gino___ Inviato 28 Gennaio 2010 Segnala Inviato 28 Gennaio 2010 Salve a tutti, partendo da un P200E originale, senza miscelatore e montanto il pinascone in corsa lunga con la nuova testata fatta apposta ma senza lavorare i carter (prima di tutto perchè non sare in grado di lavorarli e non saprei a chi farlo fare e poi anche per poter tornare all'originale in qualunque momento senza problemi). Per quel che riguarda l'affidabilità ho letto che il pinascone è molto affidabile. La mia domanda è quali sono le prestazioni del motore in termini di velocità e consumi. Il motore spinge bene? E poi quanto influisce la lavorazione ai carter sulle prestazioni? Grazie Luigi Cita
etoplasma Inviato 28 Gennaio 2010 Segnala Inviato 28 Gennaio 2010 con i rapporti originali e la pinasco cromata a me faceva i 118 col padellino 115/116, e come ho già detto + volte sempre. in salita in discesa sopra e sotto il livello del mare da solo e in 2. getto 122/125 filtro t5 minimo di serie sul 24/24 consumi a parità di velocità meno dell'originale 200 poi se si va sempre a manetta le cose cambiano. Da codroipo a Salisburgo attraverso il Gros Klocner ho consumato meno di un px125 originale ma + di un 150 sprint veloce senza contare che ad ogni salita li aspettavo 15 minuti in cima. Sinceramente non so quanto possa influire la lavorazione sui carter, c'è veramente poca roba da asportare sul travaso. Leggi qui http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/72384-px-200-consigli-setup.html http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/70617-pinasco-215-corsa-lunga.html Cita
gino___ Inviato 28 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2010 grazie per la risposta......la tua ha i carter lavorati? Cita
etoplasma Inviato 28 Gennaio 2010 Segnala Inviato 28 Gennaio 2010 io ho raccordato il travaso del carter a quello sul cilindro, niente di che. invece non so se si possono fare altri lavori al carter per migliorare il flusso... In ogni caso si dovrebbero togliere gli scalini sulla valvola. Cita
quaros Inviato 29 Gennaio 2010 Segnala Inviato 29 Gennaio 2010 scusate la domanda, quest'anno verrei prendere un px 200 e mi sto informando un pò qua e la. Le prestazioni di un px 200 originale quali sono? Nel caso di un 200 si devono sempre fare lavori sui travasi o esistono gt plug and play?A livello legale è sempre una rogna elaborare come quando si passa da 125 a 177 oppure visto che si tratta di un 200 le cose cambiano? Cita
vins83 Inviato 29 Gennaio 2010 Segnala Inviato 29 Gennaio 2010 ?A livello legale è sempre una rogna elaborare come quando si passa da 125 a 177 oppure visto che si tratta di un 200 le cose cambiano? Dal punto di vista legale,Installando cose non originali, sei sempre in fallo che domande..?...ora non mi mettere la domanda "e se cambio le viti e i bulloni?"...insomma ci siamo capiti... Cita
quaros Inviato 29 Gennaio 2010 Segnala Inviato 29 Gennaio 2010 si ok, è che se ho un 125 e metto un 177 oltre che il discorso omologazione lo guido senza patente. Per il 200 la patende devo avercela per cui penso che le rogne siano minori. Vabbè a parte questo le prestazioni di un 200 standard come sono? Cita
scr@mble Inviato 29 Gennaio 2010 Segnala Inviato 29 Gennaio 2010 Se non ricordo male, la Piaggio dichiarava qualcosa come "oltre 110 Kmh" (norme CUNA) sul 200. Le norme CUNA prevedono il pilota schiacciato e (aggiungo io) il vento a favore, una vela e pure in discesa...... Non vorrei avere detto un mare di fesserie, ma penso che 110 per un 200 originale, siano forse troppi..... Ne toglierei almeno 7/8, forse anche 10...... Cita
etoplasma Inviato 30 Gennaio 2010 Segnala Inviato 30 Gennaio 2010 (modificato) Se non ricordo male, la Piaggio dichiarava qualcosa come "oltre 110 Kmh" (norme CUNA) sul 200.Le norme CUNA prevedono il pilota schiacciato e (aggiungo io) il vento a favore, una vela e pure in discesa...... Non vorrei avere detto un mare di fesserie, ma penso che 110 per un 200 originale, siano forse troppi..... Ne toglierei almeno 7/8, forse anche 10...... quotone me la possono menare come vogliono ma un 200 che originale vada ben sopra i 100 in posizzione eretta non l'ho mai visto. 110 abbassato si forse anche 115 si (parlo di velocità reali o perlomeno d gps con scarti tollerabili). Personalmente conosco poca gente che ha vespe che viaggiano forte per tanti chilometri. Mi sono visto passare a 110 da uno special by vespaolo e quando mi ha passato forte ho sentito un girare di motore (dello special con pilota da 60kg) e di balle mie con piloa da 95kg ma quel motore aveva i giri che deve avere un m1 a 110 km/h non amo il 200 ma è quello che ho Modificato 30 Gennaio 2010 da etoplasma Cita
scr@mble Inviato 30 Gennaio 2010 Segnala Inviato 30 Gennaio 2010 Io peso ben oltre i 100 KG... farei anche 115...... Il 200 di mio zio con me sopra ed in posizione eretta arriva a meno di 90 (indicati dal tachimetro). La mia con 177 Polini e varie, varie modifiche (sempre al tachimetro) segna circa 110.... Mettendoci sopra un pilota da 70/80 Kg, sicuramente la musica cambia.... Naturalmente, se mi abbasso, arriva a segnare le 6,30 però (avendo i rapporti lunghi) deve essere in condizioni favorevoli, o perlomeno non con il vento contro..... Cita
gino___ Inviato 1 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2010 Volendo tenere la marmitta originale quale sarebbe la migliore configurazione per il pinascone in corsa lunga? Cita
Hiroshi210 Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 ...un 200 che originale vada ben sopra i 100 in posizzione eretta non l'ho mai visto. 110 abbassato si forse anche 115 si (parlo di velocità reali o perlomeno d gps con scarti tollerabili). Scusate ma se parliamo di velocità massima, parliamo di quella con pilota che offre la minima resistenza, si fa così con le moto... 110-115 gi GPS non sono pochi... la prova di motociclismo da 108.7 distesi effetivi, o si esagera dicendo che il 200 fa 95 o fa 115, non capisco sinceramente! Conosco gente che dice che la sua px125 fa 120 perchè gli scarica tutto il tachimetro, quando dico che la 200 fa 110 mi dicono:"così poco?". Un 177 per andare più di un 200 originale deve essere settato bene e con i lavorai al carter e carburo da 24. ... Mi sono visto passare a 110 da uno special by vespaolo e quando mi ha passato forte ho sentito un girare di motore (dello special con pilota da 60kg) e di balle mie con piloa da 95kg ma quel motore aveva i giri che deve avere un m1 a 110 km/h non amo il 200 ma è quello che ho Scusa ma perchè se vuoi i giri prendi un pinasco? Il 200 ce l'hai d'accordo ma mettici un malossi allora come ho io che non avrà sta gran coppia ma di giri ne ha da vendere. Uno special con m1 se non girasse andrebbe a 70. Non volevo essere critico ma solo cercare di capirci qualcosa Cita
_kenzo Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 si ma questa discussione sui 95 o 110 è un pò da quattordicenni,no?? fai questa prova: prendi il tuo amico che ha il 125 che fà 120,vi mettete in un bel dritto e poi quando lo passi gli metti la quarta davanti. così o la tua fà 130,oppure il tuo amico si rende conto di come è preciso il contakm arcobaleno/my.. Cita
