Vai al contenuto

consigli per viaggio in vespa tra francia e spagna


Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti sono nuovo!!

mi chiamo matteo e vivo vicino a crema possiedo una vespa px 125 dell'80 e vorrei fare il mio primo viaggio in vespa proprio in spagna passando per monaco,marsiglia,montepellier,tolosa,narbonne e arrivo a barcellona,vorrei dei consigli da persone che sono già andate , magari sulle tappe ,campeggi e costi..esperienze di viaggio in moto le ho avute ma in vespa mai, quindi accetto consigli su ogni cosa.

vi ringrazio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao Tyson e benvenuto su VOL! Ottimo esordio il tuo qua, nella sezione VIAGGI! Resta in fiduciosa attesa e vedrai che le risposte non traderanno. Per farti un'idea visto che la Spagna è una meta molto gettonata prova a fare una ricerca (tasto "cerca") con chiave "spagna", dovresti trovare qualche discussione a riguardo.

ciao, Lorenzo

Inviato
Se eviti ristoranti e alberghi di lusso, dovresti farcela....

infatti vorrei proprio evitarli,prima di tornare con la vespa in spalla e deperito per mancanza di euro ,io mi fermerei nei campeggi o ostelli per spendere poco..speriamo di farcela!

Inviato
ho ancora un dubbio che mi frulla per la testa dite che il motore possa aver problemi se siamo in 2 + bagagli? perchè è pur sempre un 125..

non credo che avrai grossi problemi, dovresti farcela... certo, non sarà una scheggia, ma che ti importa?

Inviato
ho ancora un dubbio che mi frulla per la testa dite che il motore possa aver problemi se siamo in 2 + bagagli? perchè è pur sempre un 125..

In due con i bagagli e con il necessario per il campeggio inizia ad essere una bella impresa e una vespa bella carica che non sarà tanto agile da guidare. Hai mai provato a fare qualche altro viaggio in vespa prima di questo?

PS = Preparati perchè la Francia è carissima in tutto e per tutto e anche Barcellona non è che sia la città più economica di questo mondo.

Inviato

Ciao Matteo,

io nell'estate 2008 con la mia compagna di viaggi sulla mia Vespa PX200 1987 abbiamo percorso 5.600km in 17 giorni con una spesa complessiva 1.100 Euro in totale, e quindi meno di 600 Euro a testa. Dormo in tenda.

Per la vespa basta che vai piano e metti un po' più d'olio da miscela e sei a posto (oppure montati un 175 in alluminio!)

Il giro che abbiamo fatto è stato:

genova - lousanne - brussels - amsterdam - paris - la rochelle - san sebastian - barcelona - tutta la costa fino genova

Il tragitto che vuoi fare tu quindi io l'ho fatto nel verso contrario.

Consigli:

  • ovviamente tutta la costa fino a marsglia è bellissima (anche quella italiana!), ma non passerei sa Saint-tropez perchè le strade sono trafficatissime in modo allucinante, costa tantissimo, e a meno che non sei in alnbergo a 5 stelle non c'è nulla di interessante. Dalla N98 arrivato al bivio per Saint-tropez andrei dritto per la D559. Come raggiungi nuovamente il mare ti troverai in una costa più frastagliata e secondo me più bella di quella di saint tropez.
  • Da Merseille a montpellier direi che non c'è nulla di così interessante e puoi fare un trasferimento unico. montpelier è carina. Tra montpelier e il confine spagnolo non ti so dire, non mi sono fermato molto ma per quel che ho visto spenderei più tempo in spagna.
  • Arrivato in spagna troverai solo bei posti! Fermati tanto perchè meritano tutti. Coste frastagliatissime, alte e apicco sul mare. Strade stupende! Particolare attenzione merita la strada tra sant feliu de guixols e Tossa del mar. Merita di scricare i bagagli e farla avanti e indietro!

Attenzione a:

  • in francia ci sono pochi benzinai e se li trovi chiusi il self service è possibile farlo solo con tessere speciali che hanno solo loro.
  • Sempre in francia chiude tutto presto. Alle 8 di sera rischi di non trovare campeggi aperti.

Per qualsiasi cosa scrivimi

Ciao

michele

Inviato
salve a tutti sono nuovo!!

mi chiamo matteo e vivo vicino a crema possiedo una vespa px 125 dell'80 e vorrei fare il mio primo viaggio in vespa proprio in spagna passando per monaco,marsiglia,montepellier,tolosa,narbonne e arrivo a barcellona,vorrei dei consigli da persone che sono già andate , magari sulle tappe ,campeggi e costi..esperienze di viaggio in moto le ho avute ma in vespa mai, quindi accetto consigli su ogni cosa.

vi ringrazio

Ciao Tyson, ma quando parti?? da quello che dici fai lo stesso viaggio che farò con 2 amici ma al contrario, nel senso che noi partiamo da barcellona e rientriamo per la francia, con 3 PX....

