Largo...Ciospe! Inviato 13 Febbraio 2010 Segnala Inviato 13 Febbraio 2010 Chiamo a consiglio gli amanti delle Honda, perchè c'e' caso che possa comprare la mia prima moto di tutta la vita. Il modello non è molto conosciuto e naturalmente viene dagli anni '80 (c'era bisogno di dirlo??) ovvero la CB125. Si, una motina, capisco...ma io non guiderò mai nessuna Honda Four o cose del genere...e magari nemmeno questa! Ne avrei trovata una vicino a me, modello CB125X, quindi già con ruote in lega in regola ad un prezzo piuttosto basso, 300 € (non ci si compra nemmeno una Special incrostata). La moto in questione è questa: Non è messa male, ma francamente il modello che preferivo trovare era quello a raggi con serbatoio a goccia, la Endurance per esempio mi piaceva molto: Ma stranamente questi modelli vengono venduti a prezzi per me assurdi, dai 1000 ai 1500 € con documenti in regola, dai 500 agli 850 € demoliti (!!!) Quindi vorrei un parere da voi, che vada possibilmente oltre il classico 'compra compra' Ciao FC Cita
goganga Inviato 13 Febbraio 2010 Segnala Inviato 13 Febbraio 2010 premesso che mio padre ha un four e quindi di Honda qualcosa mastico, questa moto non l'avevo mai vista... A me non piace, come dici anche te, con i cerchi a raggi sarebbe molto meglio. Non spenderei mai più di 300 euro per una moto simile, però ha la faccia di essere uno di quei mezzi che prendi così, un pò per sfizio, e a cui poi ti affezzioni, perchè vanno bene e sono "simpatici". Vai, prendila. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 13 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2010 Ma si, infatti...sono solo un riflesso di un'epoca e un pò perchè è un motore 4T, con tutte ste LML 4T in giro era inevitabile!...e poi con 300 € si e no ti danno un Ciao, tanto per dire anche quanta esagerazione c'e' sui mezzi Piaggio. Per saperne di più mi sono iscritto ad un grosso forum di moto, Motoclub Tingavert dove ho scoperto che è pieno di gnocca altro che le Vespe....ecco perchè qui siamo tutti maschi, le signore vanno solo con le grosse cilindrate! Cmq ho mandato un'altra email alla tipa che ha la motina, chiedendo se il motore gira e se ha i doc regolari...le solite cose insomma. Ciao FC Cita
giaggio Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 ciao largo, sarò scontato ma per 300 euro la prenderei....alla fine è un 4 tempi e ha piu di 20 anni.. consuma poco e l assicurazione non dovrebbe essere esagerata.. e poi come dici tu con 300 euro oramai ti vendono si e no un ciao.. quindi prendila! Cita
tanuz Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Se vuoi rimanere sul "Nazionale" prova a cercare l'Honda Italia 125 un pezzo di fine anni 70 inizio 80 anch'esso 4 tempi, prodotto ed assemblato alla fabbrica Honda di Atessa (CH). Colori rosso, grigio met. e bleu, sul serbatoio vi è la scritta Honda e sotto questa la scritta Italia sovrapposta al tricolore. Cita
Mike66 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Ciao Largo, a me personalmente non fa impazzire...........sicuramente quella della seconda foto con i cerchi a raggi è un'altra cosa ma 300 euro possono essere un piccolo investimento da accantonare e poi decidere sul da farsi magari tra qualche anno.....o magari ci fai un giretto e ti prende la voglia di moto............. Una decina d'anni fa ero nel direttivo di un motoclub del mio paese ed alcuni soci erano sprovvisti di moto, quindi pur di partecipare a qualche tour domenicale dell' MC acquistarono moto simili a 4 soldi.............I concessionari non sapevano come liberarsene. Averne acquistate una camionata sarebbero state un buon investimento... Cita
mary7 Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Per i miei gusti,anche 300 euro sono buttati!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 In effetti nemmeno a me piace un casino, sarebbe una replica in sedicesimo della più famosa CBX 1000, la Honda a 6 cilindri...certo che è meglio la Endurance della seconda foto (sarebbe proprio quella che mi piace di più, nera così) che purtroppo però è demolita (prezzo: 350 €...) o una Italia come dice tanuz come questa: 850 € demolita!!! Questo è pazzo!!! o queste due 500 €, sempre demolite... Altrimenti se la si vuole regolare si va su ben altri prezzi... 900-1000 €...ce ne sono anche da 1500! Per me non ha assolutamente questo valore, visto cosa si chiede per quell'altra... Verrebbe voglia di fare un C&I tra la CBX bianca e la Endurance Poi scrivendo su Tingavert, il forum delle moto, mi dicono che non è nemmeno una vera Honda, ma una Honda Italia costruita negli anni '70-'80 ad Atessa e completamente costruita e assemblata lì...poi a quanto pare questo propulsore soffre per una certa delicatezza di valvole anche su motori con pochi km, sotto sforzo tende a surriscaldare per non parlare del consumo di olio causato da una coppa d'olio piccola (un pieno d'olio ogni 1000 Km!)...sarà che sono abituato male con il tetragono motore della Vespa, ma il mio commento è solo: mah!!! Ciao FC Cita
Uno Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 gurda che è un grandissimo mezzo... fatto ad Atessa poi... PS: io ci sono nato ad Atessa Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 gurda che è un grandissimo mezzo...fatto ad Atessa poi... PS: io ci sono nato ad Atessa Conflitto di interessi!!! Aahahahahahha Quasi quasi le prendo entrambe, hai visto mai.... Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Per i miei gusti,anche 300 euro sono buttati!!! Eh lo so Mary, anche per me sarebbe bello che la tipa mi dicesse 'te la do gratis' (la moto)...ma ho paura che quei tempi siano finiti da un pezzo... Ciao FC Cita
