Rambler Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 (modificato) Ho letto decine e decine di post sull'argomento per cui nessuna domanda su quale prendere (dr o polini o....) ma giusto un riepilogo con due domandine finali su rodaggio e carburatore. Esigenze: -Massima affidabilità per viaggi oltreconfine -Un tantino di brio in più rispetto al 125 Base di partenza: PX125E (1982), carburo 20/20, frizione 6 molle, pignone 20 Modifiche da fare: -gt DR177 -Getto max da 105 a 108 (provare finchè la carburazione è ok e candela nocciola) -Emulsionatore BE3 -Getto min 48/160 -Pignone 22 -Foro 3-4mm su filtro su getto max -Candela grado 7 in inverno e 8 in estate -Vite aria: giri 2,5 -Olio per mix: semisintetico o sintetico (no minerale) Domande rodaggio: -di rodaggio devo "fare" due pieni, giusto? -A quanto faccio la mix durante il rodaggio? -E dopo il rodaggio? Situazione carburo: -Carburatore originale Dell'Orto -Il carburatore ha il "coperchio" dove si aggancia il galleggiante che è crepato nel punto di attacco della pipetta dove si innesta il tubo mix -la filettatura femmina della vite "normale" del filtro aria è spanata -la ghigliottina un po' rovinata Domande carburo: -Cambio il carburatore comprando un nuovo Spaco (marchiati Dell'Orto, ma cmq fatti in Asia)? -Oppure cambio quello che è da cambiare e faccio rifilettare? -In quest'ultimo caso, mi conviene montare una ghigliottina del 125 o del 150? Grazie mille ragazzi! Modificato 4 Febbraio 2010 da Rambler Cita
eugyevolution Inviato 4 Febbraio 2010 Segnala Inviato 4 Febbraio 2010 per il rodaggio fai almeno 500Km-1000 e' il top!!!! La miscela solo per i primi KM al 3% nn fa male anzi... Non tirare le marcie e sei ok....per il resto aspetta qualcuno che ti puo'indirizzare alla via piu' economica. Cita
Rambler Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Allora ragazzi sto per mettere in moto la mia Vespa dopo mesi di restauro e con un cuore tutto nuovo. Questi sono i "parametri" di inizio rodaggio: -Cilindro 177 DR -Frizione originale a 6 molle -Pignone frizione a 22 denti -Carburatore 20/20 originale -Getto max 110 -Emulsionatore BE3 -Getto min 48/160 -Filtro aria senza fori -Candela Bosch grado 7 -Vite aria: giri 2,5 -Olio per mix: Castrol TTS Con questa configurazione mi preparo a fare i primi 500├À800 km, poi comincio a regolare per bene la carburazione riducendo magari il getto max e forando il filtro. Oh, che mi dite della vite aria? Vanno bene 2,5 giri? Grazie a tutti Cita
macchianera Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Allora ragazzi sto per mettere in moto la mia Vespa dopo mesi di restauro e con un cuore tutto nuovo. Questi sono i "parametri" di inizio rodaggio: -Cilindro 177 DR -Frizione originale a 6 molle -Pignone frizione a 22 denti -Carburatore 20/20 originale -Getto max 110 -Emulsionatore BE3 -Getto min 48/160 -Filtro aria senza fori -Candela Bosch grado 7 -Vite aria: giri 2,5 -Olio per mix: Castrol TTS Con questa configurazione mi preparo a fare i primi 500├À800 km, poi comincio a regolare per bene la carburazione riducendo magari il getto max e forando il filtro. Oh, che mi dite della vite aria? Vanno bene 2,5 giri? Grazie a tutti Ciao, quando hai fatto qualche Km dicci come va, anch' io vorrei installare il DR (st' inverno, ovvio) ma sono un po' indeciso perchè il 150 stock che ho su va piuttosto bene, tengo gli 80 di crociera e 90 al max, è che in salita soffre (sono 90 kg...). Cita
500turbo Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Con questa configurazione mi preparo a fare i primi 500├À800 km, poi comincio a regolare per bene la carburazione riducendo magari il getto max e forando il filtro. Per il rodaggio va bene, poi però il getto cambialo che sarai parecchio grasso. Il 108 con filtro bucato sarebbe perfetto. Seconda cosa: non usare troppo olio per la miscela. Puoi fare massimo 3% per i primi 500km e poi passi al 2%. Terza cosa: il rodaggio non va fatto ai 40km/h tipo pensionato ultra-ottantenne. Usala normalmente, ogni tanto qualche marcia cerca di tirarla. Tieni conto che più l'acceleratore è aperto, più il cilindro viene lubrificato dalla miscela. è un errore madornale farsi chilometri e chilometri a filo di gas!!! Cita
Rambler Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Per il rodaggio va bene, poi però il getto cambialo che sarai parecchio grasso. Il 108 con filtro bucato sarebbe perfetto. Seconda cosa: non usare troppo olio per la miscela. Puoi fare massimo 3% per i primi 500km e poi passi al 2%. Terza cosa: il rodaggio non va fatto ai 40km/h tipo pensionato ultra-ottantenne. Usala normalmente, ogni tanto qualche marcia cerca di tirarla. Tieni conto che più l'acceleratore è aperto, più il cilindro viene lubrificato dalla miscela. è un errore madornale farsi chilometri e chilometri a filo di gas!!! Grazie mille per i consigli...sempre molto preziosi soprattutto per un neofita come me Ciao Cita
