Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao Gino, ho appena terminato di rimettere in sesto un Ciao che ho acquistato con denuncia di smarrimento, sono pronto per il collaudo.

Prima però ho bisogno di un chiarimento:

-Che data riporterà il nuovo libretto? il ciao è all'inciraca dell'80 ma non avendo libretto non lo so con certezza

-Nel caso riportasse la data di immatricolazione 2009 come posso iscriverlo all'ASI ovvero come si dimostra che quel ciclomotore è per esempio del 1980?

Nel caso non avessi la possibilità di iscriverlo ASI credo che non andrei avanti con il collaudo visto che assicurarlo mi costerebbe troppo per una mezza bicicletta

Modificato da vespello
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao Gino, ho appena terminato di rimettere in sesto un Ciao che ho acquistato con denuncia di smarrimento, sono pronto per il collaudo.

Prima però ho bisogno di un chiarimento:

-Che data riporterà il nuovo libretto? il ciao è all'inciraca dell'80 ma non avendo libretto non lo so con certezza

-Nel caso riportasse la data di immatricolazione 2009 come posso iscriverlo all'ASI ovvero come si dimostra che quel ciclomotore è per esempio del 1980?

Nel caso non avessi la possibilità di iscriverlo ASI credo che non andrei avanti con il collaudo visto che assicurarlo mi costerebbe troppo per una mezza bicicletta

Perchè proprio ASI? E' vero che l'attestato di storicità è gratuito, ma la quota di associazione annuale (che è quella che conta per la maggior parte delle assicurazioni) è il doppio o il triplo di quella FMI, e questo fa la differenza, anche solo dopo un anno!

Se chiedi alla Piaggio il certificato d'origine, avrai la certezza dell'anno di fabbricazione, che è quello che conta per l'iscrizione al registro storico e per l'assicurazione.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie,

ho detto ASI per fare un esempio come potevo dire FMI, quindi per poter scrivere l'anno di immatricolazione nel libretto se ho capito bene devo richiedere il certificato di origine, altrimenti scrivono 2009, ho capito bene? non glie lo posso dire io a voce leggendo i database di telai trovati su internet?

Inviato
Grazie,

ho detto ASI per fare un esempio come potevo dire FMI, quindi per poter scrivere l'anno di immatricolazione nel libretto se ho capito bene devo richiedere il certificato di origine, altrimenti scrivono 2009, ho capito bene? non glie lo posso dire io a voce leggendo i database di telai trovati su internet?

Così a occhio, non credo si fidino!_nooo__smile_

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...