Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve ragazzi,

sono nuovo del forum e vi saluto tutti.

Ho avuto in regalo da un mio vecchio zio un bel vespino 50 special del 77.

L'ho restaurato ed è pronto per tornare in strada. Sono in possesso del suo libretto originale.

Domande:

insieme alla vespa c'è la vecchia targa esagonale a 5 cifre intestata a mio zio.

posso usare quella o devo farne una nuova intestata a me?

Ho portato la vespa dall'abruzzo in emilia romagna dove vivo.

Devo pagare il bollo. che intestazione deve avere il bollo? quella di mio zio intestatario della targa (se posso usare quella targa)?

in tal caso devo pagare la tariffa abruzzese o dell'emilia romagna?

In linea di principio il bollo è una tassa di possesso. ma per i vecchi ciclomotori come questo in teoria chi è in possesso del libretto è il proprietario...visto che sul libretto non c'è alcuna intestazione.

Allora immagino che essendo la targa l'unica cosa intestata allora il bollo è riferito a questa e non alla vespa...lo so mi incasino tanto.

Grazie in anticipo per la vostra disponibilità.

Valerio

Modificato da imanalog
 
Inviato
Salve ragazzi,

sono nuovo del forum e vi saluto tutti.

Ho avuto in regalo da un mio vecchio zio un bel vespino 50 special del 77.

L'ho restaurato ed è pronto per tornare in strada. Sono in possesso del suo libretto originale.

Domande:

insieme alla vespa c'è la vecchia targa esagonale a 5 cifre intestata a mio zio.

posso usare quella o devo farne una nuova intestata a me?

Ho portato la vespa dall'abruzzo in emilia romagna dove vivo.

Devo pagare il bollo. che intestazione deve avere il bollo? quella di mio zio intestatario della targa (se posso usare quella targa)?

in tal caso devo pagare la tariffa abruzzese o dell'emilia romagna?

In linea di principio il bollo è una tassa di possesso. ma per i vecchi ciclomotori come questo in teoria chi è in possesso del libretto è il proprietario...visto che sul libretto non c'è alcuna intestazione.

Allora immagino che essendo la targa l'unica cosa intestata allora il bollo è riferito a questa e non alla vespa...lo so mi incasino tanto.

Grazie in anticipo per la vostra disponibilità.

Valerio

Se lo zio non è un consanguineo convivente (e non lo è) non puoi usare il contrassegno (targhino) intestato a lui. Dovrai fare il nuovo contrassegno intestato a te (se sei maggiorenne) con il cambio del libretto con la nuova carta di circolazione.

Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html

Il bollo per i ciclomotori è tassa di circolazione e la farai nella tua regione di residenza. Nel link di sopra troverai anche le tariffe regionali.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...