Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve amici,

ho bisogno del vostro aiuto...

mi ritrovo lÔÇÖantiruggine nocciola allÔÇÖinterno del telaio della mia VNA1 del 58, e invece mi risulta che lÔÇÖantiruggine è il grigio 8012M, mentre sulla VB1 del 57, mi ritrovo il rosso 10055M sulla lamiera e su questo il nocciola, sembra quasi che il nocciola sia stato usato come fondo da interporre tra vernice ed antiruggine, mentre sul corpo manubrio in alluminio cÔÇÖera solo il nocciola.

EÔÇÖ un vero mistero!

Considerato che le due vespe non sono mai state riverniciate, non riesco a capirci nulla!

Dalle notizie reperite in giro ho trovato che lÔÇÖantiruggine grigio, venne introdotto dopo la produzione di serie delle VNB, VBB, ecc. (tutte nocciola), il grigio parte dalla vespa 50 ÔÇÖ63-ÔÇÖ64 e poi definitivamente dalla Sprint nel ÔÇÖ66, quindi considerando la sequenza cronologica ROSSO 10055M --> NOCCIOLA 3000M --> GRIGIO 8012M, questo grigio nel ÔÇÖ57-58 mi puzza un pò.

Poi allÔÇÖinterno della sacca portaoggetti cÔÇÖè questo verde, la foto lÔÇÖ ho trovata in rete ed è incredibilmente identica alla mia!

Sarà che la povera VNA, improntata come un modello economico, venisse assemblata con ÔÇ£avanziÔÇØ di vernice antiruggine in grigio, nocciola e verde (usato sugli ultimi modelli di GS 150).

Aspetto vostri consigli e testimonianze.

A volte restaurare una vespa si trasforma in vere e proprie indagini da archeologo...

Ciao a tutti

56f2c6a87a729_internotelaiovna.JPG.f2acd

56f2c6a884536_parafangovb1.JPG.e96c9ff5c

56f2c6a88b1a0_cofanosx1.jpg.79c2d4689c2d

interno telaio vna.JPG

parafango vb1.JPG

cofano sx 1.jpg

cofano sx 1.jpg

parafango vb1.JPG

interno telaio vna.JPG

cofano sx 1.jpg

parafango vb1.JPG

interno telaio vna.JPG

cofano sx 1.jpg

parafango vb1.JPG

interno telaio vna.JPG

cofano sx 1.jpg

parafango vb1.JPG

interno telaio vna.JPG

cofano sx 1.jpg

parafango vb1.JPG

interno telaio vna.JPG

56f2e6e703f9f_cofanosx1.jpg.1bd4ca4efe2eb51a00f0dd5044032643.jpg

56f2e6e6ee58a_parafangovb1.JPG.53d178fe68f0c09c285c3dc8b956a827.JPG

56f2e6e6e1b40_internotelaiovna.JPG.49994078acff3514eaca4d8d0d05891e.JPG

 
Inviato

Nessuna meraviglia, sulla mia vb1 l'antiruggine era verde! ma se parli con il conservatore del registro storico ti risponderà: "sono state riverniciate!!!!" Io sono del parere che in fabbrica utilizzavano quello che si trovavano sotto mano senza tanti problemi.

Inviato

La mia VNA1T 1957 non ancora restaurata non mi sembra abbia traccia di fondo nocciola, ma grigio (almeno dall' interno sacca) .....................nel dubbio controllo stasera e domani vi aggiorno.

_???_

Inviato

Ciao Mike66,

per la VNA1, mi ritrovo solo il telaio nocciola, mentre la sacca lato motore, l'interno manubrio è in grigio, la sacca portaoggetti ha quella sfumatura verde.

Il mio problema ora è quale antiruccine usare, tutto grigio?

Per la Vb1 penso di usare il rosso, e poi il nocciola giusto come fondo per le parti da verniciare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...