa: in città (girando a velocità non elevate) la vespa non dà alcun problema (P200E) in autostrada invece dai 70-80 allora la vespa sbanda abbastanza ora non sono sicuro di quello che dico ma mi sembra che il problema sia alla posteriore perchè mi sembrava più uno sculettamento..avanti mi sembra ok.. ora dovrò fare un po' di tentativi posto anche che la ruota di dietro era un po' sgonfia e ieri tirava abbastanza vento in autostrada ma non penso che semplicemente la ruota un po' sgonfia possa portarla a sbandare dx-sx così..la vespa non è che è incontrollabile però c'è da correggere di manubrio ed è una cosa scocciante oltre che comunque poco sicura che dite cosa dovrei controllare nell'ordine?? 1)pressione gomma 2)usura gomma (la gomma è usata ma non è cmq distrutta..diciamo 80%) fatto questo se la situazione non cambiasse che dovrei fare?? controllare se è un problema di cerchione e ultima ratio i silentblock del motore?? accetto consigli, sono un po' teso per questa cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hki Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 controlla la pressione gomme.. 2 2.2 dietro 1.6-1.8 davanti (detta un po' a naso, senti se qualcuno sa dirti le pressioni esatte) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnfrusciante83 Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 grazie!! infatti ho letto un po sul forum e pare tra l'altro che sulle pressioni ci siano varie teorie poichè il manuale piaggio le dà troppo basse!! ho controllato anche il telaio e direi che è dritto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnfrusciante83 Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 grazie!! infatti ho letto un po sul forum e pare tra l'altro che sulle pressioni ci siano varie teorie poichè il manuale piaggio le dà troppo basse!! ho controllato anche il telaio e direi che è dritto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Controlla anche che nn si sia allentato il perno ruota, se è lento fallo stringere con un avvitatore pneumatico. La coppiglia ferma dado che devi togliere per verificare e far stringere rimettila nuova, nn usare la stessa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeandroSpecial Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 prova a controllare il perno del mozzo posteriore, mi è successo sul px 125 una volta.. E' una cosa scocciante.. e alla lunga puo rovinare la filettatura del tamburo.. Per il resto non preoccuparti se il problema fosse questo non rischieresti di perdere la ruota.. E' bloccata da un fermo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeandroSpecial Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 che caso! la stessa risposta, nello stesso momento.. dartduck mi hai anticipato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnfrusciante83 Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 perfetto grazie!!allora proverò con i vari tentativi dai più semplici ai più complessi..vi aggiorno se riesco a risolvere p.s. ogni altro suggerimento è ben accetto p.p.s.ma per capire se si è allentato o meno il perno del mozzo posteriore devo per forza rimuovere il ferma dado o posso già capirlo muovendo la ruota se è ferma o meno?? (penso la seconda che ho detto ma vorrei essere sicuro di quello che faccio) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bubbo Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 la seconda scuoti la ruota come se volessi toglierla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnfrusciante83 Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 ok allora appena ho 2 minuti scendo giù: con una mano scuoto la gomma,con l'altra incrocio le dita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sampey82 Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 scuotendo la ruota se avverti un gioco di 3-4millimetri, è sicuramente il dado che si è allentato. Successo anche a me su un px nuovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnfrusciante83 Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 il perno non è allentato..l'ho fatta vedere al gommista perche la gomma era da cambiare ed è venuto fuori che il cerchio era un po' ovale..cambiato ma la ruota gira un poco storta (meno di prima ma lo fa ancora)..a questo punto credo siano i silent Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnfrusciante83 Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 ALTRA DOMANDA: allora posto che ho sostituito pneumatico (distrutto) e cerchione (che non aderiva perfettamente al tamburo perchè era un po' ovalizzato), col gommista ci siamo accorti che cmq (meno di prima) ma con la vespa coricata a terra facendo girare la ruota la stessa faceva una specie di sx-dx-sx-dx (il gommista inoltre mi ha detto che non è il dado della ruota poiche la ruota non fa gioco)..smontando la ruota ci siamo accorti che lo faceva anche il tamburo (di conseguenza la ruota) ed ho pensato siano i silent block (il gommista parlava di cuscinetti e penso si riferisse alla stessa cosa) ora però la domanda sorge più che spontanea:I SILENT BLOCK USURATI DOVREBBERO COMPORTARE CHE LA RUOTA SIA INCLINATA RISPETTO AL TELAIO??Se è così mi sà che siamo ancora fuori strada perchè la mia ruota non è inclinata e "solo" che se la provi a far girare con la vespa coricata essa non ruota semplicemente ma fa anche un leggero sx-dx HELP!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
P125X da Polini 177cc a originale 125cc
Da Yarael50cc, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica Impianto Elettrico da Corrente Alternata C/A in Corrente Continua DC (senza modifica dello statore)
Da Marino81, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Perdita dalla testata
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base motore VNL3M P125X 1981 1 2
Da Tonino-Px, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini