Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

rugato??? cioè??

comunque per verificare che il problema sia veramente sul cambio o sul filo/cavetto c'è un metodo:

stacchi il filo, metti la marcia che salta di + a mano e provi, se salta ancora è il cambio altrimenti c'è un problema sul cavetto che potrebbe essere rovinato (storto "ciancicato") e/o sporco da impedirne un buon scorrimento nella guaina

Inviato
ho cambiato il cavo ma non è migliorato devo proprio sostituire la crociera la vespa ha neanche 5000 km

102 con frizione a 4 dischi ,..... ci ho preso?

fai comunque anche la prova di mettere la 3^ a mano e con il cavo sganciato

se apri per cambiare la crocera devi verificare anche le tolleranze e che le battute degli ingranaggi

Inviato
ciao a tutti,

ho questo problema su un 102, 19, polini a banana, tutto nuovo (crocera compresa).

C'è una folle per ogni marcia.. Suggerimenti?

grazie

tutto normale

sono folli non sincronizzate

allenta un pò i fili del cambio

Inviato (modificato)
102 con frizione a 4 dischi ,..... ci ho preso?

fai comunque anche la prova di mettere la 3^ a mano e con il cavo sganciato

se apri per cambiare la crocera devi verificare anche le tolleranze e che le battute degli ingranaggi

si esatto ma ho la 22-63 la 3 a mano da fermo non la tiro neanche a spingere:)

la cosa peggiora mi entrano a fatica le marce, cazzo!

Modificato da grego27
Inviato

la 3^ la devi mettere a cavetto smontato facendo forza sul leveraggio dove è il fermo del cavetto e contemporaneamente far girare la ruota, se non fai girare la ruota a mano al 99% non ti entra la 3^

se poi posso umilmente darti un altro consiglio, monta la frizione a 3 dischi perchè la 4 dischi a (6 molle la tua) è già di suo difficile da far staccare;

unita poi ad una campana con parastrappi come la tua 22/63 DE è impossibile da far staccare (o quasi) sulla vespa V/HP, per via del fatto che il cestello porta molle struscia quasi sempre sui parastrappi (la campana originale 14/69 DE non ha i parastrappi)

di conseguenza la crocera dura poco e niente

Questo è quel che ho riscontrato io in passato

Inviato
la 3^ la devi mettere a cavetto smontato facendo forza sul leveraggio dove è il fermo del cavetto e contemporaneamente far girare la ruota, se non fai girare la ruota a mano al 99% non ti entra la 3^

se poi posso umilmente darti un altro consiglio, monta la frizione a 3 dischi perchè la 4 dischi a (6 molle la tua) è già di suo difficile da far staccare;

unita poi ad una campana con parastrappi come la tua 22/63 DE è impossibile da far staccare (o quasi) sulla vespa V/HP, per via del fatto che il cestello porta molle struscia quasi sempre sui parastrappi (la campana originale 14/69 DE non ha i parastrappi)

di conseguenza la crocera dura poco e niente

Questo è quel che ho riscontrato io in passato

Andrea, anche le special avevano la campana senza parastrappi ma le crocere duravano; invece sulle hp e v non durano una sega..... secondo me è da imputare all'abbassamento degli standard qualitativi Piaggio nel tempo...

Inviato
Andrea, anche le special avevano la campana senza parastrappi ma le crocere duravano; invece sulle hp e v non durano una sega..... secondo me è da imputare all'abbassamento degli standard qualitativi Piaggio nel tempo...

Si! certo che sono pienamente daccordo con te sulla questione dei materiali

il discorso dei parastrappi è riferito al fatto che il cestello porta molle della V/HP è + "grosso" e spesso tocca sui parastrappi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...