Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Innanzitutto ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto! Sono un vespista con un pò di confusione in testa ma con tanta voglia di far volare il suo PX! Come da titolo sto cercando di capire quale sia il miglior carburatore da mettere sul mio 177 Polini anche perchè oramai non posso più viaggiare con il 21 perchè rischio sul serio di rovinare il motore...quindi benvenuto 24!....si ma quale? C'è chi dice che SPACO sia meglio di DeLORTO e chi il contrario, un amico mi ha consigliato il 24-24G che, se non ho capito male, è il carburatore che monta il T5 e sarebbe la "mano santa" per il mio motore anche perchè ha il filtro più grosso.....che ne pensate?

se per caso ve ne avanza uno, anche usato, messo BENE sono disponibilissimo ad acquistarlo_smile_

Lascio la mia mail, non si sa mai!! luca.zanarotto@libero.it

_salti

Modificato da Tex81
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
secondo me' se riusciresti ad avere un bel 24 dell' orto sarebbe una bella cosa..

purtroppo e' diventato merce rara..

_mah e che mi dite di questo famoso 24-24G? La cosa mi attira parecchio....anche se mi hanno detto che anche quello è merce rara!

Visto che ci sono aggiungo un'altra domanda: ora sul PX monto una marmitta SITO come l'originale a padella...la posso tenere o con il 177 e l'eventuale 24, può causare problemi?

_???_Scusate se le domande sono stupide ma sto cercando di imparare_smile_

Inviato

ciao ti consiglio il 24 g del t5 ma dovresti cambiare anche airbox

per la marmitta fai la modifica che trovi con google (come modificare la marmitta originale)il motore sarà più pronto

dimenticavo, se non adatti l' aspirazione del motore al carburatore non serve a niente

Inviato

prenditi lo spaco alla sip o scootercenter,quello a prezzo più basso.

io non prenderei il G del T5,ma quello normale. a regola con il G perdi in basso e hai un pò di allungo maggiore. mi ricordo che qualcuno lo cambio sul T5 e mise il normale con soddisfazione.

inoltre sul G servono degli emulsionatori più corti che no si trovano benissimo..

provato su un M1X e andava benone lo spaco,come ti dicevo,forse meglio del dell'orto.

mi pare che già il coperchio originale spaco sia maggiorato rispetto al dellorto.

Inviato
ciao ti consiglio il 24 g del t5 ma dovresti cambiare anche airbox

per la marmitta fai la modifica che trovi con google (come modificare la marmitta originale)il motore sarà più pronto

dimenticavo, se non adatti l' aspirazione del motore al carburatore non serve a niente

Porta pazienza Bembo, ma non riesco a capire il discorso aspirazione...lo faccio solo per il 24-24G o anche per un 24 normale?_???_

Inviato

Porta pazienza Bembo, ma non riesco a capire il discorso aspirazione...lo faccio solo per il 24-24G o anche per un 24 normale?_???_

se decidi di montare un 24, sia dell'orto, sia G, sia spaco, devi necessariamente raccordare il foro dei carter con il foro del carburatore.

se lasci lo stesso foro pur montando un 24 non noterai alcun miglioramento...

per la marmitta, se vuoi tenere la padella io consiglio di svuotarla ma ti consiglio di montare una semi-espansione come la simonini o la pinasco....

Inviato
se decidi di montare un 24, sia dell'orto, sia G, sia spaco, devi necessariamente raccordare il foro dei carter con il foro del carburatore.

se lasci lo stesso foro pur montando un 24 non noterai alcun miglioramento...

per la marmitta, se vuoi tenere la padella io consiglio di svuotarla ma ti consiglio di montare una semi-espansione come la simonini o la pinasco....

Grazie mille, comincio a capirci qualcosa finalmente_imprendits

Penso che opterò per la soluzione di Kenzo...

Inviato
ciao ti consiglio il 24 g del t5 ma dovresti cambiare anche airbox

No, non c'è bisogno anche se metti il filtro aria del T5 (altamente consigliato)

E' vero che ci sono problemi di reperibilità dei getti ma si possono usare i tradizionali accorciati che vanno benissimo.

Con il carburo del T5 hai qualcosa meno ai bassi in favore degli alti ed una prontezza migliore. Quello che fa la differennza è il filtro aria del T5 perchè, oltre ad avere un volume decisamente maggiore, ha anche al suo interno, un tromboncino di raccordo al carburatore che migliora parecchio l'effetto venturi.

Al limite puoi usare il 24E tradizionale con il filtro del t5 aggiungendo una guarnizione dei bordi di carrozzeria di automobile sulla vasca carburatore per alzare il coperchio e così hai tutti i vantaggi del caso.

Inviato

ma tu perchè vuoi cambiare carburo e sopratutto perchè dici che con il tuo (credo) originale 20/20 rovineresti il motore? sto benedetto polini come è montato cosi di scatola o hai fatto altre modifiche?

Inviato

Non ho fatto modifiche al motore...è un 177 polini tolto dalla scatola e montato! Ho solo il terrore di grippare quando lo porto a manetta visto che ho il carburo un pò piccolo...tutto qui! Ho parlato anche con il mio meccanico e ha detto che sti problemi di carburazione non ci dovrebbero essere...visto che perde colpi vuol dare un occhio alle puntine prima di farmi spendere soldi...vedremo!!

Bella CENCIS....ogni tanto bazzico in giro, solo che con stà neve rompicoglioni a SanGio non si gira! Dai che un sabato ti vengo a trovare quando porto la moto dal meccanico (Giovannini, se lo conosci!)...magari se vuoi darmi il tuo numero si cell mi metto in contatto! Ti lascio la mia mail: luca.zanarotto@libero.it

Inviato

Aggiungo che il PX si scarbura praticamente ogni 3 mesi e a velocità di "crociera" perde colpi, come se la candela non facesse la scintilla...bhò...:confused::confused::confused: mi sa che invece del 24 mi toccherà risistemare tutto il motore e l'impianto puntine...

Inviato
Aggiungo che il PX si scarbura praticamente ogni 3 mesi e a velocità di "crociera" perde colpi, come se la candela non facesse la scintilla...bhò...:confused::confused::confused: mi sa che invece del 24 mi toccherà risistemare tutto il motore e l'impianto puntine...

il problema da te citato potrebbere essere dovuto proprio da una non corretta registrazione delle puntine.. per quanto riguarda il tuo cilindro montato p&p non è assolutissimamente vero che sei a rischio grip con carburo da 20, o almeno non lo sei se il getto del max è adeguato...se monti un 24 e non è carburato bene con un getto appropriato hai esattamente le stesse probabilità di grippare!

oltretutto su polini p&p (te lo dico per esperienza personale) il 24 allunga un pelo in piu ma perde quella grinta e cattiveria che caratterizza il polini p&p ai bassi...ultima ma non meno importante cosa da aggiungere e che se decidi di montare il 24 dovrai come qualcuno ti ha già suggerito allargare scatola e il foro di aspirazione sul carter al "diametro" del 24 altrimenti sarà strozzato!

Inviato
il problema da te citato potrebbere essere dovuto proprio da una non corretta registrazione delle puntine.. per quanto riguarda il tuo cilindro montato p&p non è assolutissimamente vero che sei a rischio grip con carburo da 20, o almeno non lo sei se il getto del max è adeguato...se monti un 24 e non è carburato bene con un getto appropriato hai esattamente le stesse probabilità di grippare!

oltretutto su polini p&p (te lo dico per esperienza personale) il 24 allunga un pelo in piu ma perde quella grinta e cattiveria che caratterizza il polini p&p ai bassi...ultima ma non meno importante cosa da aggiungere e che se decidi di montare il 24 dovrai come qualcuno ti ha già suggerito allargare scatola e il foro di aspirazione sul carter al "diametro" del 24 altrimenti sarà strozzato!

Infatti il meccanico mi ha messo il getto adeguato al 177, mi ha fatto una garburazione più grassa. Nonostante l'accorgimento mi ha consigliato di non spingerlo troppo a manetta...per sicurezza!

Grazie Marco e a tutti voi per gli ottimi consigli e per la disponibilità_ok_

Ora, dopo attenta riflessione, penso che procederò in questo modo:

Senza cambiare niente nel motore, pulizia carburo e cambio puntine poi se non ottengo risultati cambierò carburo con un bel 24 spaco e relative modifiche (scatola, foro aspirazione e getti adeguati).

Se alla fine mi dà ancora problemi....tornerò da voi e vedremo di risolvere_smile_

Posto anche una foto del PX valà...

56f2c6aec546e_vespanuovamini.JPG.24283d3

vespa nuova mini.JPG

vespa nuova mini.JPG

vespa nuova mini.JPG

vespa nuova mini.JPG

vespa nuova mini.JPG

vespa nuova mini.JPG

56f2e6ecf0ccf_vespanuovamini.JPG.233d690090828eb930387804bfa23d70.JPG

Inviato

Ti hanno gia detto tutto,aggiungo che il carburatore del t5 da carburare e' molto piu delicato e sensibile alle regolazioni/variazioni climatiche...tienine conto se non riesci a carburare in autonomia perche' ci vorranno molte visite dal meccanico in piu' rispetto al 24 normale...di emulsionatore lascia il be4 che trovi sia sull' dell'orto e spaco e' il migliore per me...io sul t5 kittato malossi,con lo spaco-il dell'orto che avevo va spianato alla base perche si e' deformato- ho 120 di freno aria e 120 di getto massimo con espansione gf project,con il padellino puoi viaggiare tra 116 e 118 se vuoi stare tranquillo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...