Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

Solo un info al volo.....please..!

Ieri sera mi sono cimentato nel cambio frizione fai da te...e qualche sbaglio devo averlo fatto... perche nonostante i 3 dischi in sughero nuovi, la Vespa slitta ancora leggermente , in quarta...

I dischi nuovi li ho bagnati bene nell'olio, per un sacco di tempo, prima di montarli,

Vi chiedo qualche dritta, prima di rismontare tutto........le frizioni devono fare qualcosa tipo rodaggio?

Grazie.

Manuel

Modificato da DonManolo
 
Inviato

E' consigliato ad ogni cambio dischi frizione sostituire le

molle e, ai dischi in acciaio, fare dare una sabbiatura con

microsfere di vetro, dimodochè i dischi in sughero nuovi

e preventivamente "Imbombiti" di olio, incontrino una

superficie porosa (finemente porosa) quando si tira

la leva frizione, scongiurando il naturale slittamento

che hanno i dischi in sughero nuovi.

La boccola in bronzo e relativa rondella si sostituisce quando

in fase di scalata marcia si sente il malefico "CRRRRRRAAATTTT"

dovuto al consumo della boccola per mancata sostituzione olio

quando è ora e eccessivi rabbocchi dello stesso.

Inviato

La boccola in bronzo e relativa rondella si sostituisce quando

in fase di scalata marcia si sente il malefico "CRRRRRRAAATTTT"

dovuto al consumo della boccola per mancata sostituzione olio

quando è ora e eccessivi rabbocchi dello stesso.

non sapevo che l'eccessivo rabbocco portasse all'usura della boccola!pensavo facesse solo del bene ,mi potresti spiegare come mai?grazie

Inviato (modificato)

Mi sa tanto che domani vado a prendere l'intero kit con tutti i dischi (anche quelli metallici) e magari delle molle rinforzate, non so davvero più che pesci pigliare...

Ho sciacquato il carter, pensando fosse l'olio SAE 30 minerale che magari fosse sbagliato, poi ho messo il costoso ma a detta di molti buono Bardahl gearbox oil.

Situazione più o meno identica dopo un giro di 4-5 km intorno a casa, 1a 2a 3a 4a...accelero e Vroom! slittata e vroom...altra slittata e via si seguito ad ogni accelerazione...

Aggiungo che il cavetto ha un sacco di gioco, ho scoperto che il registro era rotto, ma se questo in qualche modo avesse intralciato lo scorrimento del cavetto stesso, non credo che avrebbe dato problemi soltanto in 4a.

Il tutti mi riporta alla domanda originale.....le frizioni nuove hanno bisogno di un periodo di rodaggio ?

Ultimo particolare tecnico.....pensando di riuscire a smontare la frizione da solo 1 mese fa, avevo messo i dischi in ammollo, usando un po di Motul transoil 10-40, che mi era rimasto da un altra moto.....il fatto che poi siano rimasti bagnati in questo olio (che poi scopro non essere proprio indicato per le vespe), anche fuori dalla vespa, potrebbe averli rovinati in qualche modo)

Scusate il post sicuramente lungo....vi ringrazio commosso già ora per qualunque dritta possiate darmi... :)

Modificato da DonManolo
Inviato

a me è successo una cosa uguale ed ho scoperto che erano lo spingi disco e il piattello nuovo che avevo montato nuovi ma commerciali, rimessi i suoi che non erano messi tanto male è andato tutto a posto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...