Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Con un collega, essendo stati entrambi in Bosnia per lavoro alcuni anni orosno, stiamp preparando un viaggetto per tornare da quelle parti e vedere i cambiamenti in quest'ultimo decennio.

Ovviamente è un viaggio fuori dagli schemi classici ma appunto per questo lo vogliamo fare in Vespa io potro scegliere tra 125 e 200 e lui con un 125 del 1977 SENZA frecce (un regalo fattogli da una signora che lo aveva in cantina abbandonato. Quando andammo a prenderlo la sig. a tutti i costi voleva dargli 30 euro in quanto il rottamio per andare ritirarla per buttarla via ne voleva 50)_nonciposso

I pssibili itenrai sono 2 uno terrestre circa 1200 Km (solo andata) ed uno terracqueo 400 Km. (solo andata)

Per dormire a SArajevo ci potremmo appoggiare ad una base militare della città e poi da li proseguire per posti come Tuzla o Banja Luka.

L'unico "freno" è che nei miei 7 mesi in quel luogo non ho mai visto una Vespa pertanto ritengo con certezza che in caso di guai seri non saprei a quale "Santo/meccanico) rivolgermi, a dire il vero non ho mai visto mezzi a due ruote tranne qualche scooterino a Mostar.

Che dite andiamo avanti nell'organizzazione e come va va oppure cambiamo itinerario visto che da ua ricerca in rete non ho trovato nessun concessionario Piaggio ufficiale in quei luoghi.

Se qualcuno c'è già stata mi faccia sapere.

Dobro_imprendits

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io fossi in te partirei comunque...

però, in questo periodo che ti separa dalla partenza, cercherei di imparare più cose sulla vespa, sul suo motore, magari affiancando un amico/appassionato della tua zona!!

BUON VIAGGIO...e come dice il "nostro" mod. L205: "il tuo viaggio, non te ne sei accorto, ma è già iniziato!!"

Inviato
...e come dice il "nostro" mod. L205: "il tuo viaggio, non te ne sei accorto, ma è già iniziato!!"

quando mi citano ho sempre paura di qualche denuncia da parte di mogli e/o madri per istigazione a delinquere con finalità di viaggio _ok_

Su queste pagine anche se posta raramente c'è un vero espserto di Balcani in Vespa, il Maver, chissà che ci legga e possa darti qualche dritta!

L205

p.s.: com'è che a me non è mai capitato che offrissero 30 denari per portarmi a casa una Vespa! _haha_

Inviato

Ciao tanuz, in effetti a Sarajevo le moto sono rarissime e gli scooter ancora meno, di vespe io ne ho incrociata solu una, un PX nero ma è stato un caso più unico che raro. Officine o centri Piaggio non ce ne sono, nè lì nè in tutta la Bosnia. In caso di problemi contatta l'officina della "nota base" e chiedi di spiegarti dove è l'officina di SEIO. è un meccanico generico di auto e camion e lavora in un vero tugurio nascosto ma spesso è riuscito a fare miracoli, in caso di bisogno estremo potrebbe farli anche con una vespa credo. Ti consiglio di avere con te almeno i ricambi elettrici, piattello dell'accensione elettronica, bobina centralina, puntine per i modelli più vecchi, nonchè gli attrezzi per smontare almeno il volano. Tutto quello che è ferro si può sempre saldare. Come ben avrai osservato a suo tempo, in Bosnia, nel traffico vige la legge del più grande, quindi in vespa sarai inesistente, non mi risulta che la situazione sia molto cambiata ma potrei sbagliarmi. Okkio alla guida. Niente pipì dietro gli alberi in mezzo ai campi, le mine antiuomo ancora presenti sono innumerevoli, o al bagno o a filo di asfalto. Per il resto vai tranquillo, si rischia di più a Rimini di sera.

Inviato
Ci siamo passati il giugno scorso in Bosnia, nel nostro ÔÇ£rakia tourÔÇØ, dieci nazioni in 18 giorni, fatto con un et3, un primavera e un ÔÇ£50ÔÇØche era un 130.

Entrati dal valico di Trebinje, poi Medugorje, Mostar, Sarajevo, Doboj e usciti da Bosanski Brod.

Strade tutto sommato buone, sicuramente migliori delle provinciali del cuneese; effettivamente non ho visto vespe, quindi il problema ricambi è legittimo porselo, noi abbiamo avuto problemi con la benzina rossa che avevamo preferito a quella verde per una questione di ottani, fusa una testa, provvidenziale un gruppo termico che avevamo appresso.

Vi consiglio quindi di partire con due vespe simili per ottimizzare i ricambi da portarvi dietro.

Distributori ovunque, noi con le small avevamo una tanica a testa ma si è rivelata precauzione tutto sommato inutile.

