Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate ma non son pratica_problemipc, spero di aver fatto tutto giusto.

Ieri hanno rubato la vespa a mia sorella_trists e lo so che non ci sono propabilità di trovarla ma visto che mi spiace vederla triste le provo tutte.

Noi abitiamo a Genova è stata rubata in zona via isonzo borgoratti, la vespa è una vespa 50 special con faro quadrato(spero si dica così) Arancione o meglio color mattone è senza lo sportelletto laterale e ha gli adesivi con il 46.

Se qualcuno l'avesse per caso vista in giro, sperando sia stata una ragazzata ci faccia sapere.

Oppure se qualcuno che è della zona sa dove magari la si potrebbe ritrovare anche per ricomprarla.

grazie.

Lo so che sembra stupido ma ci siamo proprio affezzionati

Grazie ciao a tutti.

 
Inviato

Ciao dispiace sempre tantissimo quando viene rubata una vespa, anke io nn ti posso aiutare purtroppo xchè sono abbastanza lontano, ma se metti qualche foto e magari informazioni in più tutto fa comodo...

Spero che andrà a finire nel migliore dei modi...

Ma i doc. erano dentro alla vespa?

Inviato

grazie a tutti per la disponibilità!i documenti per fortuna non erano dentro...aveva pure il blocca disco...ci hanno detto che probabilmente l'hanno caricata su un camion nella notte per poi smontarla e rivendere i pezzi...ieri ho fatto un giro sul dal monte moro e dal fasce ma non ho visto nulla...è un gran peccato....grazie a tutti...appena ho delle foto le metto

Inviato

BASTARDI... ti capisco,sensazione orribile, è capitato anche a me qualche mese fa.. mi hanno rubato il PE, e dopo pochi gg per fortuna l'ho ritrovata. Fai denuncia di furto dalle FO se non l hai già fatto..non si sa mai. incrocia le dita e datti da fare nella ricerca in prima persona.

in bocca al lupo.

Inviato
cavolo mi spiace...magari è sbagliato ma i doc io li lascio sempre dentro...voi ogni volta che la parcheggiate ve li portate via xche?

ecco questa dei documenti mi interessa...voi li portate via in genere?

Inviato

Si li porto sempre sempre sempre via!Perchè con l'art. 2688 (non sono sicuro che sia quello lì) comunque quello di venditore non intestatario, trovano una persona qualsiasi d'accordo, magari un immigrato (senza offese per gli immigrati) gli fa l'attestazione di vendita come proprietario non intestatario e poi vanno ad intestarsela, allamotorizzazione non controllano l'intestatario ultimo perchè quell'art.2688 li toglie dalle responsabilità!al 95% la fanno franca...

Inviato

MARTA mi raccomando nella denuncia fai inserire per intero il numero di telaio comprensivo delle lettere iniziali esempio V5A2T******* e non soltanto i numeri esempio 0009999888 in quanto se si mettono solo i numeri è facile che vi siano altri ciclomotori, anche Piaggio Vespa, con numeri uguali.

Se la denuncia l'avete già fatta e non avete inserito la sigla con lettere dei numeri di telaio tornate dove l'avete sporta e chiedete di fare una integrazione mettendo il telaio per intero lettere/numeri.

Fatelo in quanto più si è precisi meglio è.

Inviato

appunto non la mette!non ce nè bisogno, questo art. serve per chi ha un mezzo in casa sua ma non ne è intestatario, dichiara sotto la sua responsabilità che ne è proprietario anche se non intestatario.Non credo che facciano controlli alla motorizzazione, però devi avere i documenti senò per forzaz controllano, devi avere la denuncia di smarrimento

Inviato
è successo tra il 16 o 17 gennaio 2010, un riparatore di vespe (furbetto), mi ha in ingannato dicendomi che la vespa di mio padre, una faro basso con cambio a bacchetta, del 49/50(verde), da poco restaurata con l'aiuto di alcuni amici, non era perfetta, ma si poteva migliorare portandola da lui.

Morale ,ora è sparita e il tipo dice che qualcuno l'ha rubata a lui, ma la cosa peggiore è che ancora non ho avuto il coraggio di dirlo a mio padre che, l'aveva acquiatata quando era giovane e con mia madre facevano dei gran viaggi.

Se qualcuno mi può aiutare, in sono a Macerata (MC) e credo che il furbetto l'abbia venduta in occasione della fiera di Arezzo.

Vi ringrazio a tutti per l'evntuale aiuto.

_???_

Inviato
è successo tra il 16 o 17 gennaio 2010, un riparatore di vespe (furbetto), mi ha in ingannato dicendomi che la vespa di mio padre, una faro basso con cambio a bacchetta, del 49/50(verde), da poco restaurata con l'aiuto di alcuni amici, non era perfetta, ma si poteva migliorare portandola da lui.

Morale ,ora è sparita e il tipo dice che qualcuno l'ha rubata a lui, ma la cosa peggiore è che ancora non ho avuto il coraggio di dirlo a mio padre che, l'aveva acquiatata quando era giovane e con mia madre facevano dei gran viaggi.

Se qualcuno mi può aiutare, in sono a Macerata (MC) e credo che il furbetto l'abbia venduta in occasione della fiera di Arezzo.

Vi ringrazio a tutti per l'evntuale aiuto.

o cristo... è un racconto che mette i brividi...

io avrei già messo in campo una reazione scomposta...

mi dispiace...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...