LIBEROPX Inviato 25 Gennaio 2010 Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 In Lombardia l' A.S.I pare non abbia più il monopolio per dichiarare di interesse storico un veicolo, quindi esentarlo dai vari blocchi euro 0. Deliberazione della Regione Lombardia n°VIII/011048 seduta del 20 gennaio 2010. Praticamente basta un'associazione riconosciuta dalla Regione, puo' attestare la storicità del veicolo e quindi circolare tranquillamente (io già lo faccio) ed in regola. Ho la delibera in PDF, ma è troppo pesante e non riesco a caricarla sul forum. Ciao Cita
vesca Inviato 25 Gennaio 2010 Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 questa è proprio una buona notizia grazie quando puoi incolla il link ciao Cita
reo85 Inviato 25 Gennaio 2010 Segnala Inviato 25 Gennaio 2010 sì se no sbaglio basta anche un iscrizione a registro storico fmi. rimane però il fatto che alcune assicurazioni pretendano l'iscrizone asi per dare la tariffa come veicolo storico. Cita
Sbampa Inviato 26 Gennaio 2010 Segnala Inviato 26 Gennaio 2010 Dipende dalle assicurazioni ; ormai molte rispondono sia a A.S.I. che F.M.I. Cita
Lorenzo205 Inviato 26 Gennaio 2010 Segnala Inviato 26 Gennaio 2010 certo che se VOL si facesse riconoscere dalla regione saremmo a posto! Cita
mary7 Inviato 26 Gennaio 2010 Segnala Inviato 26 Gennaio 2010 certo che se VOL si facesse riconoscere dalla regione saremmo a posto! Potresti pensarci tu sul da farsi!!!! Saresti la persona giusta. Cita
LIBEROPX Inviato 26 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2010 Potresti pensarci tu sul da farsi!!!!Saresti la persona giusta. Lo stesso pensiero che ho fatto appena letta la notizia; intanto ho mandato una mail al Registro Storico Padano, giusto per informarli. Se qualcun' altro vuole informare quelli del R.S.P., magari vedendo varie richieste si danno da fare per farsi "riconoscere" dalla Regione. Cita
LIBEROPX Inviato 10 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 Dopo giorni di ricerche in rete, mail inviate, risposte più o meno educate dalle varie associazioni, questa mattina avendo avuto cinque minuti di tempo, mi sono recato all' Associazione Auto Motor Mania Historic che dista poche centinaia di metri da casa mia, conferendo col presidente sig. Giancarlo Ottolini, ha confermato quanto da me scritto sopra. A suo dire, pare che sia stato prorpio il sig. Ottolini, Consigliere Comunale (non ho capito se a Milano o a Rodano) a fare la proposta di legge in Regione, e che l' A.A.M.M.H. sia riconosciuta dalla Regione Lombardia, e possa emettere certificazioni di storicità del veicolo, senza pretendere l' originalità. Costo dell' iscrizione 100€, rinnovo annuale 40€ A.A.M.M.H. v.le Campania 29 Milano - tel.027383000 - www.ammh.it Allego copia del ciclostile che mi ha rilasciato, da porre in visione a tuti gli amici vespisti e non. Ciao Cita
LIBEROPX Inviato 10 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 Scusate, forse sarà per via dell' ora ma mi sono scordato di allegare lo scritto. Cita
robertino Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Dopo giorni di ricerche in rete, mail inviate, risposte più o meno educate dalle varie associazioni, questa mattina avendo avuto cinque minuti di tempo, mi sono recato all' Associazione Auto Motor Mania Historic che dista poche centinaia di metri da casa mia, conferendo col presidente sig. Giancarlo Ottolini, ha confermato quanto da me scritto sopra. A suo dire, pare che sia stato prorpio il sig. Ottolini, Consigliere Comunale (non ho capito se a Milano o a Rodano) a fare la proposta di legge in Regione, e che l' A.A.M.M.H. sia riconosciuta dalla Regione Lombardia, e possa emettere certificazioni di storicità del veicolo, senza pretendere l' originalità. Costo dell' iscrizione 100€, rinnovo annuale 40€A.A.M.M.H. v.le Campania 29 Milano - tel.027383000 - www.ammh.it Allego copia del ciclostile che mi ha rilasciato, da porre in visione a tuti gli amici vespisti e non. Ciao Attenzione.....ad oggi 11/02/2010....Dopo telefonata lunga secoli con regione lombardia sezione traffico.....mi ha confermato che SOLAMENTE veicoli storici iscritti ad ALBO STORICO FMI, ASI, FIAT, LANCIA e ALFA ROMEO....posso circolare liberamente.....tutte le altre associzioni storiche non sono riconosciute dalla regione.......Ragazzi ATTENTI Cita