Si dorme in pensioni pulite con dieci euro.

La Bosnia è splendida, il popolo di unÔÇÖ ospitalità squisita.

Se ti servono informazioni più specifiche sono a disposizione.

Naturalmente, se potete, fate il viaggio via terra evitando il traghetto.

Anzi, ora mi tolgo un sassolino dalla scarpa..

OT

Chi doveva ha letto...

Ciao pessima figura...

FINE OT

non so se io dovevo ma ho letto...

continuiamo la pessima figura...

DSC_0275.JPG

DSC_0273.JPG

DSC_0281.JPG

Inviato

Ma soprattuto: Rot ora capisco come mai la tappa a Medjugorje.... Ti sei assicurato la benedizione per poter far la cacca libero e bello in mezzo ai prati senza saltare sulle mine?

_stomals

Ma davvero ce ne sono ancora tante?

Inviato

Grazie a tutti per i consigli ed i suggerimenti.

Sulle mine sono a conoscenza per esperienza diretta.

CLAFO se ti vuoi aggiungere non c'è problema, speriamo che tutto vada in porto, comunque avremo modo di parlarne alla prima occasione utile.

Sto già pianificando l'eventuale percorso su una cartina geografica militare che ho trovato nei miei "cimeli" di quel periodo, ove, adifferenza di quelle in commercio, vi sono riportate oltre le strade anche tutti i "viottoli" percorribili già all'epoca (sminati), unico neo che tale cartina è di "generose" proporzioni.

Vorrei saltare la tappa di Medjugore in quanto ci sono stato all'epoca e poi è abbastanza insidiosa vista la notevole presenza di pullman che vi si recano (tutti italiani) ed anche perchè per salire in cima al monte ci vuole un oretta buona a piedi e lasciare le Vespe da sole...........nelle zone Croate si sente molto l'influenza mediterranea anche nei "comportamenti". _nonciposso

Pertanto probabile itenrario sarebbe Ancona-Spalato-Mostar-Jablanica (che ha dato i natali a tutti gli zingari slavi presenti in Italia)- Sarajevo sosta di 1/2 giorni poi Travnik, Banija Luka, Doboi, Modrica, Tuzla,. Da Tuzla si deciderà se tornare via terra oppure raggiungere nuovamente Sarajevo e da lì Mostar e poi Spalato oppure da Tuzla o Banjia Luka dirigerci verso Tomislavgrad, Tito Drvar, Bosansko Grahovo e da li raggiungere Spalato.

Vedremo il da farsi. Come ha scritto già qualcuno è forse vero......il viaggio è già iniziato................._imprendits

Inviato

ieri sera ho parlato ocn un collega rientrato dalla Bosnia a novembre e mi ha raccontato dei "miracoli" fatti, con i soldi della C.E. pertanto anche nostri, in merito alla viabilità. Le strade son sempre quelle, per niente illuminate di notte, ma comunque rese percorribili con una quasi assenza di buche e/o avvallamenti, inoltre vi è stato un proliferare di alberghie pensioni anche in zone poco battute oltre ovviamente alla costante presenza lungo le strade dei venditori di "pecenja" (pecora) cotta al girarrosto nelle zone della Federazione Croata/Mussulmana e di teneri maialetti alla grigilia nelle zone Serbe, in questi ultimi, per chi fosse interessato eventualemente, si sono decuplicati i night club (night?? ma se aprono alla 10,00 del mattino) ed i bar dove si può bere una discreta "pivo" locale ghiacciata, la marca che va per la maggiore è la Sarjevsko Pivo ma vi sono anche marche internazionali, comunque l'importante è che ci sia.

Ovviamente non è consigliato viaggiare di notte per mancanza di illuminazione e segnaletica stradale ma anche per la presenza di animali selvatici e non lungo le arterie furoi dia centri abitati.

Staremo a vedere.........._imprendits

Inviato

Ti auguro buon viaggio Tanuz, il prossimo anno vorrei realizzare un qualcosa di simile ma più esteso, probabilmente in solitaria. Vorrei imbarcarmi ad Ancona o Bari e affrontare Albania, Macedonia, Kosovo, Montenegro, Bosnia e rientrare velocemente attraverso Croazia e Slovenia... sto già studiando al tavolino un po' di cose ma per quest'anno sono già impegnato in altri 2 viaggi e mi toccherà rimandare al prossimo... speriamo di andare presto in pensione!

Ciao

Inviato

Graie e buon viaggio anche a Te una volta tornato in Patria goditi le meritate vacanze dopo tanti mesi con i "mau-mau"_bellavita

Pensione?? ne ho 29+5 riscattati ma non credo che fra 4 anni mi facciano andare via in quanto avrò "solo" 51 anni....un adolescente ancora per Brunetta_imprendits

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...