saverus Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 ciao ragazzi sono abito a pordenone sono combattuto, ho trovato due splendide vespa, una gt 125 del 66, colore verde acqua mezzo pistacchio non so nenache se sia quello originale dell epoca ma ha la targa oro dell fmi quindi penso di si. e sono arrivato a 3000 euro. l altra una vbn5t bellissima un gioiello ma si trova a napoli, e vuole 3800... secondo voi quale ha il miglior rapporto qualita' prezzo. e vendibilita' in futuro? grazie aiutatemi... preciso che è una moto che vorrei usare tutti i giorni... Cita
Uno Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 gt senza dubbio... la vnb vale la metà di quanto ti chiedono... PS: se pensi alla vendibilità in futuro prendi una BMW Cita
paolos90cv Inviato 22 Gennaio 2010 Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 Il colore della GT è azzurro acqua marina. Se la usi tutti i giorni sicuramente direi la GT, che oltretutto è anche meglio come rapporto qualità prezzo. Una vespa NON si compra nell'ottica di una rivendibilità futura, e comunque direi che tutte le vespe in generale non hanno problemi in questo senso. Cita
saverus Inviato 22 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 ho messo le foto delle due vespe, è il colore della gt che mi sa di strano, e quel simbolo della vespa, non c era ancora quello quadrato come stemma? non credo di rivederla infatti, ma non posso collezionarle tutte, la rivenderei per un altro mito sempre e comunque Cita
saverus Inviato 22 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2010 ah a proposito, qualcuno sa dire cosa devo guardare quando andro' a visionare di persona la gt, punti deboli, n.b. sui libretti e documentazioni.. grazie mille ragazzi mi siete di molto aiuto Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 A dire il vero sembrano entrambe di colore sbagliato, ma come poterlo giudicare dalla resa cromatica di una foto? Per controllare una Vespa usata meglio se ti rimando ad un post che sta tra gli 'importanti', qui sopra: http://www.vespaonline.com/vbulletin/consigli-per-gli-acquisti/62780-cosa-controllare-prima-di-comprare-una-vespa.html Ciao FC Cita
saverus Inviato 23 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 il colore della gt sembra quello originale ma dal 68 non del 66, poi possibile che gli abbiano dato la targa oro se il colore non sia quello originale?? secondo te 3000 euro è una cifra onesta o tiro di piu'? Cita
vespogt Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 ho messo le foto delle due vespe, è il colore della gt che mi sa di strano, e quel simbolo della vespa, non c era ancora quello quadrato come stemma?non credo di rivederla infatti, ma non posso collezionarle tutte, la rivenderei per un altro mito sempre e comunque Meglio così, chiediamo solo valutazione attuali e nn ci preoccupiamo sul futuro, quelli sono i commercianti e a me nn stanno molto simpatici... In effetti il colore nn sembra quello giusto, ma dalle foto è possibile sbagliare, x lo stemma in effetti nel '66 c'era ancora quello rettangolare... Una vnb targata Arezzo e finita a Napoli peccato, comunque mi sembra altino il prezzo... X la Gt 3000 restaurata ci può stare con i prezzi che corrono nn è esageratissimo, ma deve essere restaurato bene, quindi fai controllare a qualcuno più esperto se te nn hai la giusta esperienza x riconoscere le giuste cose, soprattutto x i documenti... Cita
saverus Inviato 23 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 ciao vespogt. largo...ciospe mi ha indirizzato su una pagina per vedere cosa controllare sul futuro acquisto, ce qualche altra cosa che devo sapere che non è scritto nella esaudiente guida indicatami da ciospe? lo stemmina lo cambierei io senza problemi pochi euro non fanno la differenza, mi appendero' che il colore non è originale dell anno, voleva 3000 ma vuole che paghi io il passaggio. magari chi glie l ha restaurata ha sbagliato a cercare il colore. infatti gli ho chiesto il numero del colore a non ne ha idea... spero slo che meccanicamente sia inpeccabile. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 possibile che gli abbiano dato la targa oro se il colore non sia quello originale?? Secondo me ci confondiamo. Della targhetta FMI si dice così solo perchè è dorata, sono TUTTE dorate...la targa oro (o argento o bronzo) unica che conta se proprio vogliamo è quella del Registro Storico, che è tutta un'altra cosa... Ciao FC Cita
zorro13 Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 anche se il prezzo mi sembra un po' alto. Ho un debole per le vespe col faro tondo! E comunque sopra i 1500 euro mi sembra sempre che si esageri, e lo dico io che ne ho spesi 1950 per la mia VNA1 e mi e' sembrato di essere sopra al reale valore di "mercato" ma MOLTO MOLTO al di sotto del mio desiderio (che non ha prezzo!). Certo e' messa molto bene ma 3800! Cita
saverus Inviato 23 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 eh infatti ed ai 3800 ce da aggiungerci il passaggio di proprieta' ed il trasporto, e questo mi strafrena. prezzi per moto ben restaurate mai trovate sotto i 3600 3800euro... Cita
zorro13 Inviato 23 Gennaio 2010 Segnala Inviato 23 Gennaio 2010 Come si dice sempre " è la legge di mercato". Personalmente non mi piacciono le restaurate, se non conservativo. Detto questo x 3500-3800 puoi serenamente scegliere senza fretta, sai quante ne trovi. Qui a Torino c'è un commerciante di vespe con negozio in centro, non ne sa una cippa della storia nè dei modelli ma è bravissimo a spararti prezzi che tu dici. Tra mette annunci su subito spacciandosi x collezionista privato. Ciao e buona scelta. Cita
saverus Inviato 24 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 il prezzo lo fa l originalita', l unicita' del marcio vespa, e chiunque di noi legatissimi non la vendrebbe mai per i prezzi che si trovano sui listini, anhe perche chi la vende per propblemi o bisogni particolari la vende almeno il doppio di quanto sono quotate... nessuno di pordenone o limitrofi per poter scambiare consigli? quasi quasi mi sto convincendo per la gt devo andare proprio a vederla Cita
sgnappa Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 la gt l'hanno riverniciata con il verde pastello della gtr. Io una gt conservata di quel colore non l'ho ancora vista, ma le sorprese non mancano mai nel mondo vespa. il colore della vnb non c'azzecca proprio. posto che per spendere 3000euro per questi modelli dovrebbero essere restaurate come dio comanda in tutto e per tutto, se proprio vuoi comperare una delle due prendi la gt. Almeno è più vivibile nell'uso quotidiano e se la comprerai togli le due selle, che sulle large sono un pugno su un occhio...per me eh... Cita
saverus Inviato 24 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 hei sgnappa, gran bell' avatar............ personalmente penso che la doppia sella mi dia piu senso di retro' non so ma mi piace di piu... credi che su questo modello che qualcosa di specifico da controllare meccanicamente o nei documenti? grazie.. Cita
sgnappa Inviato 24 Gennaio 2010 Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 i documenti...che siano in regola. il motore, come quasi tutti i modelli vespa è un buon ciuchino che non corre ma va sempre. se hanno fatto un buon restauro avranno restaurato anche il motore..controlla che la sigla sia giusta, è vnl2m e la trovi sul braccio del motore che va al telaio. Cita
saverus Inviato 24 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2010 ah la sigla del motore grazie, per capire seè il suo originale? thank's Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 125 VSB1T
Da Paolo-V71, in Restauri: Nonne
Mettiamo a confronto la polini original
Da Arze, in Consigli per gli acquisti
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Anticipo DR 177 su vespa PX 125 senza frecce
Da pelle, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini