Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve, è la prima volta che metto mani su una vespa.. ma è da troppo tempo che è li a marcire e dunque ho deciso di farla camminare.

Non parlo di un vero e proprio restauro, ma una messa appunto. Andrò a rifare il colore, le botte sulla carrozzeria, cambierò ammortizzatori e rivedrò qualcosa nel motore.

La vespa è messa abbastanza bene per l'età che porta..

ma come vi dico è la prima volta, e anche se mastico qualcosa sui motori purtroppo mi ritrovo bloccato in alcuni passaggi.

Oggi stavo tirando giù il blocco, quando mi accorgo che non riesco a capire come smontare il serbatoio, ho visto che probabilmente dovrei togliere l'asta del comando del rubinetto ma è troppo addentrata nel serbatoio, c'è un modo preciso per smontarlo?

Modificato da laclinica1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

stacca il tubo della benzina dall'attacco dentro al carburatore, togli i bulloni del serbatoio, tira verso l'alto, spingi con le dita la levetta del rubinetto dentro al telaio, e via. tira, non ti spaventare.

Inviato

ho tirato giu il blocco.

è letteralmente sporco e pieno di grasso, presenta il copri ventola arrugginito.. sta incasinato.

Fate conto che negli ultimi cinque anni è stato usato solo in campagne.. ammortizzatori scoppiati.. ma vabbe..

c'è un sistema per far ritornare splendente tutto il blocco come vedo nei vostri restauri?

Inviato

Mi sembra di capire che non hai intenzione di aprire il motore, anche se dopo quasi 30 anni male non gli farebbe di certo...!!

Io per pulire solitamente faccio cosi': spatola di plastica per togliere la morchia + grossa, una passata di sgrassatore del gallo sulla morchia che rimane, aiutandomi con la scotch brite, poi una passata col gasolio.

Ricordati che serve anche l'olio di gomito! _imprendits

Inviato

p2070192.jpg

e ancora devo finirlo di pulire, era pieno di grasso e fango ci ho impiegato tre ore.

Il blocco in seguito lo spedirò ad un preparatore che me lo sistemerà per bene ( niente modifiche solo riassetto ).

Bhe dimenticavo di chiedervi, questo motore è un polini (177?) non lo vedo malvagio.. cosa sapreste dirmi su di lui?

Inviato (modificato)

ho solo queste

p2040169.jpg

ha mangiato un pò di strada

p2040156.jpg

p2070179.jpg

p2080196.jpg

dalle foto non si notano alcuni particolari. In certe zone è arruginita, i bulloni sono allentati e arruginiti, mascherina davanti spaccata, parafango anteriore distrutto ( tutto bozzato, il colore nero maschera bene i difetti ), le pancie a causa di una caduta ( vedi mio fratello sigh ) si sono leggermente crepate quella sinistra ha una rientranza ed è da ribattere.. come la pedana d'altronde.

Dato che ho deciso di rimetterla in strada ho intenzione di farla tornare alla normalità anche se potrebbe andare bene così.. ma a me fa schifo.

Modificato da 130
Inviato

quindi avevi intenzione di riverniciarla in toto o solo ripristinare con ritocchi le zone rovinate?

A vederla così direi che potresti fare entrambe, dipende da quanto vuoi spendere...

Sembrerebbe che sia stata riverniciata, il colore però è stato dato senza lesinare e temo che ci sia parecchio stucco sotto.

Quindi se decidessi di riverniciarla tutta, prima sabbiala per vedere in che stato è il telaio.

Altrimenti ritocchi e viene comunque bene, soltanto non sai cosa c'è sotto (magari mi sbaglio dalla foto, e non è mai stata riverniciata e quindi è sanissima).

A sto punto se dici che il parafango è tutto bozzato vedi se ti conviene raddrizzarlo o prenderne uno nuovo ma non ti dimenticare la pinna che ora non c'è!

Per il motore il polini è un must! vai tranquillo, al massimo metti un anello di rinforzo sulla frizione per prevenire eventuali rottute della campana per la coppia corposa rispetto al gt originale.

Buon lavoro!

  • 4 mesi dopo...
Inviato

l'ho mandata a verniciare.

Il blocco è pronto. Ho scelto bianco perlato, se non era disponibile ritorna nera metallizzata.

Rifatto la "forcella" e il mono dietro. Cioè comprati nuovi, così come le ruote, i freni ecc..ecc..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...