Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

buonasera a tutti....

causa rottura del volano

2rhofo5.jpg

che si è rotto su tutta la circonferenza segnata in rosso,facendo un rumore assurdo di battito metallico,....cosa mi conviene fare?trovare un volano a puntine come il mio o sostituire tutto con un'accensione elettronica piaggio(volano statore e bobina)? ho letto da qualche parte che si puo fare,ma montando l'accensione elettronica si devono fare delle modifiche per regolare l'anticipo o si monta P&P? ci sono dei miglioramenti per quanto riguardano le prestazioni? ,vorrei sapere dalle vostre esperienze i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le accensioni.Ho cercato su internet ma non ne ho trovate piaggio,ho trovato solo quelle ad anticipo variabile,ma non fanno per me,costano troppo....vi ringrazio in anticipo.

 
Inviato

un volano (rotore) che deve sostituire il tuo necessita della camma per aprire le puntine, quindi non puoi mettere volani di derivazione elettronica, almeno recenti. Sembra che all'inizio della commercializzazione dei volani elettronici si trovassero rotori per accensione elettronica dotati anche di camma, e quindi erano utilizzabili sia su statori a puntine che su statori elettronici con pick-up.

La sostituzione del volano, inteso come statore e rotore, cioè piatto bobine e ventola, comporta anche la sostituzione della bobina A.T. esterna con una centralina. Dovresti già avere la tacca di allineamento sul carter, e in questo caso mettere su l'accensione elettronica non sarà difficile.

Inviato

si io intendevo la sostituzione di tutto il kit di accensione.....quindi si può fare tranquillamente....in termini di prestazioni sarà uguale vero?...se ne trovano di usati a prezzi interessanti?

Inviato

va anche meglio ... sui prezzi non so, cmq ti puoi sbizzarrire, puoi montare anche volani COSA, l'importante è che il rotore sia senza ghiera dell'avviamento elettrico perchè altrimenti tocca un pò sul cilindro, ma la ghiera è asportabile e si risolve.

Il tuo volano è di circa 3 kg, i volani elestart invece pesano meno, circa 2,3 kg.

Controlla bene il retro dello statore, in parecchi casi i fili sono cotti e spellati; ci sono inoltre varie versioni di statore, differiscono per i cavi che ne dipartono e per i cablaggi, ma sono particolari facilmente adattabili al tuo motore.

Inviato

mi aggiungo alla discussione perchè invece io ho un motore px 125 a puntine praticamente nuovo e pensavo di piazzarlo sul mio px125e arc che invece ha il motore molto vissuto;

in pratica sul motore a puntine dovrei piazzare solo il piatto statore+volano+centralina dell'arcobaleno ed il gioco è fatto? ci sono altre differenze tra i due motori? infine, un ultima domanda il motore a puntine così preparato come lo vedete con un dr + pignone adeguato? ciao a tutti

Inviato
mi aggiungo alla discussione perchè invece io ho un motore px 125 a puntine praticamente nuovo e pensavo di piazzarlo sul mio px125e arc che invece ha il motore molto vissuto;

in pratica sul motore a puntine dovrei piazzare solo il piatto statore+volano+centralina dell'arcobaleno ed il gioco è fatto? ci sono altre differenze tra i due motori? infine, un ultima domanda il motore a puntine così preparato come lo vedete con un dr + pignone adeguato? ciao a tutti

ti ho risposto nella tua discussione; quei motori sono con molti particolari diversi, non hanno quasi nulla in comune.

Cambiando il volano farai ben poco; non puoi adeguare il pignone perchè nel PX a puntine hai un 22 denti, che è il più grande che si possa montare su quel motore, a meno di imbarcarsi in sostituzioni di tutta la primaria.

Quel motore, se lo monti sul telaio arcobaleno SENZA sostituire il preselettore, potrebbe anche avere problemi col cambio, non combacia nulla.

Inviato

stamattina ho provato un volano che mi sono ricordato di avere che ho usato come calamita per non perdere dadi,viti e minuteria.....il volano era di un motore vnl3m il mio è un vnx1m... solo che provandolo non fa scintilla, però le puntine si aprono e la luce dei fanali si accende...e problema di incompatibilità o il volano è andato? con il vechio volano rotto o provato e funziona tutto quindi la bobina è buona

Inviato

poi li ho confrontati...... praticamente nel vnl3m la parte interna dove ci sono i magneti è liscia mentre nel mio vnx1m tra un magnete e l'altro c'è un incavo....sicuramene non sono compatibili.....

Inviato

ho visto le altre foto, con la rottura evidenziata; i chiodi mi sembrano presi a martellate, forse quel volano è stato riparato in precedenza.

Come ti ho scritto da un'altra parte: hai foto dal lato interno del rotore?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...