vesca Inviato 11 Febbraio 2010 Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 (modificato) com'è questa storia? perchè ci devono sempre essere contraddizioni? speriamo che il tizio della regione lombardia- sez. traffico ecc. non sia aggiornato, nello scritto del presidente dell'AMMH, si legge che il nuovo elenco delle associazioni riconosciute uscirà a breve. comunque di positivo c'è il fatto che oltre ai vespisti ci sono tanti altri appassionati di questo o quel mezzo che spingono in direzioni diverse per contrastare un provvedimento legislativo dal sapore amaro, soprattutto perchè iniquo e di falsa ideologia che sotto l'etichetta della tutela ambientale cela interessi di natura politico-commerciale. forse se l'avessero chiamata normativa per il sostegno all'industria motociclistica e per l'occupazione l'avrei sopportata meglio, ma l'avrei comunque odiata perchè di fatto penalizza chi come me ancora si affeziona ad alcuni "oggetti" particolari. Modificato 11 Febbraio 2010 da vesca Cita
LIBEROPX Inviato 11 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Febbraio 2010 Attenzione.....ad oggi 11/02/2010....Dopo telefonata lunga secoli con regione lombardia sezione traffico.....mi ha confermato che SOLAMENTE veicoli storici iscritti ad ALBO STORICO FMI, ASI, FIAT, LANCIA e ALFA ROMEO....posso circolare liberamente.....tutte le altre associzioni storiche non sono riconosciute dalla regione.......Ragazzi ATTENTI Ciao Robertino, effettivamente anche il sig. Ottolini mi ha confermato che allo stato attuale la normativa non è ancora entrata in vigore, perchè essendo stata approvata il 20 gennaio, deve rimanere esposta non ricordo dove per alcuni giorni. Ad ogni modo la delibera c'è, quindi non dovrebbero esserci problemi, a meno che venga abrogata. Ciao Cita
infiammabile Inviato 12 Febbraio 2010 Segnala Inviato 12 Febbraio 2010 Che poi, "decisione presa non per motivi ambientali ma per motivazioni commerciali". Ma io mi dico. Se faccio i conti di quanto ho speso per il px tra carrozziere, meccanico, sella, cagate varie tipo specchietti, bordoscudo ecc ecc, mi dico, ma davvero spendo così poco? Senza contare la spesa iniziale, ovvio... Io mantengo in primis i ricambisti. Poi i meccanici. E aiuto pure a smaltire i rifiuti che altrimenti resterebbero inutilizzati nei magazzini della Piaggio... Sapete quanto costerebbe smaltire tutte quelle crociere, i paraoli, ecc ecc??? Cita
robertino Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 Ciao Robertino, effettivamente anche il sig. Ottolini mi ha confermato che allo stato attuale la normativa non è ancora entrata in vigore, perchè essendo stata approvata il 20 gennaio, deve rimanere esposta non ricordo dove per alcuni giorni. Ad ogni modo la delibera c'è, quindi non dovrebbero esserci problemi, a meno che venga abrogata. Ciao Ciao Libero, quindi è meglio aspettare quando ci sarà qualcosa di definitivo, dato che a noi interessa questa cosa......io penso che tutto cio sarà definitivo nell'autunno 2011..... Un'altra cosa da tenere in conto e da non sottovalutare che il 28 Marzo qui in lombardia ci sono le elezioni regionali, e come al solito se cambia il presidente e schieramento politico cambiano come al solito le carte in tavola.....mai una cosa che va per il verso giusto!!!!!!!! Cita
LIBEROPX Inviato 14 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 Ciao Libero, quindi è meglio aspettare quando ci sarà qualcosa di definitivo, dato che a noi interessa questa cosa......io penso che tutto cio sarà definitivo nell'autunno 2011.....Un'altra cosa da tenere in conto e da non sottovalutare che il 28 Marzo qui in lombardia ci sono le elezioni regionali, e come al solito se cambia il presidente e schieramento politico cambiano come al solito le carte in tavola.....mai una cosa che va per il verso giusto!!!!!!!! Ciao robertino, per essere defnitivo lo è già, perchè è stata approvata la delibera con relative firme; non conosco la tempistica, ma credo che per fine mese sia già attiva. Credo che questa sia una delle varie strategie dell' attuale presidente per ottenere ulteriori voti, e dubito che cambi l' attuale schieramento politico dopo le prossime elezioni. Sono abbastanza fiducioso, vedrai che potremo circolare, del resto basta pagare e tutto è possibile. Ciao Cita
LIBEROPX Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Novità in merito? La prossima settimana vedo di trovare due minuti e passare all' associazione per sapere se vi sono delle novità; dopodichè vi aggiorno. Ciao Cita