Inviato
  • Sempre in francia chiude tutto presto. Alle 8 di sera rischi di non trovare campeggi aperti.

Confermo, il McDonald alle 11 chiude mentre i ristoranti alle 9.30-10 chiudon tutti baracca o ti invitano ad uscire dal locale.

Abituati ai ritmi spagnoli, abbiamo sofferto molta fame :(

Inviato
In due con i bagagli e con il necessario per il campeggio inizia ad essere una bella impresa e una vespa bella carica che non sarà tanto agile da guidare. Hai mai provato a fare qualche altro viaggio in vespa prima di questo?

PS = Preparati perchè la Francia è carissima in tutto e per tutto e anche Barcellona non è che sia la città più economica di questo mondo.

no è il mio primo viaggio in vespa però prima di luglio faccio qualche bel giro per prendere dimestichezza con il mezzo..e si sò che è molto cara ma cercherò di spendere il meno possibile ,visto che farò un altro viaggio in marocco ma in motocicletta

Inviato
Ciao Matteo,

io nell'estate 2008 con la mia compagna di viaggi sulla mia Vespa PX200 1987 abbiamo percorso 5.600km in 17 giorni con una spesa complessiva 1.100 Euro in totale, e quindi meno di 600 Euro a testa. Dormo in tenda.

Per la vespa basta che vai piano e metti un po' più d'olio da miscela e sei a posto (oppure montati un 175 in alluminio!)

Il giro che abbiamo fatto è stato:

genova - lousanne - brussels - amsterdam - paris - la rochelle - san sebastian - barcelona - tutta la costa fino genova

Il tragitto che vuoi fare tu quindi io l'ho fatto nel verso contrario.

Consigli:

  • ovviamente tutta la costa fino a marsglia è bellissima (anche quella italiana!), ma non passerei sa Saint-tropez perchè le strade sono trafficatissime in modo allucinante, costa tantissimo, e a meno che non sei in alnbergo a 5 stelle non c'è nulla di interessante. Dalla N98 arrivato al bivio per Saint-tropez andrei dritto per la D559. Come raggiungi nuovamente il mare ti troverai in una costa più frastagliata e secondo me più bella di quella di saint tropez.
  • Da Merseille a montpellier direi che non c'è nulla di così interessante e puoi fare un trasferimento unico. montpelier è carina. Tra montpelier e il confine spagnolo non ti so dire, non mi sono fermato molto ma per quel che ho visto spenderei più tempo in spagna.
  • Arrivato in spagna troverai solo bei posti! Fermati tanto perchè meritano tutti. Coste frastagliatissime, alte e apicco sul mare. Strade stupende! Particolare attenzione merita la strada tra sant feliu de guixols e Tossa del mar. Merita di scricare i bagagli e farla avanti e indietro!

Attenzione a:

  • in francia ci sono pochi benzinai e se li trovi chiusi il self service è possibile farlo solo con tessere speciali che hanno solo loro.
  • Sempre in francia chiude tutto presto. Alle 8 di sera rischi di non trovare campeggi aperti.

Per qualsiasi cosa scrivimi

Ciao

michele

grazie per i consigli se sai darmi altre info le accetto più che volentieri_smile_

Inviato
Ciao Tyson, ma quando parti?? da quello che dici fai lo stesso viaggio che farò con 2 amici ma al contrario, nel senso che noi partiamo da barcellona e rientriamo per la francia, con 3 PX....

ciao

allora la partenza è ai primi di luglio non saprei dirti bene il giorno esatto della partenza e staro in viaggio per 20 giorni qualcosina in più o in meno..

Inviato
ciao

allora la partenza è ai primi di luglio non saprei dirti bene il giorno esatto della partenza e staro in viaggio per 20 giorni qualcosina in più o in meno..

Allora non ci incontreremo neanche per caso perchè noi partiamo il 29 maggio e stiamo via 10 giorni.... peccato però....

Inviato
grazie per i consigli se sai darmi altre info le accetto più che volentieri_smile_

raga, una precisione riguardante la francia.

i distributori di benzina sono sempre presenti lungo le strade statali e nelle vicinanze di centri abitati. Accettano ogni tipo di carta e chiaramente senza problemi le nostre amiche carte VISA e delle volte anche il circuito MAestro è accettato.

Inoltre se partite in zone turistiche, il che mi sembra, i campeggi chiudono il cancello per i veicoli alle 22.00 circa ora piu ora meno. Vero è che se arrivate tardi senza aver prenotato rischiate di non trovare nulla. Cmq ogni cittadina o quasi ha il suo campeggio municipale.

Se bisogno fate un fischio, zona marsiglia per fare qualche KM o altro!;

ciao

alessandro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...