Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti, vi porgo un problemino che ho sulla mia primavera, anni fa dovendo sostituire il volano, perchè la camma delle puntine si era consumata(capitano solo a me queste cose)ho montato un volano e statore con accensione elettronica pk che aveva il mio meccanico in magazzino e me lo diede a un prezzo scontato. Funziona tutto ma ha una tendenza a bruciare lampadine e quando misi una a 12v sul faro posteriore(all'anteriore ho ancora la 6v) il problema sulle luci di posizione è sparito ma mi brucia una lampada all'anno sul faro anteriore (6v 25/25W), qui da voi ho scoperto che ci sono pk con impianto 12v e io ignoravo questo, allora ho recuperato gli imballaggi del volano e dello statore pk (dove ho conservato i miei originali)ma sulle scatole non c'e nessun riferimento al voltaggio ma solo i numeri di disegno 5/213879 lo statore e 5/213877 il volano come faccio a sapere se sono 6 o 12v? ho provato a collegare una lampadina auto 12v 55W e si accende molto bene

Modificato da luigi139
  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dunque, il ricambista mi ha detto che lo statore 5/213879 non esiste più ed è stato sostituito dal 199534 e dice che è a 6v.......ma c'e qualcosa di strano! sulle posizioni mi brucia lampadine da 12v 10w(dietro) e 12v 5w(anteriore) al minimo! una da 55w 12v la accende a malapena(collegamento volante), allora ho provato con una 21w 12v anteriore e una 10w 12v posteriore sembra ok a parte il fatto che misurando con il tester mi ritrovo corrente fino a 40volt accellerando al massimo con le lampadine accese,per qualche sgasata tengono ma poi quanto dureranno!?.allo stop ho una 12x 21w e sull'anabagliante ho montato(coll. volanti ) una h4 da auto 55/60w e la accende bene ..... ma quanti watt spara questo statore??????? come collegamenti ho fatto cosi, tutto a colore tranne verde rosso invertito, io ho una primavera e il rosso spegne. aiuuuuuuutooooooo

Inviato

no non ho regolatore e il ricambista mi ha detto che il pk che lo monta in origine non lo ha, ma se metto un regolatore 6v perdo tanta energia in calore e poi ne dovrei mettere 3 di regolatori, stop, posizione e anabaglianti/abbaglianti idem se lo metto a 12v preferisco sfruttare in luce che di notte non guasta....

Inviato (modificato)

ecco le foto, in uscita a parte i fili x la centralina ho 5 fili, nero,giallo,rosso,blu,verde, tutti gli schemi che ho visto riportano con questi colori 6v

005.jpg.8d6797f71a5f0d22c097deda07578c0b

007.jpg.89be6db0c330bd975166df9ed1a41ea8

001.jpg.da4e4bc78139d0954b563068e89af635

005.jpg

007.jpg

001.jpg

001.jpg

007.jpg

005.jpg

001.jpg

007.jpg

005.jpg

001.jpg

007.jpg

005.jpg

001.jpg

007.jpg

005.jpg

001.jpg

007.jpg

005.jpg

001.jpg.ef131d7052515e54f0382f7832539125.jpg

007.jpg.cfb8b2bdd6cb4bc41d34ea6d2fada586.jpg

005.jpg.df2eeabe9de0b5ec3ac24366d6cb585c.jpg

Modificato da luigi139
Inviato

ho dato una letta veloce....

se quello della foto è lo statore che i anno dato l'unico dato che mi sento di darti per certo è che quello statore:

-o è a 12volt (Ultimi PK e/o tipo V/HP)

-o è a 6 volt (ET3)

non è misto 6volt/12volt perchè è differente, mi smbra di ricordare che abbia 4 poli e non 6

detto ciò. se insieme allo statore ti hanno anche venduto quel volano abbinato credo che al 99% sia 12 volt e non 6v

Potresti quindi provare a montare tutte le lampadine come se avessi un impianto a 12volt

poi montare tranquillamente anche un regolatore di tensione a 12volt (a 6 sono difficili da trovare), tanto il regolatore no ruba potenza perchè agisce sul voltaggio mantenendolo a 12v ma (in linea di massima) restituisce sempre la stessa corrente.

Il trucco sta (come dico sempre io su tutte le vespette) nel trovare il + corretto e bilanciato wattaggio delle lampadine

azzardando un'ipotesi direi che quello è lo statore/volano di una PK125, quindi a 6 volt

queste sono solo miei consigli e valutazioni, ma non ne sono sicuro, ci vorrebbe il consiglio di un espertone in queste cose

PS sapresti dirmi quanti fili e di che colore sono quelli che escono da questo statore?

Inviato (modificato)

ciao e grazie per l'interessamento. di fili a parte i soliti 3 per la centralina ne escono 5, nero, giallo,verde,rosso,azzurro, li ho collegati all'impianto originale vespa primavera tutti a colore tranne il rosso(impianto)che va con il verde(statore)contatto x spegnere e il verde(impianto)con il rosso (statore) che è lo stop.

Come regolatore posso montarne una della vespa et4 125? sarei tentato anche di trasformare il tutto in corrente continua e batteria........dato che ci sono esagero!

Modificato da luigi139
Inviato
ciao e grazie per l'interessamento. di fili a parte i soliti 3 per la centralina ne escono 5, nero, giallo,verde,rosso,azzurro, li ho collegati all'impianto originale vespa primavera tutti a colore tranne il rosso(impianto)che va con il verde(statore)contatto x spegnere e il verde(impianto)con il rosso (statore) che è lo stop.

Come regolatore posso montarne una della vespa et4 125? sarei tentato anche di trasformare il tutto in corrente continua e batteria........dato che ci sono esagero!

per i collegamenti penso sia tutto perfetto

per il regolatore e la corrente continua allora ti basta prendere il regolatore della vespa HP e dallo stesso regolatore ottieni anche la continua, che nell'impianto originale HP coarica la batteria, bisogna solo trovare i giusti collegamenti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...