Il Moro Inviato 18 Agosto 2009 Segnala Inviato 18 Agosto 2009 Salve a tutti, questa è la faro basso di mio babbo (acquistata negli anni 80). Premesso il fatto che l'ha usata da sempre, e che macina chilometri dal lontano 1957, la Vespa ha il motore che gira che è un piacere, va in moto SEMPRE e SUBITO. La carrozzeria è però abbastanza rovinata, screpolata, graffiata e arrugginita in alcuni punti. Stavamo pensando di smontarla e restaurare la carrozzeria, ma ne vale veramente la pena? perderebbe di valore? La scritta Vespa sull'anteriore è rovinata, così come il logo piaggio. e alcune parti in gomma sono oramai dure. grazie. PS la Vespa ha targa e documenti originali ed è forlivese DOC come me! Non fate caso allo specchietto nero che era quello del Ciao! Cita
collet Inviato 18 Agosto 2009 Segnala Inviato 18 Agosto 2009 veramente molto bella! peccato per quel devio rifatto! acrei lasciato quello gpm non originale. cerca un devio conservato che è spettacolare ciao complimenti Cita
collet Inviato 18 Agosto 2009 Segnala Inviato 18 Agosto 2009 ho letto bene il titolo del post? restaurare questa??? Cita
Il Moro Inviato 18 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2009 avevamo in mente di comprare nell'ordine: - porta targa nuovo - targhetta scritta vespa per l'anteriore - nuovo scudetto piaggio - specchio retrovisore cromato - gommini per freno e cavalletto - copriruota di scorta - rifare l'impianto elettrico - gomme con la spalla bianca - far cromare la maniglia e le molle della sella non volevamo fare un mix di vecchio e nuovo... ma se è meglio lasciarla così com'è possiamo anche lasciarle la sua vernice (che però non credo essere originale del 57, credo abbia subito una verniciatura intorno agli anni 70). Cita
unknown Inviato 18 Agosto 2009 Segnala Inviato 18 Agosto 2009 Secondo me ti conviene lasciarla cosi com'è, al massimo una zincatura al cavalletto, un "paro" di gomme nuove e buone (non con fascia bianca, però), due ritocchi qua e là e lo specchietto. Per il resto lascia perdere che se vai a mettere le mani nell'impiato elettrico va a finire che per farla partire devi avere a disposizione una discesa lunga 4/5 km (se basta). Se è tutta precisina non la godi, la Vespa....hai sempre paura che te la strisciano, te la toccano, te la ribaltano......lascia cosi e goditela! Cita
Il Moro Inviato 18 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2009 dimenticavo di dire che mio babbo (anche per questioni di lavoro) è passato dalla Vespa al bmw 1200 gs, quindi la Vespa la userebbe solo per particolari eventi. Avevamo in mente di tenerla solo così da esposizione se mai. Cita
francesco_r Inviato 18 Agosto 2009 Segnala Inviato 18 Agosto 2009 Complimenti, sembra un vecchio restauro, tienila così che è piu bella. Cita
Il Moro Inviato 18 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2009 mio babbo la pagò qualcosa come 150'000 lire! ottimo investimento eh?? Cita
melarock Inviato 19 Agosto 2009 Segnala Inviato 19 Agosto 2009 secondo non toccarla "neanche con un fiore" !!! ovvero non farci nulla , e' un bellissimo conservato compresa scritta un pochino rovinata stemma etc. recupera come ti hanno detto giusto il devio prendine uno in giro originale d'epoca e finish , una bella lucidata e via, ancora complimenti gran bel mezzo ciao Cita
Il Moro Inviato 19 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2009 Sono contento che piaccia così com'è! Se la usavamo di meno magari era anche meglio conservata, ma la abbiamo sempre usata come prima moto! quel motore è davvero straordinario, quest'anno dopo 10 mesi che era ferma è andata in moto subito e siamo andati ad una mostra scambio qua vicino (giro completo più di 100 km per un consumo ridicolo). DAVVERO OTTIMO MOTORE! Cita
Mike66 Inviato 19 Agosto 2009 Segnala Inviato 19 Agosto 2009 Complimenti, bella vespa godetevela com'è che è favolosa..................ciao Mike66 Cita
unknown Inviato 19 Agosto 2009 Segnala Inviato 19 Agosto 2009 E non usarla ogni tanto, usala sempre! Cita
mary7 Inviato 19 Agosto 2009 Segnala Inviato 19 Agosto 2009 Molto bella davvero,io la lascerei così. Cita
ricu Inviato 12 Settembre 2009 Segnala Inviato 12 Settembre 2009 Anche secondo me ha subito una riverniciatura in passato, guardando le foto dei particolari Cita
Demonruben Inviato 13 Settembre 2009 Segnala Inviato 13 Settembre 2009 Non toccarla...alla fine ha solo i normali segni del tempo che non le stanno male. Del resto se fosse tutta perfetta sarebbe anche meno bella (parere personale) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini