Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi sono nuovo di qui!

Ho un DR 177 sul mio px con frizione a 8 molle e pignone da 20.

Vorrei cambiare e mettere il pignone da 22 ma quello per la 8 molle costa quanto una frizione nuova! quindi vorrei sapere la differenza tra una 6 molle e 7 molle!GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Se non erro la 7 molle è la frizione originale del PX200 ante anni '90...in seguito anche la 200 ha adottato la 8 molle.

Il gruppo frizione 7 molle è più resistente sia della 6 molle che della 8 molle e infatti è quello più adatto a motori elaborati.

Inviato

tutto esatto quello che ti ha detto frankesco...se vuoi montare il pignone da 22 denti devi prendere una frizione a 6 molle, puoi montare anche un pacco frizione a sette molle del 200 ma devi fare una modifica (limare un dentino nel carter frizione)

con il dr io monterei tranquillamente una sei molle...occhio che però la frizione 8 molle monta un dado flangiato per mantenere la frizione al suo posto, mentre le 6 e le 7 molle usano il dado a castelletto e non sono compatibili col dado di cui sopra.

Inviato

ancora tutto giusto come sopra,ma ancora occhio che oltre al dado a castelletto con il suo bloccaggio (1.70 euro) ti serve la chiave per smontare la frizione (10 euro) e quella per svitare il castelletto (10 euro)....

cmq non dovresti avere il dentino famoso nei carter,poichè gia non lo "mettevano" piu da quando hanno iniziato a montare la frizione 8 molle su px...dopo il 1990...

e poi la 8 molle è larga come la 7 ovvero 115mm ergo se ci sta una , ci sta l'altra.......l'ho fatto anche io.....

ma la sei molle da 104mm di diametro,come dice marco77 va più che bene con un dr...

ad ogni modo il pignone da Z22 lo vendono su entrambe le frizioni (7molle con piattello 115mm e 6 molle con piattello 104mm)....

l'anno scorso alepx mi ha dato un link che non trovo più , dove acquistai la frizione 6 molle con pignone z22 ,dall' ausrtri su e-bay al prezzo di 35 euro spedita!!!!!!

qui in italia, quasi quasi non ci esce neanche il pignone!!!!!

Inviato
ancora tutto giusto come sopra,ma ancora occhio che oltre al dado a castelletto con il suo bloccaggio (1.70 euro) ti serve la chiave per smontare la frizione (10 euro) e quella per svitare il castelletto (10 euro)....

Cmq non dovresti avere il dentino famoso nei carter,poichè gia non lo "mettevano" piu da quando hanno iniziato a montare la frizione 8 molle su px...dopo il 1990...

E poi la 8 molle è larga come la 7 ovvero 115mm ergo se ci sta una , ci sta l'altra.......l'ho fatto anche io.....

Ma la sei molle da 104mm di diametro,come dice marco77 va più che bene con un dr...

Ad ogni modo il pignone da z22 lo vendono su entrambe le frizioni (7molle con piattello 115mm e 6 molle con piattello 104mm)....

L'anno scorso alepx mi ha dato un link che non trovo più , dove acquistai la frizione 6 molle con pignone z22 ,dall' ausrtri su e-bay al prezzo di 35 euro spedita!!!!!!

Qui in italia, quasi quasi non ci esce neanche il pignone!!!!!

ragazzi siete mitici!!!!!!!!!!

Comunque non ti potresti far dare il link? Quel prezzo mi piace molto!

Inviato
Ragazzi mi hanno offerto queste due frizioni che ne dite?

occhio che nella foto di destra la prima a sinistra è mancante della boccola di ottone che fa da rasamento... controlla poi che i denti dell ingranaggio siano a posto e che la "gabbia" o campana che dir si voglia che contiene tutto il pacco frizione non abbia crepe e che sia bella integra...

Inviato

Si infatti io scarterei quella senza boccola in ottone, perchè a rimetterla,se non sei pratico di queste cose combini casini.......

devi comprare la boccola,che fra l'altro non l'ho neanche trovata....poi dei ribattini nuovi (chiodini)...

con la punta da 3mm se non sbaglio, di un trapano a colonna, perfori i vecchi ribattini che uniscono il piattello al pignone........ pilisci bene il piattello e il pignone dove alloggeranno quelli nuovi,poi interponi tra piattello e pignone la boccola e li fissi con i nuovi ribattini,a MARTELLATE..........

piu difficile a dirsi che a farsi,ma se non hai praticità,lascia perdere.......

a quel punto ti può servire solo come parti di ricambio......

Inviato

IO monto e MONTERO SEMPRE la 6 MOLLE!!!

Logicamente va anellata e con il boccolo sempre in PERFETTA forma!!!!

REGGE E COME SE REGGE!!!!!

L'importante e che il boccolo entri con un po di pressione , non liscio come l'olio, perche altrimenti non lavorando come si deve, in partenza Strappa e non e modulare.

MONTO la 6 molle perche la sette PESA COME UN MACIGNO, figuriamoci la 8!!!!

....oltre al fatto che come tutti sappiamo il problema delle ciccione sta prooprio nella frizione che fa gli stessi giri dell'albero motore...quindi

piu peso(oltretutto...disassato) = piu effetto giroscopico

il risultato.....e' semplicissimo PIU ROTTURE!!!!!!

io con la mia 6 molle (BLINDATA!!!) ci giro da due anni e proprio una settimana fa ho sostituito il boccolo (ne cambio uno all'anno circa 7-8000 KM intensi!!!) ....il resto...TUTTO PERFETTO!!!!

Questo e quello che ho provato e testato con ottimi risultati sui miei motori...dopo pero ognuno e libero di montare cio che vuole.

Saluti

M944_imprendits

Inviato

io invece sono passato alle 7 molle, proveniendo dalla 6 molle...

a parte che non ho notato tutta questa differenza di peso...anzi volendo ho la 6 molle vecchia e la 7 molle nuova e potrei confrontarne il peso.

Comunque la nuova frizione 7 molle va veramente benissimo, piu modulare, piu "dura", la 6 molle era un po troppo molla, nonostante i dischi e molle nuove, va decisamente meglio!

L'unica cosa c'è da faticare un pò per limare il dente nel carter e nel coperchio frizione!

Inviato
io invece sono passato alle 7 molle, proveniendo dalla 6 molle...

a parte che non ho notato tutta questa differenza di peso...anzi volendo ho la 6 molle vecchia e la 7 molle nuova e potrei confrontarne il peso.

Comunque la nuova frizione 7 molle va veramente benissimo, piu modulare, piu "dura", la 6 molle era un po troppo molla, nonostante i dischi e molle nuove, va decisamente meglio!

L'unica cosa c'è da faticare un pò per limare il dente nel carter e nel coperchio frizione!

non e tanto la differenza di peso (in senso oggettivo del termine).... e come sono distrubuiti i pesi.... e dove sono calettati i pesi......

piu potenza uno ha e piu la frizione gira...quindi piu effetto giroscopico si ha creando una marea di problemi a livello di stress meccanico.

basta che uno pensa che nei motori ..SERI le frizioni sono piu o meno come quelle di una faro basso..... pero sono calettate in modo completamente diverso ...e NON SONO A SBALZO come nei motori px che noi BOMBARDIAMO!!!

essendo a sbalzo ecco il perche ...minor diametro, minor peso minor sbalzo ...sono un toccasano per albero etc etc...

.... poi bisogna vedere altre mille diavolerie ...... io l'ho montata sia con molle da stampi(VERY STRONG), che malossi, che originali..... in qualsiasi configurazione. ( SEMPRE PERO ANELLATA ..altrimenti si apre sia la 6 che la 7..non ci son santi che tengono).........nessun problema...

per il dentino..non ti preoccupare si toglie in un attimo, anche con la 6 anellata va tolto altrimenti tocca.

_imprendits

Inviato

allora........

io le ho tutt'e 3 ovvero la 6 la 7 e la 8.........e quella che pesa di meno è la 6 molle,ma di poco,e assieme alla 7 molle sono le piu rumorose e dure...la 8 molle ha 4 dischi, pesa di piu, ma pochissimo, ed è morbida da azionare e molto piu silenziosa......e avendole provate tutte, personalmente preferisco la 7 molle in quanto più resistente di natura......

poi è sacrosanto quello che dice M944, sul discorso delle masse rotanti, e OVVIAMENTE se si monta l'anello intorno alla campana, allora non c'è proprio paragone.....è migliore la 6 molle RINFORZATA....sempre per il discorso citato da M944.......

ma tieni presente vespone95 che la sei molle cosi configurata è per motori che hanno una potenza dai 20 CV in su, altrimenti se non rinforzata si aprirebbe come un arancio......

per i motori piu o meno base o con un semplice plug & play va benissimo....anche senza anello ... e ti da i vantaggi di cui parlava M944...

se hai intenzione di tuningzare la vespa ancora di piu , allora valuta se montare la sei con l'anello o la sette..........(anche per la sette si usa l'anello volendo)

tieni conto però che ,come ha fatto l'esempio M944, ti ridurresti a cambiare ogni anno la boccola in ottone, che sinceramente è una rottura di palle infinita,in quanto verrebbe polverizzata dalla potenza del motore, e non scherzo.quando la apri trovi polvere d'otata che è cio che rimane della boccola............mi è gia successo con la sei molle........

con la sette non ho mai avuto problemi invece............

Inviato

a proposito ho visto su sip che vendono la campana rinforzata, che è di un metallo più scuro........quello sarebbe l'uovo di colombo se vuoi spendere...........

M944 potresti gentilmente darmi le misure dell'anello per la 7 molle che me lo devo costruire in questi giorni??? , o qualcuno che le abbia.........

grazie.......

Inviato
a proposito ho visto su sip che vendono la campana rinforzata, che è di un metallo più scuro........quello sarebbe l'uovo di colombo se vuoi spendere...........

M944 potresti gentilmente darmi le misure dell'anello per la 7 molle che me lo devo costruire in questi giorni??? , o qualcuno che le abbia.........

grazie.......

io la campana rinforzata a sei molle l ho comprata in un negozio di ricambi per vespe: è marchiata "surflex" ed è un po piu spessa dell originale fin'ora mi sono trovato benissimo.... pagata 8 euro...

Inviato

M944 potresti gentilmente darmi le misure dell'anello per la 7 molle che me lo devo costruire in questi giorni??? , o qualcuno che le abbia.........

grazie.......

Mi dispiace ma non ho ne la campana sotto mano ( e montata nel motore di un mio amico...) ne tantomeno le misure... anche perche io le faccio con una fascetta a girare e poi la saldo.... quindi la misura mi esce automaticamente.

Mi spiace

_imprendits

Inviato

Va bene M944 vedrò di fare altrettanto........grazie.....

per la campana rinforzata 8 euro è un prezzo ok !!!

Per fedeciar........

il px con il freno a disco ,montala frizione tipo la COSA, una 8 molle 115mm 4 dischi,con dado tipo dtr....la ho anche io... volendo monatare una 7 molle non ci sono dentini da limare, perchè il diametro è lo stesso ,e quindi è gia predisposta........

il pignone c'e da 20/21/22, per ,rispettivamente px 125 ,px 150 e quello da 22 è anomalo.....di serie non lo monta nessuno.....ma lo fanno per queste occasioni.....es da tonazzo ti costa 75 euro (pignone + iva + spedizione)....

pe quel prezzo compri una frizione 7 molle con pignone z 22 COMPLETA e risparmi ti po 15 euro /costo all'incirca 60 euro)..........

Inviato

personalmente anche se la 7 molle è più resistente, io son tornato alla 6 molle (con anello ovviamente).

per mia impressione, la 7 essendo più pesante e di maggior diametro genera maggiori vibrazioni,

Ha un comportamento on/off che non è il max per le passeggiate..

La 6 molle rinforzata (attualmente con molle pinasco) è più dolce, affatica meno la mano sx, e per ora non ha dato nessun segno di slittamento..

La 8 molle non saprei dire.. mai avuta sotto..

Inviato
personalmente anche se la 7 molle è più resistente, io son tornato alla 6 molle (con anello ovviamente).

per mia impressione, la 7 essendo più pesante e di maggior diametro genera maggiori vibrazioni,

Ha un comportamento on/off che non è il max per le passeggiate..

La 6 molle rinforzata (attualmente con molle pinasco) è più dolce, affatica meno la mano sx, e per ora non ha dato nessun segno di slittamento..

La 8 molle non saprei dire.. mai avuta sotto..

monto anche io le molle "rinforzate" pinasco sulla campana sei molle; fino ad esso mi sono trovato benissimo

Inviato
anche perche io le faccio con una fascetta a girare e poi la saldo.... quindi la misura mi esce automaticamente.

Mi spiace

_imprendits

Posso chiederti che tipo di fascetta usi?

Se a qualcuno interessasse la 8 molle pesa 1278 grammi,mentre la 7 molle 1192gr

Inviato
Posso chiederti che tipo di fascetta usi?

Se a qualcuno interessasse la 8 molle pesa 1278 grammi,mentre la 7 molle 1192gr

X Zoan...ho la fizione sotto mano però non ho il calibro se vuoi una misura approssimativa..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...