Rambler Inviato 7 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2010 Rileggendo il post mi è venuto un dubbio. Durante il rodaggio devo cmq controllare la carburazione e quindi il colore della candela o me ne devo preoccupare solo al termine del rodaggio? In più volevo chiedervi se durante il rodaggio (magari dopo i primi 100-200km) si può fare anche qualche giro in due sulla Vespa. Grazie mille ciao Cita
kl01 Inviato 7 Maggio 2010 Segnala Inviato 7 Maggio 2010 minimo 48/140, è meglio. Per il "coso" crepato, se non ho capito male, hai rotto il coperchio vaschetta, dove arriva il tubo della benzina ... e lì non hai nulla da fare, devi metterlo nuovo. A questo punto prova a mettere quello del T5 o del 200, che ti garantisce un più ampio passaggio di benzina. Cita
agostino83 Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 io monto il Dr 177 da 19.000 km ormai e nessun problema. tutto il resto sono pezzi del 150 tranne i getti ke ho messo 48/105 senza buchi sul filtro..... cmq considera ke il Dr è un trattore e non muore mai..... Ah miscela sempre al 3% con olio 100% sintetico e candela grado 8 marca Denso Cita
500turbo Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 Spiegami l'utilità di fare la miscela al 3% con olio sintetico 100%... Cita
agostino83 Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 Spiegami l'utilità di fare la miscela al 3% con olio sintetico 100%... boh non saprei ,il meccanico dal primo giorno mi ha detto di falra al 3% e non ho mai avuto problemi,poi ora ke arriva il caldo...meglio così!!! Cita
500turbo Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 Meglio cosi? Contento tu... Ti dirò un segreto: la differenza tra fare la miscela al 3% e farla a 2% è che facendola al 3% inquini di più ed il tuo portafogli diventa più leggero. Per il resto è uguale. Ma che non si venga a sapere che te l'ho detto.. Cita
agostino83 Inviato 8 Maggio 2010 Segnala Inviato 8 Maggio 2010 Meglio cosi? Contento tu... Ti dirò un segreto: la differenza tra fare la miscela al 3% e farla a 2% è che facendola al 3% inquini di più ed il tuo portafogli diventa più leggero. Per il resto è uguale. Ma che non si venga a sapere che te l'ho detto.. wow e ke segreto..hihihihihhihhiihhi meglio un po di olio in + ke grippare e cambiare gt ............... inquinare??? di certo non sono le nostre vesparelle ad inquinare,c'è di moto e auto molto + nuove delle nostre vespe ke inquinano di + ........ Cita
FabioPx Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Rambler,per la carburazione sul DR monta un getto massimo del 105 senza fori sul fitro,poi per quanto riguarda il pignone lascia l'originale a 20 denti. Il DR non riesce a tirare il 22,ti ritroveresti in 4 con il motore incapace di salire di giri... Cita
macchianera Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 io monto il Dr 177 da 19.000 km ormai e nessun problema.tutto il resto sono pezzi del 150 tranne i getti ke ho messo 48/105 senza buchi sul filtro..... cmq considera ke il Dr è un trattore e non muore mai..... Ah miscela sempre al 3% con olio 100% sintetico e candela grado 8 marca Denso Che velocità massima raggiungi di strumento? Cita
FabioPx Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 Io con il pignone originale del 125 (da 20 denti) ed il Dr,raggiungo i 95 di tachimetro. Considerando la rapportatura corta non è neanche male... Cita
Paolo_Pn Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 Sta di fatto che la miscela al 3% è controproducente. E se usi un buon olio farla al 2% è solo un bene. Non immagino tutte le incrostazioni che avrai sul pistone e sicuramente la Vespa, dopo tutti quei km fatti "ad olio", sarà ferma. Fossi inte smonterei e pulirei lo scarico... smonterei il GT e luciderei testa del pistone e testa del cilindro (con carta vetrata da 1000 o 1200 che è quella che usano per lucidare gli alberi motore), rimonterei il tutto, ricarburerei e fare miscela al 2% con un buon olio! No Castrol o troiate del del genere... Usa Fuchs oppure Pakelo. Cita
Paolo_Pn Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 Per quanto riguarda il topic... Il rodaggio 500 km fatti con una miscela al 3% o al 2,5% con andatura normale e qualche allungo ogni tanto (che pulisca un pò di olio incombusto) ovviamente senza esagerare. Monta un getto più grande duratte il rodaggio, poi finito questo la carburi per bene. Io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi. Il foro sulla scatola del filtro te l'hanno consigliato persone più esperte di me ma sinceramente io non ne vedo l'utilità con la tua configurazione. Io monto il 177 Polini raccordato con padellino Sito ed è stata sufficiente un'attenta carburazione su attento consiglio dei vespisti di questo forum! Cita
Marcovw Inviato 31 Maggio 2010 Segnala Inviato 31 Maggio 2010 il dr è ultra affidabile come motore, ma pochi cavalli... dagli una spianatina alla testa che gli dai un po di pepe ovviamente dopo il rodaggio... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini