Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao

ho questo px125 1981 restaurato nel giugno scorso

vado una settimana in montagna e sento che lei va un pò a strappi

come se non prendesse benzina la candela non lavorasse a tratti

il giorno dopo non sale di giri e scoppietta... inusabile

tiene il minimo bene

cambio candela.... stessa cosa

pulisco i getti... niente

smonto il carburatore e verifico pulizia... niente da fare

dai foum mi sembra di capire che possa essere un problema elettrico (statore, puntine,..

so solo che non ne so nulla dell'argomento

i fermo a freni, cavi, carburatore

qualcuno mi sa per favore dire che cosa potrebbe essere?

il restauratore è un pensionato ex meccanico piaggio con 50 anni di esperienza

solo sta lontanissimo da me

ha revisionato il motore solo qualche mese fa

il mezzo è originale, solo con il massimo leggermente più grande (solo la parte finale)

grazie molte...

 
Inviato

prova a smontare il filtro dell'aria ed attappare il foro di aspirazione del carburatore con un dito , prova lasciando libero meta foro, se sale di giri significa che aspiri troppa aria. Se sei salito molto di altitudine forse ha bisogno di ricarburare, attendiamo il giudizio delgi altri amici

Inviato

Sembrerebbe un problema elettrico..... da quello che ho capito hai un px con accensione a puntine, dovresti sentire se il signore che ti ha revisionato il motore, ti ha anche sostituito (e registrato l'apertura) puntine e condensatore.

Ho avuto anche io in passato questo tipo di problema, solo che a me si era letteralmente staccato un magnete del volano tritandomi di fatto le bobine dello statore... a quel punto ho messo su l'accensione elettronica sostituendo statore, volano e centralina.

Per il momento puoi controllare l'apertura delle puntine, per farlo devi togliere il tappo di gomma a forma di fargiolo sulla feritoia del volano, poi ti serve uno spessimetro per verificare che il distacco sia fra 0,3 e 0,4 mm come indicato sul manuale d'uso del p125x.

Inviato

ok uomini,

grazie delle risposte... cercherò di fare le verifiche che mi avete suggerito (che in parte mi sa vanno oltre la mia esperienza) e riferisco...

per quanto riguarda la sofferenza vespistica, mi sa che qui abbiamo un pò tutti il callo...

e se non siamo passati a un frullatore cisarà però un motivo...

a presto...

Inviato

dai sintomi penso anch'io sia un problema elettrico... andrei a controllare subito puntine e condensatore...

se non risolvi prova a vedere se arriva bene la benzina... a me dava problemi simili con rubinetto benzina un po' intasato...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...