Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

domani, finalmente, dovrei andare dal meccanico a ritirare la prima vespa della mia vita:un PX125 dell'82.

La userei per muovermi dentro Roma e, siccome è vietata la circolazione ai mezzi euro 0 non potrei circolare con la mia vespa, a meno che non la iscriva al registro storico (a quanto ho capito, correggetemi se sbaglio).

Ora...dopo essermi fatto una bella scorpacciata dei vari threadZ sui vari forumZ devo dire che sono più confuso di prima...

Per cui vorrei chiedere a voi, che magari l'avete già fatto e siete sicuramente più esperti di me:

Io ho bisogno dell'iscrizione al registro storico per certificare che la mia vespa è d'interesse storico e poter circolare nella citta di Roma legalmente. (e usufruire dell'assicurazione d'epoca a prezzo ridotto, che non mi fa proprio schifo)

A quanto ho capito dovrei iscrivermi a qualcosa come FMI o ASI e addirittura a qualche motoclub o vespaclub che applicherebbero altri costi alla spesa totale.

Inoltre ho letto che ci sono varie gamme di prezzi, a seconda dei servizi offerti, dei gadget che inviano, e vari livelli di pignoleria per quanto riguarda il merito di entrare nel registro storico.

Detto quanto...sì, sono appassionato di veicoli d'epoca e di tutto quello che ha un gusto vintage e che mi piace fare le cose per bene, ma vorrei sapere quale è il modo più veloce, meno costoso e più "facile" per arrivare ad avere il nullaosta per circolare a Roma.

(nel senso che non mi interessano i gadget dei vari vespaclub nè tantomeno i servizi o gli sconti di piscine, docce solari ecc ecc)

Voglio solo mangiare chilometri cambiando marce :)

Spero possiate aiutarmi..Grazie mille

 
Inviato

l'unica cosa per evitare i blocchi nelle città è iscrivere la vespa al registro storico.

Per poterlo fare tramite FMI (che è la + economica) devi pagare circa 40 € per l'iscrizione al registro (una quota che paghi una volta sola).

Tuttavia per poter chiedere l'iscrizione devi essere tesserato FMI. questo tesseramento ti costa:

- 30€ + la quota di iscrizione al club, se ti iscrivi tramite motoclub.

- 50€ se ti iscrivi direttamente online sul sito Tessera FMI

purtroppo non si scappa da questi pagamenti.

Ciao

Raffaele

Inviato

grazie derryx per la risposta.

un dubbio: se mi tessero fmi o motoclub e iscrivo al rs, sto ok e faccio l'assicurazione moto storiche.

il primo anno.

allo scadere di ciò?posso rinnovare l'assicurazione e la vespa mi rimane abilitata alla circolazione o devo continuare a tesserarmi fmi (o motoclub) finchè morte non ci separi??

Inviato
grazie derryx per la risposta.

un dubbio: se mi tessero fmi o motoclub e iscrivo al rs, sto ok e faccio l'assicurazione moto storiche.

il primo anno.

allo scadere di ciò?posso rinnovare l'assicurazione e la vespa mi rimane abilitata alla circolazione o devo continuare a tesserarmi fmi (o motoclub) finchè morte non ci separi??

Anche se decidessi di non rinnovare la tessera fmi la vespa resta iscritta al registro storico.

Tuttavia per il discorso dell'assicurazione devi chiedere un pò in giro dalle tue parti poichè ogni compagnia fa un pò come le pare.

mi spiego meglio: ci sono compagnie assicurative che ti fanno assicurare la vespa con la tariffa d'epoca anche se non è iscritta ad alcun registro storico. L'unica condizione è che il contraente sia iscritto ad un motoclub affiliato con la stessa compagnia (ed è il mio caso con la FONDIARIA SAI).

Quindi per quanto riguarda l'assicurazione devi chiedere un pò ai club o agenzie che ci sono dalle tue parti.

Ciao

Raffaele

Inviato
derryx ma sai se questo vale anche a Napoli? non mi sembra che quì valga questa esenzione delle vespe iscritte al registro storico.

altra domanda: la vespa deve essere perfettamente originale?

Scusa ma non ho capito a quale esenzione ti riferisci.

La vespa per l'iscrizione all'FMI deve essere originale il + possibile originale, senza gli accessori (tipo specchietto, tappetino, ruota di scorta eccetera...).

Ciao

Raffaele

Inviato

chiedevo, se anche a Napoli l'iscrizione al registro consente ai veicoli euro 0 di poter circolare liberamente. Lo spero fortemente anche se non credo che a napoli si applicata questa esenzione per gli euro0.

te a quale club sei iscitto? la con la fondiaria sai quanto costa la polizza?

grazie ;)

Inviato
chiedevo, se anche a Napoli l'iscrizione al registro consente ai veicoli euro 0 di poter circolare liberamente. Lo spero fortemente anche se non credo che a napoli si applicata questa esenzione per gli euro0.

te a quale club sei iscitto? la con la fondiaria sai quanto costa la polizza?

grazie ;)

Sinceramente non lo so, io abito in estrema provincia (Poggiomarino) quindi non mi sono mai posto il problema della circolazione a Napoli. Bisognerebbe chiedere al comune o ai vigili urbani. Cmq credo che dovrebbero valere le stesse regole per i veicoli storici.

Ciao

Raffaele

Inviato

ah hai ragione scusami...

ho sbagliato thread (e forse anche forum)..

visto che ci sto..

la mia vespa è un P125X immatricolato nel 82 poi nell'86 reimmatricolato e penso sia stato cambiato il telaio visto che è ripunzonato.

la vespa è rossa e a sentire l'ex proprietario (uniprò) è sempre stata di quel colore...

io dovrei fare dei ritocchi per iscriverla al RS però voglio sapere se il colore che ha è giuisto, cioè se uscivano vesponi di quel colore...

posto qualche foto per il colore:

dsc0384p.th.jpg

dsc0382h.th.jpgdsc0385o.th.jpg

Inviato
ah hai ragione scusami...

ho sbagliato thread (e forse anche forum)..

visto che ci sto..

la mia vespa è un P125X immatricolato nel 82 poi nell'86 reimmatricolato e penso sia stato cambiato il telaio visto che è ripunzonato.

la vespa è rossa e a sentire l'ex proprietario (uniprò) è sempre stata di quel colore...

io dovrei fare dei ritocchi per iscriverla al RS però voglio sapere se il colore che ha è giuisto, cioè se uscivano vesponi di quel colore...

posto qualche foto per il colore:

dsc0384p.th.jpg

dsc0382h.th.jpgdsc0385o.th.jpg

bhè, dovevi inserire la tua domanda nella sezione TECNICA.

cmq visto che ci siamo ti rispondo qui.

il P125X tra i vari colori veniva venduto con 2 tonalità di rosso, ma non so dirti di preciso quale è il tuo e da che anno venivano usate:

rosso fed 5000M

rosso corsa 1.298.5806

Per quanto riguarda l'FMI secondo me vai abbastanza tranquillo.

1 - Fai una bella lavata.

2 - Ti fai fare un pò di colore a campione e fai i ritocchi.

3 - Togli le griglie in plastica delle frecce e dello stop ed il portapacchi (poichè sono tutti optional)

4 - Una bella lucidata e poi fai le foto.

Secondo me te la iscrivono senza problemi.

Ciao

Raffaele

P.S. quando l'ex proprietario ti ha detto che la vespa era sempre stata di quel colore non è che intendeva il "nuovo telaio"?

Inviato
bhè, dovevi inserire la tua domanda nella sezione TECNICA.

cmq visto che ci siamo ti rispondo qui.

il P125X tra i vari colori veniva venduto con 2 tonalità di rosso, ma non so dirti di preciso quale è il tuo e da che anno venivano usate:

rosso fed 5000M

rosso corsa 1.298.5806

Per quanto riguarda l'FMI secondo me vai abbastanza tranquillo.

1 - Fai una bella lavata.

2 - Ti fai fare un pò di colore a campione e fai i ritocchi.

3 - Togli le griglie in plastica delle frecce e dello stop ed il portapacchi (poichè sono tutti optional)

4 - Una bella lucidata e poi fai le foto.

Secondo me te la iscrivono senza problemi.

Ciao

Raffaele

P.S. quando l'ex proprietario ti ha detto che la vespa era sempre stata di quel colore non è che intendeva il "nuovo telaio"?

sì avevo già postato in sezione tecnica però visto che ormai c'ero volevo sapere anche il tuo parere...

seguirò le tue istruzioni, ti ringrazio.

ora sono più tranquillo !! :) grazie ancora!!

(per la storia del telaio sinceramente non so a che colore si riferisse..però comunque essendo uniprò l'ha cambiato lui stesso e probabilmente l'ha fatto verniciare del colore originario, altrimenti me l'avrebbe detto...penso...spero.. :P)

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...