Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Carissimi, scusate la domanda e la "bestemmia", ma... Il mio vespone del '59(vna2t) è fiacco, come tutti i motori dell'epoca. La prima e la seconda le tira discretamente, la terza è da riposo, troppo!

Sulle salitelle muore e sono costretto a scalare in seconda che però a quel punto non va oltre i 30km/h. Insomma, esiste un modo per guadagnare qualcosa come potenza, e quindi velocità in terza?

Lo so, per molti è semplicemente rovinare una bella vespa, ma non è così. Ci devo fare un bel viaggetto e, guadagnare qualcosa in potenza, mi risolverebbe qualche problema...

Una volta ad un raduno avevo visto un tizio che aveva montato una marmitta ad espansione molto prosperosa e viaggiava abbastanza velocemente! Probabilmente aveva anche un carburatore maggiorato...

Si, qualcuno dirà: Ma non è meglio che "rovini" un Px? Eh ragazzi, ma non ce l'ho e soldi, in questo momento......:/

Grazie a tutti colori che mi aiuteranno!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie ragazzi, ma comunque, se ci sono, mi sapete dire il nome di ditte che producono marmitte spinte (espanse possibilmente) per le vespe di quell'epoca? E gruppi termici? Per il carburatore posso aumentare il getto max...

La vespa è stata restaurata 2 anni e mezzo fa, quindi di meccanica è più che ok. Semplicemente non va oltre i 55km/h e... Viaggiamo in 2...:/

Grazie!

Inviato

Eh, Pinasco... Vero che fa un bel cilindro per vecchiette, ma non per la mia... E' l'ultima serie con carburatore sul cilindro e miscela al 5% del '58... Lui lo fa per i '60 in poi...:(

No, il carburatore è un po più piccolo... 20/17 se non ricordo male... Chissà se si trova il 20/20? Mh...

Altrimenti... Aggiungo ottani alla benza, si quei liquidi tipo STP...

Inviato

Secondo me devi vedere effettivamente il numero stampigliato sul carburatore che in effetti dovrebbe essere un 20-16 o un 20-17 poi devi vedere se ci sta la marmitta otturata o la luce di scarico del cilindro.

Inviato

Il carbu è un 20/15 ed essendo un VNA non ha l'ammissione

al carter e cosi non si può montare neanche il gt di Pinasco.

Per farla andare con un pò più di brio l'unica è doversi affidare

a qualcuno che sappia usare la fresa e che sappia dove fresare....

è un dramma.

Sarei tentato di dirti di montare su un motore del VNB (cosi

il kit Pinasco si può montare) o più spregiudicatamente un

motore PX......ma non è il caso.....fosse stato una '70 years

tutti qui te lo avrebbero consigliato di mettere su un blocco

PX 125 o meglio ancora 200.

Ma la VNA è la VNA........

Inviato

Non esisteva in passato il kit pinasco doppia alimentazione? se riesci a trovarlo e come prigionieri tornasse, sarebbe ideale per il tuo scopo dato che ti rimarrebbe la sola aspirazione al cilindro...

Inviato (modificato)

credo che la luce di aspirazione sia ben più grande di quella supplementare del Pinasco D.A.; però l'idea non è male, anche se c'è il problema del terzo travaso che nella VBA non c'è di sicuro.

Modificato da kl01
Inviato

Ragazzi, diciamo che ci sto mettendo una pietra sopra e amen, nel senso che comunque una VNA2T non posso toccarla, s'intende e quindi... la lascio così com'è e viaggio così. Forse però una cosa, ho trovato una marmitta sito proprio per questo modello... Può succedere qualcosa?

E ancora... La VNA2T fu la prima ad adottare aspirazione al carter, e quindi miscela al 2%. Come può quindi, la mia essere una VNA2T ed avere ancora il carburatore sul cilindro ad aspirazione diretta?

Difatti, la VNA2T fu commercializzata nel '59, ma la mia fu acquistata da mio nonno nel '58..!

Che non sia un rarissimo caso di: Nuovo telaio vecchio motore?

Anche con la FMI c'è stata una breve storia per capire di quale anno fosse. Alla fine sulla targhetta hanno stampato '59, ma sul libretto c'è scritto chiaramente settembre 1958.

Mah... Comunque grazie mille a tutti!

Inviato

hai provato a revisionare il motore?? (cuscinetti,paraoli,albero e rettifica cilindro)...probabilmente è solo spompato dall'usura...prendi anche in considerazione di alesare il carburtore a 2o pari almeno!ultimo consiglio,rigenera la marmitta che sarà sicuramente intasata!

Inviato

allora... posto che montare un motore px sarebbe la scelta più saggia ma decisamente fuori luogo su una vespa che ha ancora l'aspirazione al cilindro.. fai una cosa diversa e di classe, cerca un motore della 150gs vs5. con un pò di calma riesci a trovarlo intero a 500euro, non è un mostro di potenza nè brilla particolarmente per affidabilità ma va come un px originale e soprattutto mantiene il valore nel tempo, se un giorno ti rompi lo vendi e ti riprendi la cifra spesa.

...e fai un'elaborazione molto old school..

Inviato

Mi sa che il blocco motore GS non è compatibile col telaio VNA......

e anche se lo fosse ci sarebbe il problema accensione, che nel

GS è a spinterogeno e necessita obbligatoriamente di batteria

e bobina dedicata per metterla in moto (Sputerone School).

E se lo trova a 500 gnauri completo SICURAMENTE è da revisionare

e sono soldi ma TANTI TANTI TANTI soldi......

A questo punto è meglio un motore VNB (VNB5/6 che ha 4 marce, toh!)

si trova più facilmente costa di meno a comperarlo e a revisionarlo

e se ci monta il kit Pinasco in ghisa dedicato, i 90-95 kmh sono

assicurati.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...