schiro Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 Scusate ma ho un dubbio atroce: -il gt doppia aspirazione puo┬┤essere montato su dei carter dove oltre alla raccordatura dei travasi e┬┤ stata eliminata anche la valvola all┬┤aspirazione? -Si puo┬┤montare un albero anticipato o non serve? -E┬┤ obbligatorio vero il collettore lamellare? Grazie.. Cita
xx75ccy Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 ni sà che non lo puoi montare, a meno che non esista un collettore completamente lamellare.. l'anticipo dell'albero non serve più a niente visto che la valvola non c'è più.... se trovi un collettore completamente lamellare allora si lo puoi fare. ciaoo Cita
1245 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 farne uno lamellare x quel gt è una bella impresa causa il poco passaggio della miscela , ma non è impossibile !!! quoto sopra! Cita
xx75ccy Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 perchè dici questo? guarda che i collettori polini son tutti lamellari quelli nuovi, solo che sono lamellari solo nell'aspirazione al cilindro, al carter vanno già dritti. il problema è trovarne uno che si sdoppi dopo le lamelle. Cita
zac74 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 Ciao skiro, -la valvola serve intatta. -polini consiglia albero originale non anticipato. (nel libretto del doppia dice di sostituire l'anticipato con uno originale), poi dipende da quanto anticipato e'... -collettore completamente lamellare (sia carter che cilindro) non credo esista. -Forse fai prima a ricostruire la valvola che a costruire un collettore artigianale.Se vedi un collettore per doppia ti passa la voglia di costruirtene uno...spazio non ce n'e' per un altro pacco... CAMBIA CARTER...TE GHE NA TANTI.... Cita
Gianluca_91 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 Il dedicato per il doppia ha un minuscolo anticipo di un paio di mm se non vado errando... Cita
zac74 Inviato 11 Dicembre 2008 Segnala Inviato 11 Dicembre 2008 Si, mazzuchelli dovrebbe farne uno apposito per il doppia con anticipo 2mm Cita
schiro Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Cosa ne pensate di questa soluzione?: Albero normale non anticipato, collettore lamellare doppia asp. polini ed inserisco questa valvola nel carter... Sarebbe un doppia aspirazione lamellare, può funzionare? Chiaramente o modifico il carter o il collettore.. Cita
_kenzo Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 lamellare atala??(rizzato..) è una cacca!!ha un passaggio ridicolo.. o ti costruisci un collettore con il pacco lamellare unico (di là..l'hanno fatto ) o trovi dei carter con la valvola integra.. Cita
schiro Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 lamellare atala??(rizzato..)è una cacca!!ha un passaggio ridicolo.. o ti costruisci un collettore con il pacco lamellare unico (di là..l'hanno fatto ) o trovi dei carter con la valvola integra.. Kenzo questo in foto è di un minarelli e/o franco morini!Il passaggio non è un problema, la scarico! Carter integri ne ho altri tre, se volevo montare il gt la non aprivo il topic... La domanda era più fine, teoricamente invece di avere un unico lamellare per le due aspirazioni non sarebbe meglio avere due lamellari? Avrei così meno problemi a regolare l'alimentazione che sarebbe anche più fluida... Cosa ne pensate? Cita
zac74 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Ciao skiro, il doppia e' famoso per avere piu' coppia del monoasp, ma se metti tutto lamellare perdi questa caratteristica. Un mese fa Denis mi ha parlato di un doppia fatto funzionare monoasp ....prova a chiamarlo o fatti un giro la.... Cita
schiro Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Okay zac proverò a sentirlo, però spero sia chiaro che la mia intenzione sarebbe quella di montare due valvole lamellari, forse mi sono spiegato male... La valvola della foto andrebbe tra il carter e il collettore polini che ha solo verso il cilindro l'altra lamella... Quindi una lamella (originale polini sul collettore) che serve il cilindro e quella in foto che serve il carter, sarebbero indipendenti. Cita
sartana1969 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Okay zac proverò a sentirlo, però spero sia chiaro che la mia intenzione sarebbe quella di montare due valvole lamellari, forse mi sono spiegato male...La valvola della foto andrebbe tra il carter e il collettore polini che ha solo verso il cilindro l'altra lamella... Quindi una lamella (originale polini sul collettore) che serve il cilindro e quella in foto che serve il carter, sarebbero indipendenti. A mio modesto parere non avresti nessun tipo di problema Hai 2 pacchi lamellari che ti regolano le aspirazioni Punto e basta Con questa soluzione fai una cosa che polini non ha considerato.............. Cita
schiro Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Okay zac proverò a sentirlo, però spero sia chiaro che la mia intenzione sarebbe quella di montare due valvole lamellari, forse mi sono spiegato male...La valvola della foto andrebbe tra il carter e il collettore polini che ha solo verso il cilindro l'altra lamella... Quindi una lamella (originale polini sul collettore) che serve il cilindro e quella in foto che serve il carter, sarebbero indipendenti. A mio modesto parere non avresti nessun tipo di problema Hai 2 pacchi lamellari che ti regolano le aspirazioni Punto e basta Con questa soluzione fai una cosa che polini non ha considerato..............Sartana sei come la manna dal cielo!Grazie, pensavo ormai di essere rincoglionito.... Presto mi metterò al lavoro e farò da cavia.. Cita
sartana1969 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 sarò molto curioso nel sapere come riuscirai a modificare il carter o il collettore per inserire il pacco... buon lavoro Cita
xx75ccy Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 se è così piccolo come sembra con qualche passata di dremel ce lo fai entrare nel carter, il problema però poi diventerà accorciare il collettore per farlo combaciare con il cilindro.... Cita
_kenzo Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 intendo dire che quel pacco è una cacca. tutto qui! se fai una foto dalla parte superiore si vede quanto è grande!! proprio ieri ho trovato il pacco di un Atala che mi sembra identico!un buchino microscopico e lamelle in ferro... l'idea di 2 pacchi lamellari è molto ingegnosa,certo potresti per certi versi semplificare il funzionamento perchè potrebbero lavorare in tempi diversi.. io su tutte le versioni del doppia che ho fatto non ho mai sincronizzato le aperture,anche se "pare" che sia una svolta... secondo me è ,oltre che più semplice, fare o modificare la parte di collettore che si fissa sul gt/carter fissa con un portapacco, e poi rifare il pezzetto di collettore dal pacco al carburatore. l'unico doppia lamellare che ho visto in foto è fatto così. poi non è detto che sia la soluzioe migliore ma il lavoro era incredibile!! tieni conto che comunque sei a lavorare in spazi strettissimi,e mettere un altro pacco lamellare (anche minuscolo come quello in foto) senza aumentare gli ingombri e di conseguenza modificare il telaio non è facile... anche se in questi anni ho visto dei lavori al limite dell'imaginazione... Cita
schiro Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Prima cercando tra le cianfrusaglie ho ritrovato delle lamelle del mio vecchio motron... Beh da non credere sono proprio come quelle in foto Ho provato a vedere se entravano nel foro gia┬┤ allargato e manca davvero poco... Il problema sembra essere la lunghezza, infatti va a toccare la spalla dell┬┤albero! Con una flangetta (spessore) di 5mm dovrei risolvere la cosa. Una volta sistemato questo faro┬┤una flangina anche per il cilindro in modo da metterli alla pari.... Presto mettero┬┤ qualche foto. Grazie per il supporto! Cita
schiro Inviato 12 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Il foro di ingresso della valvola originale cosi┬┤ come e┬┤ fa 1,5x1,5 cm (superfice 2,25 cmq) se pensi che un carburatore da 19 ne fa 2,83 cmq, beh non siamo poi cosi┬┤ tanto distanti... Tieni presente che la miscela che arriva dal carburo poi va divisa in due, penso quindi possa essere sufficente, anche se ho gia┬┤ il dremmel che mi chiama Cita
sartana1969 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Guarda questo!Ciao. Roby12 E' di quel "famoso" doppia, Roby? Cita
Roby12 Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 Guarda questo!Ciao. Roby12 E' di quel "famoso" doppia, Roby? Ciao Sartana! Questo collettore non ha niente a che fare con me, ma è un lavoro esemplare eseguito tempo fa dall' utente Romovespa di et3.it! Non so se lo ha già venduto , ma in ogni caso metto il collegamento del post in cui lo vendeva. http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=7&t=29870 Ciao. Roby12 Cita
xx75ccy Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 secondo me quel pacco atala o quello che è può essere una più che valida soluzione. anke so possoconsigliare una cosa che non si vede tutti i giorni... lamellare al carter e piston ported al cilindro... sarebbe fattibile? cmq in quel pacchettino vai giù di dremel e lamelle in carbonio da 0,30 e già dovrebbe migliorare molto. ciao Cita
FREETUNING Inviato 13 Dicembre 2008 Segnala Inviato 13 Dicembre 2008 salve, le soluzioni sono varie: un doppia puo' funzionare anche da mono , semplicemente mettendo una piastrina ove alloggia l'aspirazione al cilindro! , e quindi un collettore lamellare al cilindro " provato su carter con la valvola"naturalmente senza lamellare" va' come un mono solo un p'o' piu' " scorbutico" ossia non propio lineare ma va' "se sentito bene dal pilota" , altrimenti il doppio lamellare è ok lo consiglierei con due carburatori ad esempio due 19 o anche due 16/16 o giu' di li'! ingombri minimi cavo accelleratore con lo sdoppiatore by pinasco e vai! un bel vacquometro per sincronizzarli "come ai vecchi tempi" ed il gioco è fatto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini