Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti e gia alcuni giorni ch ho dei problemi con ilmio 200 in pratica se lo lascio un po fermo ad accenderlo mi ci vuole almeno 12 pedalate eppure la candela l'ho messa nuova, dopo un po che ci giro se spengo e riaccendo si rimette in moto tranquillavente il problema si pone se lascio ferma per dire 6 ore, un'altra cosa che ho notato è che se vado a manetta e decelero di colpo semba quasi che si stia per spegnere però non si spegne. è possibile che sia il carburatore a darmi tutti qesti problemi?rotto oppure solo sporco? fatemi sapere grazie mille.

 
Inviato
spillo carburatore,getto del minimo

Quoto in pieno, puliscilo per bene e guarda che il galleggiante salga su e giù tranquillamente, prima di tutte queste prove, puoi vedere se fa lo stesso lasciandola con la miscela chiusa..anche io ho il 200 e me lo faceva...poi non l'ha più fatto...vai a sapere perchè..comunque il carburatore pulito è un must, mi raccomando!

Inviato
Quoto in pieno, puliscilo per bene e guarda che il galleggiante salga su e giù tranquillamente, prima di tutte queste prove, puoi vedere se fa lo stesso lasciandola con la miscela chiusa..anche io ho il 200 e me lo faceva...poi non l'ha più fatto...vai a sapere perchè..comunque il carburatore pulito è un must, mi raccomando!

Oltre a questo cambierei sicuramente lo spillo(controlla e vedrai che avrà un solco dove dovrebbe fare tenuta)e metti quello di colore rosso,per benzina verde.

Inviato

ciao volevo dirvi che il mio problema l'ho risolto un pochettino ho cambiato tutte le guarnizioni del carburatoe anche la retina e lo spillo, addirittura anche le guarnizioni qelle dove va appoggiata la vaschetta al carter la morale di tutto è che la vespa va meglio ad accenderla ci metto meno pedalate però tutte le volte che mi fermo mi perde sempre un goccino piccolo di benzina e non riesco a capire da dove , cos'altro posso fare? mi ero scordato di dirvi che il mio miscelatore è rotto e quindi la miscela me la faccio da solo forse è colpa di quello. mi affido a voi esperti

Inviato

grazie per avermi risposro ma non riesco a capire dove intendi scusa ma non sono pratico di motori sono alle prime armi è già tanto che riesco a pulire il carburatore spiegami meglio che mi interessa il tuo parere

Inviato
grazie per avermi risposro ma non riesco a capire dove intendi scusa ma non sono pratico di motori sono alle prime armi è già tanto che riesco a pulire il carburatore spiegami meglio che mi interessa il tuo parere

Devi lavare assolutamente quel motore da sotto di fianco etc, tutto dove c'è morchia deve essere assolutamente lavato, devi farlo tornare bello bello come mamma l'ha fatto e poi vai a vedere da dove scorre questa stronza...fai così altrimenti non lo capirai mai !

Inviato

sono di nuovo qui per aggiornarvi,allora finalmente adesso non mi perde piu benzina e non mi muore piu quando decelero quando sono a manetta però ad accenderla ci metto sempre troppe pedalate quando la lascio ferma un po di ore è possibile che sia la levetta dell'aria che non tira bene? perche la candella è nuovissima originale piaggio cambiata una settimana fa quindi dubito che sia quella. aspetto altri vostri consigli e vi ricordo che ho il miscelatore rotto e che la miscela viene fatta a mano non so se sia anche quella conseguenza. fatemi sapere.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...