mamau66 Inviato 8 Febbraio 2010 Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 (modificato) Salve a tutti, scrivo per avere una vostra opinione riguardo al kit quattrini lamellare per il px150e. Secondo voi, quale configurazione andrebbe bene come carburatore, rapporti, accensione, etc.? (un quadro completo per iniziare il montaggio) Posso staccare sia il mix che l'avviamento elettrico, cerco prestazioni ma comunque non al limite del motore. Che sia un giusto mix tra prestazioni ed affidabilità, senza limiti di spesa... Aspetto con ansia vostri commenti.... Grazie!!!!! Modificato 8 Febbraio 2010 da mamau66 Cita
matteoinfanti Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 scegli un'altro cilindro allora..... Cita
matteomerlino Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 scegli un'altro cilindro allora..... quoto, secondo me il cilindro con le caratteristiche che cerchi tu è il polini con i dovuti lavori, carburatore 24 sempre con mix Cita
mamau66 Inviato 9 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 Sono indeciso tra i due... il polini lo avevo su un altro px con carburatore da 28 ed andava molto bene. Mi tenta l'M1XL perchè credo sia più performante... Montando sia l'uno che l'altro toglierei avviamento elettrico e miscelatore. Grazie comunque per le risposte Cita
ciccio88p Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 (modificato) L'm1xl è un cilindro spinto e fa tantissimi giri non è l'ideale per affidabilità in quanto non ti aspettare che lo monti e il motore sta 2 o 3 anni chiuso senza bisogno di manutenzione perchè per i troppi cavalli che eroga un giorno si spacca la campana, un altro parte la frizione e così via, e poi non è adatto per lunghi tragitti, è secondo me un cilindro solo da pista dove la vespa sta al banco molto spesso... a differenza del polini che è un cilindro affidabile anche per lunghi tragitti e non richiede manutenzioni particolari e frequenti al motore... Modificato 9 Febbraio 2010 da ciccio88p Cita
matteoinfanti Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 L'm1xl è un cilindro spinto e fa tantissimi giri non è l'ideale per affidabilità in quanto non ti aspettare che lo monti e il motore sta 2 o 3 anni chiuso senza bisogno di manutenzione perchè per i troppi cavalli che eroga un giorno si spacca la campana, un altro parte la frizione e così via, e poi non è adatto per lunghi tragitti, è secondo un cilindro solo da pista dove la vespa sta al banco molto spesso...a differenza del polini che è un cilindro affidabile anche per lunghi tragitti e non richiede manutenzioni particolari al motore... beh, adesso non esageriamo nel denigrare l'Xl su campo turismo. Sono sicuro che, avendolo provato con la 23/64, e con gli opportuni accorgimenti, possa arrivare ovunque. Certo è che, una pecca di assemblaggio e settaggio la si paga cara. Si paga caro anche l'uso smodato del motore, non per la termica, ma per il cambio e la frizione. Insomma, va fatto bene e trattato altrettanto. Lasciate perdere le autostrade, godetevi la vespa fuori, così ci potete mettere anche questo cilindro. Io quest'anno e Vespaolo l'anno scorso, siamo andati a spasso per la Croazia senza problemi, ci ho fatto l'Audax (500 km di fila) e vari giri Dolomitici ed il motore è sempre lì. Cita
_kenzo Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 non so che esperienze haifatto ciccio88,ma quello che ho avuto sotto gli occhi io non ha rotto proprio niente. ah,aveva anche quella cazzata di motorino di avviamento funzionante. basta tornire il volano lasciando un pò di margine rispetto alla corona. personalmente non mi piacciono i volani troppo leggeri,e quindi lasciare la corona non ha dato problemi per il peso. l'iunica cosa è che devi fresare un pelo il cilindro lato volano altrimenti la corona tocca. ma questo se non ricordo male succede su diversi kit,lasciando il motorino di avviamento. quando posso faccio una foto al volano. Cita
mamau66 Inviato 9 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 Mah.. il PX150E lo userei solo ai raduni nei dintorni di casa mia. Per gli altri ho l'ET3 ASI. Con il PX col Polini che avevo non facevo più di 2000 km all'anno. In ogni caso "ranzo via" sia miscelatore che avviamento elettrico, montando un volano leggero e vespatronic... anche se credo sia sufficiente il solo volano. Sono quasi convinto a prendere l'M1XL... i rapporti credo siano buoni anche gli originali, e per la frizione prenderò qualcosa di speciale in modo da non spaccare tutto. Carburo 28 o 30, albero motore nuovo etc. etc. Sarà il giocattolo per fare il matto ogni tanto... Per andare lontano ho sia uno spider che una cbr900rr Se poi viviene in mente una configurazione particolare... sono tutto orecchi!!! Ciao e grazie a tutti!!!! Cita
volpa Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 rapporti io andrei sui 22/65 se vai di xl....frizione anche sei molle ma con campana dal pieno se non hai limiti di budget altrimenti un anello e via....marmitta la sua,raccordatura travasi,albero io lascerei un originale purchè a posto al 100% e come accensione un volano sul chilo e mezzo o poco piu.... carburatore ho poca fantasia andrei di phbh 28o30 Cita
ciccio88p Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 ah non avevo capito che questa era una vespa da divertimento!! allora visto che non ci fai lunghi tragitti va bene... se non hai limiti di budget ti consiglierei: cilindro m1xl, marmitta quattrini la sua dedicata, albero mazzucchelli a spalle piene, carburatore 30 phbh o koso 34 a valvola piatta!, carter lavorati, poi il vespatronik con volano da 1,6, togli il mix, campana ricavata dal pieno, e frizione a 6 molle rinforzate, cosi dovresti avere un motore da paura di 30 cavalli e passa se fatto a dovere di chi ne capisce di vespe! Cita
ciccio88p Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 va be ma 25cv ci sono sicuro con questa configurazione! Cita
mamau66 Inviato 10 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 Grazie Ciccio!!! Seguo quella configurazione. Anche se per la campana rinforzata vedo se riesco a trovare qualcosa in titanio... o me lo faccio fare da me in officina... lì abbonda... Cita
vick75 Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 scusate o.t. ma il 34 koso monta tranquillamente sul px? non sbatte da nessuna parte? ah non avevo capito che questa era una vespa da divertimento!! allora visto che non ci fai lunghi tragitti va bene... se non hai limiti di budget ti consiglierei: cilindro m1xl, marmitta quattrini la sua dedicata, albero mazzucchelli a spalle piene, carburatore 30 phbh o koso 34 a valvola piatta!, carter lavorati, poi il vespatronik con volano da 1,6, togli il mix, campana ricavata dal pieno, e frizione a 6 molle rinforzate, cosi dovresti avere un motore da paura di 30 cavalli e passa se fatto a dovere di chi ne capisce di vespe! Cita
volpa Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 per lo spalle piene......con cognizione di causa....30 cavalli mi sembrano un po tantini...non impossibili ma nemmeno che basti mettere insieme i pezzi e bancarla per vedere 30 cavalli Cita
Uno Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 che io sappia l'xl di mauro che usa su pista ( con 34 e cazzi e mazzi.. ) ha 25 cv.. o almeno ricordo tali valori.. e non è un pluggendplei Cita
Vespaolo Inviato 10 Febbraio 2010 Segnala Inviato 10 Febbraio 2010 20 e qualcosa....maanchechisenefrega....eheh.... Giusto 2 appunti: Albero: evita uno spalle piene, meglio un originale mazzucchelli(volendo anche anticipato) Cuscinetto di banco sede volano, se puoi fai tornire la sede e metterci un bel cuscinetto a sfere da 47 Carburatore resta a non più di un 30, io direi che il 28 rimane un must, facilmente tarabile e intuibile. Frizione Molto Molto bene con il cestello 6 molle di DRT, molle Dr o tutto il pacchetto Pinasco con i scodellini già forati, 3 disci Piaggio boccole e rasanti nuovi e per un anno sei apposto...eheheh.. Parastrappi con almeno le doppie molle del 200, da provare quelle di DRT. Crocera e cambio settati per bene, attenzione alle parti usurate, che in giro ne ho visto di ogni. Tendi a restare corto sulla rapportatura. Setta tutto per bene e se non sei sicuro non provare ad accendere il mezzo passo fatto appena più in là ti purga subito. Buon lavoro! Saluti Paolo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini