Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

eciao a tutti avrei alcune domande da porvi , mi dite quante foto e le posizioni e come devono essere per iscrivere una vespa all'fmi? la targa d'oro per riceverla che qualità bisogna avere? poi vorrei sapere come si fa a cambiare i cuscinetti a rullo del mozzoperche mi traballa un po la ruota esiste un'estrattore particolare?non vorrei sverniciarla troppo. fatemi sapere grazie mille

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Beh secondo me quante foto e come farle te lo dice la FMI stessa...cmq credo davanti, dietro, di lato, dall'altro e nei due sensi a 45┬░, più la foto ravvicinata (ma non troppo) dei numeri di telaio e motore. La targa 'dorata' l'FMI te la dà dopo che ha riconosciuto valido il tuo mezzo come storico, poi c'e' quella che dà l'ASI con un procedimento simile ma più costoso e complicato e alla fine c'e' proprio la TARGA ORO che il Registro Storico Vespa dà solo ai modelli perfetti in ogni dove, nel più piccolo particolare...altrimenti la dà d'argento...o di bronzo...o niente! _smile_

Gli astucci a rulli della forcella si tolgono smazzandoli da dentro in fuori con una punta da segno piatta abbastanza grande o proprio un cilindro di metallo pieno, magari avendo prima scaldato l'esterno della stessa. Tanto anche se li disfi sono da cambiare, quindi...

Ciao FC

Inviato

L'FMI rilascia la targa e non d'oro ma ottonata solo ai mezzi fino al '75 compreso e se non vado errato vengono definiti "classici". per quanto riguarda le foto sono

1 frontale

1 posteriore

2 lato destro

2 lato sinistro

1 n°di telaio

1 da circa un metro al numero di telaio

da questanno l'iscrizione la domanda costa 40 euro e non vi è la certezza che il mezzo venga accettato, solitamente trascorrono circa 3 mesi dalla richiesta al ricevimento del talloncino plastificato che riporta i dati e la foto del mezzo, se la domanda non viene accettata non viene fornito nessun avvertimento per questo mi sento di consigliarti di passare da un motoclub FMI per parlare con chi si occupa dello storico e per farti preparare la pratica, ti servirà anche come contatto con il resp. regionale FMI a cui dovrai fare riferimento per problemi alla pratica stessa.

la tessera FMI ha un costo di 30€ + un contributo deciso dal club a cui ti rivolgi se dovesse superare i 50 puoi tesserarti on-line al motoclub italia

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...