Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

...ciao a tutti,

volevo sapere le procedure esatte per smontare e rimontare un ammortizzatore anteriore per PX originale, ho cercato in giro ma non ho trovato!

:D

PS

Una base in zama per un fanale tipo VBB una volta passata in galvanica e rovinata (macchiata) può essere rilucidata a grandi lineee?

Modificato da 1bisio
 
Inviato
....per smontare intendevo lo smontaggio del pezzo, disassemblarlo cioè.

gli ammo dei primissimi senzafrecce se non ricordo male potevano essere aperti, in quanto la chiusura era realizzata con un tappo filettato.

da lì in poi...la chiusura avviene per ribordatura, aprendola praticamente pregiudichi il rimontaggio a meno che non trovi qualcuno "abile" che filetti internamente il corpo oltre a tornire il tappo.

ho volutamente tralasciato il reperimento dei componenti per la revisione.

costi dell'operazione: di sicuro molto di più di un ricambio originale.

comunque tutto si può fare dipende da cosa vuoi, fare e spendere.

Inviato
gli ammo dei primissimi senzafrecce se non ricordo male potevano essere aperti, in quanto la chiusura era realizzata con un tappo filettato.

da lì in poi...la chiusura avviene per ribordatura, aprendola praticamente pregiudichi il rimontaggio a meno che non trovi qualcuno "abile" che filetti internamente il corpo oltre a tornire il tappo.

ho volutamente tralasciato il reperimento dei componenti per la revisione.

costi dell'operazione: di sicuro molto di più di un ricambio originale.

comunque tutto si può fare dipende da cosa vuoi, fare e spendere.

...accidenti, volevo fare una rivisitazione cromatica del pezzo esponendo la molla a vista (senza quegli orribili gusci de palstega).

...però un po' ce speravo.

Inviato

ah se vuoi togliere solo i gusci di plastica...è una ZZATA!

togli l'ammo dalla forcella, sviti il dado centrale che trovi in alto sullo stelo e la staffa viene via, dopodichè sviti il "padellone" di alluminio che tiene la molla.

FFFATTO?

a questo punto sfili molla e gusci di plastica...fai quello che devi fare e rimonti poi senza i gusci di plastica...

FFFATTO???

Inviato

Se proprio li vuoi eliminare senza ripensamenti, tagliali verticalmente con un cutter, poi con un cacciavite a taglio fai leva tra la molla e il "padellone" e tiri la plastica con una pinza. Senza smontare nulla, hai eliminato i coprimolla, io lo feci molti anni fa. Ciao

Inviato
ah se vuoi togliere solo i gusci di plastica...è una ZZATA!

togli l'ammo dalla forcella, sviti il dado centrale che trovi in alto sullo stelo e la staffa viene via, dopodichè sviti il "padellone" di alluminio che tiene la molla.

FFFATTO?

a questo punto sfili molla e gusci di plastica...fai quello che devi fare e rimonti poi senza i gusci di plastica...

FFFATTO???

ma quindi la molla posso smontarla, veniciarla e rimontarla?

Inviato
ma quindi la molla posso smontarla, veniciarla e rimontarla?

Certo se segui il procedimento che ti ha suggerito nebo63, una volta smontato l' ammortizzatore, ti resta in mano solo la molla e la puoi riverniciare; occhio che probabilmente sarà tutta arrugginita. Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...