LIBEROPX Inviato 25 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2010 Oggi sono finalmente riuscito a fare un salto all' associazione sopraindicata, il sig. Ottolini mi ha confermato che la delibera è approvata ed è definitiva, si trova in fase di stallo in quanto vi sono le elezioni. A suo dire, a breve sarà pubblicato sul bollettino ufficiale, dovrà poi rimanere esposta per alcuni giorni (non mi ricordo dove, mi ha riempito di termini tecnico/burocratici che non ci ho capito un' c...o), poi verrà fornito l' elenco delle associazioni riconosciute dalla Regione Lombardia, e quindi la legge sarà attiva. Ormai per questa stagione, per quanto riguarda il blocco agli euro 0, siamo agli sgoccioli, la questione si ripresenterà ad ottobre, speriamo che tra sei mesi sia tutto già avviato, anche se dovesse cambiare chi governa la Lombardia. Ciao Cita
_kenzo Inviato 26 Marzo 2010 Segnala Inviato 26 Marzo 2010 si ma mi pare strano che gli stessi facciano leggi prima contro e poi a favore della stessa cosa. la legge ferma per le elezioni è un amo gettato nel lago fermo.. spero per i "colelghi" lombardi che la cosa si sblocchi a favore degli scooteristi,e in tutto questo cc'è anche la possibilità di fare vari ricorsi,dato i provvedimenti di blocco sono stati giudicati varie volte incostituzionali. Cita
LIBEROPX Inviato 26 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2010 Secondo me fanno leggi prima contro e poi a favore della stessa cosa, unicamente per tirare su i soldi; sicuramente quelle associazioni che verranno riconosciute dovranno versare una certa quota (legalmente, o più facile illegalmente). L' associazione si rifarà sull' associato con la quota di iscrizione, basta pagare e si può fare tutto; alla fine chi caccia il grano siamo sempre noi. Ripeto opinione personale. Ciao Cita
Flavio Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 l' A.A.M.M.H. sia riconosciuta dalla Regione Lombardia, e possa emettere certificazioni di storicità del veicolo, senza pretendere l' originalità. Costo dell' iscrizione 100€, rinnovo annuale 40€ L' associazione si rifarà sull' associato con la quota di iscrizione, basta pagare e si può fare tutto; alla fine chi caccia il grano siamo sempre noi. Ripeto opinione personale. Ciao Già... Cita
robertino Inviato 30 Marzo 2010 Segnala Inviato 30 Marzo 2010 Non ci capisco piu nulla....... questo decrete ministeriale del 3 Marzo , http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=7607 , dice al punto 1.2 : 1.2. Iscrizione ai Registri e certificato di rilevanza storica e collezionistica La classificazione di ÔÇ£veicolo di interesse storico e collezionisticoÔÇØ, qualificabile come tale, è subordinata allÔÇÖiscrizione in uno dei Registri di cui allÔÇÖarticolo 60, comma 4, del CdS: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e Storico FMI, di seguito denominati Registri. Qui invece, da come ho capito, la regione lombardia riconosca anche altri registri storici.....bho..... Cita
LIBEROPX Inviato 30 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2010 Non ci capisco piu nulla.......questo decrete ministeriale del 3 Marzo , http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=7607 , dice al punto 1.2 : 1.2. Iscrizione ai Registri e certificato di rilevanza storica e collezionistica La classificazione di ÔÇ£veicolo di interesse storico e collezionisticoÔÇØ, qualificabile come tale, è subordinata allÔÇÖiscrizione in uno dei Registri di cui allÔÇÖarticolo 60, comma 4, del CdS: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e Storico FMI, di seguito denominati Registri. Qui invece, da come ho capito, la regione lombardia riconosca anche altri registri storici.....bho..... Quella a cui fai riferimanto tu è una legge Ministeriale, cioè del Governo, il quale per ora (speriamo anche in futuro) non ha attuato nessun blocco. La delibera a cui ho fatto riferimento io, riguarda la Regione Lombardia, che purtroppo il blocco agli euro 0, lo fa; ovviamente come ho scritto sopra pagando ti permette di circolare. Ciao Cita
robertino Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 (modificato) Quella a cui fai riferimanto tu è una legge Ministeriale, cioè del Governo, il quale per ora (speriamo anche in futuro) non ha attuato nessun blocco. La delibera a cui ho fatto riferimento io, riguarda la Regione Lombardia, che purtroppo il blocco agli euro 0, lo fa; ovviamente come ho scritto sopra pagando ti permette di circolare. Ciao si ok....ma ho riletto la delibera dell regione e dice solo chi è iscritto ai "quattro registri" è riconosciuto quindi può circolare.....quindi gli altri 20000000000 esistenti non valgono nulla!!!!!!! Guisto? Ma come scrivi tu prima......la regione deve buttare fuori altri elenchi, quindi con un'altra assemblea regionale e chissa quando la faranno....quindi è ancora come al solito in stallo burocratico di M....A Mannaggia a loro!!!!! Modificato 1 Aprile 2010 da robertino Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.