pini Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 caro Quaros quando decidi di elaborare un motore sai a cosa vai incontro. non puoi pretendere di truccare un motore ed avere gli sbirri dalla tua parte. se ti beccano che corri come un pazzo su una vespa che fa un casino pazzesco se ne fragano che il tuo gt sia 125, 177, 180 ecc.., sei fuori legge e basta. non credo proprio che il poliziotto che ti ferma si metta lì a smontare il gt per scoprire che cilindrata è... se non vuoi rogne tieni il motore originale. se lo elabori ti accolli il rischio. è semplice. Cita
pini Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 oltretutto se sei intenzionato a comprare un px 200, e non vuoi problemi con la legge, direi che ti puoi accontentare. il px 200 originale non è male.. Cita
marco77px Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 oltretutto se sei intenzionato a comprare un px 200, e non vuoi problemi con la legge, direi che ti puoi accontentare. il px 200 originale non è male.. quoto... la prima volta che provai un px 200, abituato al mio px125 (originale) pensavo di avere un trattore sotto il culo! Cita
scr@mble Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 (modificato) Stamani sono stato in giro con la 50 special di un mio amico, che (spendendo 1700 euro) ha montato il Quattrini. Cilindro 400 euro (se non sbaglio), marmitta credo altri 400, carburatore da 34 150 euro, albero motore non ricordo, vespatronic 340 euro, modifiche ai carter, altra cifra impressionante.......... ecc ecc.... Devo dire che fa paura, nel senso che quando entra in coppia si impenna come una moto da competizione...... in terza credo che superi i 110, ma con me sopra, quando metto la quarta forse non supera i 100 KMh...... Da una verifica sui consumi, siamo intorno ai 12 km-litro......come un 2000 benzina...... Sinceramente parlando,come prestazioni, preferisco il mio PX con il 177 Polini...... va sicuramente molto meno, ma è molto più gestibile, da meno nell'occhio e consuma molto meno..... Di sicuro, però, avere certe prestazioni con una vespa fa un effetto incredibile!!!!!!!!! ;-) il problema è solo riuscire a fermarsi!!!!! Modificato 6 Marzo 2010 da scr@mble Cita
Hiroshi210 Inviato 6 Marzo 2010 Segnala Inviato 6 Marzo 2010 si ma questa discussione sui 95 o 110 è un pò da quattordicenni,no??fai questa prova: prendi il tuo amico che ha il 125 che fà 120,vi mettete in un bel dritto e poi quando lo passi gli metti la quarta davanti. così o la tua fà 130,oppure il tuo amico si rende conto di come è preciso il contakm arcobaleno/my.. 1) perchè dovrei fare 130 se gli metto la 4 davanti??? 2) quella che dicevo non era una arcobaleno e per me neanche li segnava quei 120, sono le solite cretinate che si dicono per "colpire" il prossimo che ascolta. 3) la discussione sarebbe da 14enni se non avessi detto di leggere un po' di riviste con relative prove effettuate in condizioni standard... se si chiedono le prestazioni di un modello solo quelle si possono tenere in considerazione. Poi se uno dice cose inutili si cancella il post e gli si da comunicazione con un messaggio privato ma temo sparirebbe l'80% del forum. Cita
_kenzo Inviato 7 Marzo 2010 Segnala Inviato 7 Marzo 2010 facevo per dire delle chiacchere da quattordicenni e non diceva di te,ma di chi sosteneva che il suo 150 originale fà 120.. perchè 120 da originale non le fà nessuna vespa,figuriamosi un 150!! Cita
Cosimino Inviato 23 Agosto 2010 Segnala Inviato 23 Agosto 2010 qui da me, scooter fessi tipo liberty 125 ed affini dicono di raggiungere 130-140km/h hahahhahahahha.Che stronzi i ragazzini!Non sanno neanche loro cosa vuol dire andare a 140km/h.Poi quando i tuoi reali 110-120 gli fanno capire che non valgono una cacca, iniziano a trovare scuse tipo:i rulli, il parabrezza, il vento Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.