Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi, ho un motore px 125 del 2006, uno dei 2 perni che servono per fissare il carburatore alla vaschetta purtroppo non si avvita più.

La Vite sembra sana, quindi credo che il problema sia la sede sfilettata!!

come faccio a risorvere questo problema del cazzo, prima che diventi un "Cazzo di problema"?

Probabilmente non essendo stretto bene, filtra aria e la carburazione è molto magra.

Secondo voi cosa posso fare?

 
Inviato

Io ho avuto lo stesso problema e ti consiglierei di risolverlo quanto prima perchè a me aspirava aria.

Per risolvere in tempi brevi, puoi usare uno dei seguenti metodi:

1) mettere un helicoil nella filettatura spanata;

2) ricostruire la filettatura con un maschio e mettere poi un perno di diametro un pò più grande dell'originale.

Questi sono lavori che se hai un pò di manualità puoi fare anche da solo...

Se invece vuoi fare un lavoro pari al nuovo devi aprire i carter e far riportare una boccola in rettifica al posto della filettatura rovinata: così rimetti il perno originale e non hai più problemi.

Inviato (modificato)
Io ho avuto lo stesso problema e ti consiglierei di risolverlo quanto prima perchè a me aspirava aria.

Per risolvere in tempi brevi, puoi usare uno dei seguenti metodi:

1) mettere un helicoil nella filettatura spanata;

2) ricostruire la filettatura con un maschio e mettere poi un perno di diametro un pò più grande dell'originale.

Questi sono lavori che se hai un pò di manualità puoi fare anche da solo...

Se invece vuoi fare un lavoro pari al nuovo devi aprire i carter e far riportare una boccola in rettifica al posto della filettatura rovinata: così rimetti il perno originale e non hai più problemi.

la boccola in rettifica e l'helicoil sono la stessa cosa . solo che una costa 10 l'atro 60.

aprire il carter non è obbligatorio ma devi stare molto attento

Modificato da bajaj1004
Inviato
la boccola in rettifica e l'helicoil sono la stessa cosa . solo che una costa 10 l'atro 60.

aprire il carter non è obbligatorio ma devi stare molto attento

Ricordati che per mettere l'helicoil serve un maschio apposta.

Mi raccomando non usare maschi a mano ma solo a macchina con apposito giramaschi.

Ora, se non ricordo male i fori in quella posizione non sono passanti quindi dovrebbe essere sufficiente la nuova maschiatura senza aprire i carter.

A patto pero' che chiudi per bene la valvola mentre lavori _imprendits

Inviato

di certo non avrà in casa il necessario per la maschiatura a macchina se la deve portare in rettifica sapranno loro come fare .

se invece vuol far da solo maggiorando perchè non dovrebbe usare un maschio a mano.

si compra un bel maschio magari con pilot-nose da 7 a 8 se è uguale al px vecchio . o da 8 a 9 se è più grosso come mi sembra di ricordare .

p.s. secondo me anche in rettifica per una belinata simile lavorano a mano .

Inviato

Forse mi sono spiegato male io.

Fare una maschiatura a mano vuol dire passare in successione 3 maschi, affinando sempre + il filetto. Il maschio a macchina ha bisogno di una passata unica, ed il risultato, per esperienza, e' migliore.

Circa la foratura per la preparazione del supporto, c'e' una tabella da rispettare, dove il preforo da effettuare viene di conseguenza al filetto che vuoi ottenere.

Non ricordo se hai una vite di M7 o di M8.

Nel caso sia M7 il preforo deve essere di 7,2, nel caso sia M8 il preforo deve essere di 8,2, poi va maschiato con l'apposito utensile, buona norma e' mettere della colla (non il frenafiletti, ma vera e propria colla da meccanica) poi inserire l'helicoil ed il gioco e' fatto.

Inviato

Ma....scusa, vuoi fare ancora prima e spendere praticamente un cazzo?

Smonti la vaschetta e il carburo, vai da un tornitore e ti fai fare un perno a due diametri.

Un lato va con la stessa filettatura attuale, al quale avviterai la vite di serie, il secondo maggiorato, ad esempio se hai un M7 lo fai di M8, se invece hai un M8 lo fai di M10 (non ti dico di M9 perche' trovarlo e' quasi impossibile).

Fai la stessa filettatura nel carter coprendo la valvola, colla come ti dicevo prima e basta._imprendits

Inviato

Solo oggi pomeriggio sono riuscito a risolvere (temporaneamente) il problema, ho semplicemente provato con un perno della stessa lunghezza, ma con diametro leggermete più largo, anche la filettatura sembra avere un passo più largo, risultato:

è entrato senza troppi problemi, e sembra anche tenere bene.

A volte anche la soluzione più ignorante, può essere quella giusta!

Scherzi a parte ragazzi, io vi ringrazio tutti per i suggerimenti, che nel mio caso sono stati un vero e proprio insegnamento. Adesso purtroppo, usando la vespa ogni giorno e non avendo una grossa esperienza non posso permettermi di affrontare i lavori in maniera più professionale... quindi aggiungo anche questa alla lista delle cose da sistemare nel prossimo controllo di manutenzione straordinaria che ho già programmato!!!!!

Tanti saluti a tutti,

Mattia.

Inviato

non voglio dirti che hai fatto male . finchè va benissimo . poi però portala in rettifica appena hai tempo. or aè un pò più difficile fare un buon lavoro . senza fare danni per il resto buona fortuna

ciao bajaj

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...