Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Ho finalmente terminato il restauro del motore della mia px 125 dell'84. Richiudendo il tutto però credo di averla fatta davvero grossa: ho accidentalmente rotto la piccola linguetta di metallo posizionata sul braccio dell'albero motore che si inserisce nel volano..._suicidio_

La linguetta per capirsi è quella che va ad inserirsi nell'incavo presente lungo la circonferenza del foro centrale del volano. E' quella che serve a tenere il volano solidale al braccio dell'albero...ed è proprio andata..._scul_

Ora, ho provato a fare dei segni sul volano e sulla testa del braccio di modo da ricreare l'allineamento ma pur avendo stretto potentemente il dado che sostiene il volano dopo i primi 2 o 3 colpi di pedivella, probabilmente l'inerzia del volano fa risfasare tutto l'allineamento faticosamente raggiunto tra volano e albero motore mandando l'anticipo a quel paese...di conseguenza come è facile immaginare la vespa nn si accende_cry_

Cosa faccio? Mi serve un albero nuovo? C'è modo di riparare questo danno(magari addirittura senza dover estrarre l'albero e quindi riaprire tutto il carter)?

Dopo tutto sto lavoro essere fermato da una cosa simile è davvero il peggio, credo che capiate...

 
Inviato

Ok Ok Mooolto interessante!_perunpelo

Dunque, la parte sporgente della chiavetta è andata ma la parte infilata nel braccio è ancora lì... quindi in sostanza ciò che devo fare è picchiare fuori il residuo con uno scalpello o qualcosa di simile e inserirci una chiavetta nuova mazzettandola nella sede? O c'è un modo più fine per ottenere il risultato...

Grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

... c'è... in teoria, per non farla cadere in fase di inserimento volano, basta un po' di grasso sulla sede... prova ad estrarla cercando di farla ruotare, e spera che il precedente proprietario non abbia usato qualche collante!

Fa piano, in modo da non danneggiare la sede...

Inviato

Calma con quelle sedi, io la mia l' ho trovata spaccata lato frizione.....euri e lavoro per rimettermi in sella.....se nn hai avuto complicanze te la cavi con sola ansia da spaccatotutto.....credo ci siamo passati un po tutti, ma le nostre vespe sono tanto resistenti..facci sapere

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Finalmente sono riuscito a trovare il tempo di controllare questa chiavetta!

alla fine sono stato fortunato, quella vecchia e' uscita con una leggera pressione fatta con cacciavite_perunpelo

Montata la nuova ed inserito il volano (questa volta con molta piu' attenzione)

il vespone e' partito senza indugi!!!!

Grazie 1000 raga!!!!_bacino

Inviato
Ma è vero che le chiavette nuove hanno durata inferiore rispetto a quelle vecchie???forse per il materiale???

La chiavetta serve solo per il centraggio del volano, una volta stretto, se stretto bene, perde ogni funzionalità, potrebbe anche non esserci, se si spezza è perchè "lavorava" e ciò o per difettoso accoppiamento albero-volano o perchè non si era stretto abbastanza il dado.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...