Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

...mah, io ero partito per mettere il freno a disco l'ho trovato nuovo mai usato a 90 euri, ma l'idea del disco sul p200 del 1982 mi scocciava...ho optato per mettere una forca dell'arcobaleno con freno a camma flottante e devo dire che è una meraviglia...

Inviato
...ma l'idea del disco sul p200 del 1982 mi scocciava...

sono d'accordo con te, fronzoli e patacche varie visibilmente non originali o tamarrate di qualsiasi genere, saranno gusti miei persoali, ma non mi sono mai piaciuti!

Ma quando si parla di maggior efficienza o, soprattutto, MAGGIOR SICUREZZA, non esiste 'estetica' che tenga...

Inviato

...su questo non ci piove (nel senso che se piove col freno a tamburo il più delle volte preghi che la strada non sia troppo scivolosa)e non mi sento di ribattere...in bocca al lupo con la midifica!!!! :wink:

Inviato

Però ricordati che, nonostante la modifica porti ad un incremento della sicurezza, non sei più in regola,

in quanto sul libretto l'impianto frenante è meccanico, non idraulico, se ti fermano potrebbero

mandarti alla revisione, per non parlare dell'assicurazione che non ti coprirebbe

in caso di (tocca ferro) incidente in quanto il veicolo non corrisponde più ai dati del libretto

Siamo in Italia, lo sò

  • 3 settimane dopo...
Inviato
...ho optato per mettere una forca dell'arcobaleno con freno a camma flottante e devo dire che è una meraviglia...

da cosa riconosco che è una forcella a camma flottante?

se dovessi trovarne una su internet o trovarla in giro, vorrei riuscire a riconoscerla perchè altrimenti magari mi spacciano per una camma flottante una che è normalissima.

Inviato

La cosa più evidente è il registro del freno a ghiera.... anzichè avere il registrino sul termine della guaina, è messo proprio sulla leva che aziona le ganasce.

Altra differenza, il perno dell'asse ruota è da 20mm e non da 16mm come per PE (te ne dovresti accorgere acnhe dal diametro maggiore della borchia copribullone al centro del tamburo, 32 mm contro 30mm MI PARE)

Ciao

Gianguido

Inviato

se te lo dico :D inoltre sulle pre arcobaleno la forcella è diversa e se metti l'arco devi modificare lo scasso per il bloccasterzo per farlo funzionare. Io avevo preso la forcella completa ma alla fine cambiando solo il piatto hai lo stesso risultato con metà del lavoro. vedi tu

Inviato

molto meglio.

io pensavo non fosse possibile mettere la camma flottante su una forcella di pxe, ma se è come dici tu è decisamente meglio: meno lavoro e mezo pezzi da recuperare.

Inviato

Poldo hai già la forcella giusta per montarci un bel piatto a camma flottante dell'arcobaleno oppure un bel disco con pompa al manubrio delle nuove PX, oppure un KIT Grimeca semi idraulico (quello per forca con perno da 20mm però, mi raccomando! te lo dico perchè c'è anche per forca con perno da 16mm)...ora vedi tu che preferisci....ciao!

Inviato

Conte ma che tu sappia, se io prendo il kit del PX '98 con il suo piantone ed il suo manubrio, in un telaio dell'82 ci può andare senza problemi??? Ovviamente senza considerare il tipo di bloccasterzo.

Inviato
I px e non hanno l'asse da 16. Infatti io sulla mia px125e dell'83 ho messo solo il piatto ganasce dell'arcobaleno senza problemi

@AlexPX

Devo rettificare quello che dici perchè tutti i PX pre '83 montavano il perno ruota da 16mm, quelli posteriori all'83 montano tutti il perno da 20mm a cui si può applicare il piatto ganasce dell'arcobaleno o il disco Grimeca del PX '98.

@Tutti

Ieri sera ho telefonato a Maver e abbiamo parlato della forca del '98 da montare sulle PX pre '83. Mi ha detto che non ci sono problemi per quanto riguarda la forca, l'unica cosa che cambia è il perno (che è da 20mm) e il blocco sterzo che è diverso tra Arcobaleno e PE.

L'unica accortezza che si deve prendere è nel sistemare il cavo della pompa perchè la sede del piantone è troppo stretta e non riesce a passarci il cavo idraulico, per questo si deve modificare un pò la sede ed allargare il passaggio dei cavi sul telaio.

Se vi può interessare, durante il montaggio posso fare delle foto per farvi capire meglio :)

Inviato

Ragazzi, all'EICMA, venerdì, ho visto le LML con il freno a disco favanti in stile Grimeca (disco+pinza su cerchio old). Secondo voi trovarlo come pezzo di ricambio LML costerebbe meno che prendere il kit Grimeca? (magari è lo stesso)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...