Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

qualcuno ha provato la delayer sulla vespa t5?ho visto che sul forum telai piccoli-elaborazione c'e uno schema per farsela home made,qualcuno che la possiede l'ha mai aperta? magari se e come lo schema che va bene per le small molti potrebbero farrselo da soli ed evtare di spendere 80€ piu i.v.a. ...attendo fiducioso risposte e commenti...ciao!

 
Inviato

la delayer è una centralina a parte.

une delle prime della Elven. Pag_Vespa

lo schema che c'è dovrebbe essere solo per un ritardatore semplice.

ora ci sono centraline programmabili, e/o con curve preimpostate.

la delayer ha ritardo linare.

Inviato

si ma un ritardatore lineare,che a farlo mi costa 5-10 e di componenti ha senso montarlo?rende quello che costa ? le centraline sono belle ma costano tra gli 80 e i 120 e piu iva e il vespatronic che e ancora meglio ne costa 250...

Inviato

si ma vale la pena sperimentare 5 euro di componenti per farla?anche se non e programmabile,al limite con un trimmer od un potenziometro o con una reststenza variabile si puo fare anche quello...io volevo fare il ritardatore lineare ed il potenziatore della scintilla...p.s. : ogg ho riportato l'anticipo del t5 a 16┬░,poi quando la riuso ti faccio sapere come va...

Inviato

ale, come fai a dire che il vespatronic è ancora meglio...se non hai manco provato una performex!!

comunque se vuoi fare un ritardatore lineare, basta che tagli il filo della candela e lo tieni a circa un cm di distanza e li gia ti ritarda l'accensione in modo lineare...

Inviato

mi affidavo a quello che scrive chi l'ha gia provata...ovvio che cambiando tutto sei ok sia come usura delle parti -i mezzi che abbiamo hanno dai 20 ai 30 anni e in alcuni casi gli statori sono originali con isolamenti che potrebbero essere perfettibili- che come uniformita progettuale....cio non toglie che come rapporto prezzo/beneficio la centralina sia migliore infatti io non volevo montare il vespatronic sul t5 per via dell alettatura che sembra -ad occhio- quella dei 125-150 quindi meno performante di quella dei 200-125 t5 che hanno alettature e diametri dei volani maggiorati...pero volevo vedere se con poco si poteva fare una centralina che migliorasse anche se non sofisticata (e costosa) come quelle in commercio...poi domani parlo con il mio socio,gli faccio vedere lo schema e vediamo quello che si puo' fare...

Inviato

si pero 80 o 120 euro di questi tempi e meglio non buttarli...soprattutto se ti puoi avvicinare al risultato in modo artigianale spendendo 1/10 di tale importo...me concentriamoci sulla parte tecnica...voi che le avete provate rendono bene ste centraline?in motori che gia hanno una buona messa a punto quanto migliorano il rendimento/affidabilita del mezzo?

Inviato

quale altre si spaccano?no perche' e' la prima centralina aggiuntiva che vado a montare -e a fare-se hai dei consigli dimmi tutte le tue passate esperienze/problemi che vediamo se li ho evitati o se ci sono dentro...questo aggeggio l'ho fatto partendo dallo schema che c'e sul forum telai piccoli elaborazione e l'ha realizzato il mio socio materialmente...noi abbiamo a che fare quotidianamente con schede elettroniche,quindi...,poi quando l'ho montato vi faro sapere,cmq mi adoperero' per far si che sia piu robusto ed affidabile possibile,oltre che performante...

  • 3 mesi dopo...
Inviato

io ho provato l'artigianale.....la verita fa meno casino la vespa e riscalda di meno...ho provato con un vecchio termometro da forno prima e dopo e riscalda di meno anche approssimando il tutto riscalda di meno

Inviato

sfrutto la discussione per chiarire la attuale produzione Elven per vespa:

Delayer 2: ritardatore lineare dell'anticipo ("curve" lineari e non a campana)

Digitayer : ritardatore digitale con 8 curve a "campana" preimpostate, selezionabili con microswitch dall'utente

performex : centralina digitale programmabile al computer con passi di 250 giri...

Queste sono tutte predisposte per il montaggio sull'impianto Piaggio originale elettronico (no puntine)sia small che large

Tracer : modulo aggiuntivo per derivati IDM (vespatronic, parmakit ecc.)per variare la curva dell'anticipo a seconda delle proprie esigenze con programmazione al computer.

spero possa servire

Inviato
sfrutto la discussione per chiarire la attuale produzione Elven per vespa:

Delayer 2: ritardatore lineare dell'anticipo ("curve" lineari e non a campana)

Digitayer : ritardatore digitale con 8 curve a "campana" preimpostate, selezionabili con microswitch dall'utente

performex : centralina digitale programmabile al computer con passi di 250 giri...

Queste sono tutte predisposte per il montaggio sull'impianto Piaggio originale elettronico (no puntine)sia small che large

Tracer : modulo aggiuntivo per derivati IDM (vespatronic, parmakit ecc.)per variare la curva dell'anticipo a seconda delle proprie esigenze con programmazione al computer.

spero possa servire

quanto costano?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...