mary7 Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Eh lo so Mary, anche per me sarebbe bello che la tipa mi dicesse 'te la do gratis' (la moto)...ma ho paura che quei tempi siano finiti da un pezzo...Ciao FC Non è il fatto di portarla via gratis,è proprio che non mi piace la moto e non spenderei nemmeno i 300 euro per averla e non la vorrei neanche in regalo,dato che non saprei cosa farmene.Ciao Francesco. Flavio. Cita
Haakon Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Vado controtendenza dicendoti invece che mi sembra una bella motoretta, il modello non lo conosco bene pur essendo un hondista convinto (ma adesso ho una Yamaha...), col quel cupolino cafè style che sembra una vecchia Bol D'Or... dai non è malvagia, si presta pure a qualche interpretazione estetica personale... magari puoi metterci dei semimanubri ed una sella a gobbetto... La Italia invece mi fa un pò cagare (...e sono Abruzzese, ma da Atessa è venuto fuori di meglio), altro che anni '70/'80, sembra molto più datata.... eppoi hai presente quelle motorette che circolano a milioni nelle strade dissestate dell'India o della Cina? Questa sembra una brutta copia... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 In effetti il modello nella versione con ruote a raggi viene perlomeno dai primi anni '70, fatta praticamente in ogni angolo del pianeta con svariate differenze tra i modelli. Quelle indiani e cinesi sono sicuramente LORO dei cloni fatti con gli stampi ceduti dalla Honda a ditte interne, come fece la Lambretta prima e la Piaggio poi... Però devo dire che quell'altra mi piace meno, ma alla fine è solo una questione di prezzo ahahaha eh lo so Mary7...ma piace a me, con i dovuti distinguo ahahaha Pensa che anni fa per poco non vendo Largo...Ciospe! Per prendermi sto splendore (nuovo eh anche se cambia poco)... Ahahahahahahahah Ciao FC Cita
mary7 Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Largo,a questo punto ti vedrei bene su di un Ducati Scrambler. Cita
giaggio Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 In effetti il modello nella versione con ruote a raggi viene perlomeno dai primi anni '70, fatta praticamente in ogni angolo del pianeta con svariate differenze tra i modelli. Quelle indiani e cinesi sono sicuramente LORO dei cloni fatti con gli stampi ceduti dalla Honda a ditte interne, come fece la Lambretta prima e la Piaggio poi... Però devo dire che quell'altra mi piace meno, ma alla fine è solo una questione di prezzo ahahaha eh lo so Mary7...ma piace a me, con i dovuti distinguo ahahaha Pensa che anni fa per poco non vendo Largo...Ciospe! Per prendermi sto splendore (nuovo eh anche se cambia poco)... Ahahahahahahahah Ciao FC il mitico stornello! comunque secondo me,ripeto secondo me, sarebbe da prendere anche perchè se non ti trovassi bene la potresti rivendere comunque (non intendo il rivendere per guadagnare) piu o meno allo stesso prezzo...perche alla fine di questi tempi non ti regala niente nessuno! guarda come siamo ridotti: 2 Banconote 1000 Lire - Collezionismo In vendita a Perugia un saluto Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Largo,a questo punto ti vedrei bene su di un Ducati Scrambler. Hai centrato la moto, la Ducati Scrambler mi ha sempre affascinato, peccato che costa come un Rally. Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Largo,a questo punto ti vedrei bene su di un Ducati Scrambler. Tu dici? Ciao FC Cita
Mike66 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Beh e allora queste................. Cita
mary7 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Davvero stupende,specialmente la seconda Triumph. Cita
Mike66 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 E' un pò di tempo che mi gira per la testa la voglia di un'inglesina......old style. ...........prima o poi....... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Ti prendi una Royal Enfield. La fanno in india come la LML ma costa la metà di una new old style... Ciao FC Cita
tanuz Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Le Royal ho visto un servizio su un canale TV vengoo ancora assemblate a mano in una "fabbrica"( più che altro è un enorme capannone dove la macchine sono banpoche) perosno i raggi delle ruote vengono avvitati uno alla volta manulamente. Il servizio era dedicato in particoalre ad un signore di circa 45 anni che si occupa di accendere le moto e farle girare per 2/3 Km. sui rulli per verificarne l'efficenza prima di metterle in commercio. Ebbene sto tizio in 30 anni aveva fatto circa 2.500.000 di Km. in moto senza mai uscire dal capannone Cita
NightRider Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Tu dici? Ciao FC Felicissimo possessore di quella stupenda, meravigliosa, indescrivibile moto che è la Triumph Scrambler.... Sono moto con un fascino immortale anche se bisogna dire che soprattutto quelle d'epoca (Bsa, Norton, Triumph) sono ormai diventate quasi inacquistabili per via delle quotazioni. Stessa strada sta prendendo anche la meravigliosa Ducati Scrambler Cita
testacalda Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 Le Royal ho visto un servizio su un canale TV vengoo ancora assemblate a mano in una "fabbrica"( più che altro è un enorme capannone dove la macchine sono banpoche) perosno i raggi delle ruote vengono avvitati uno alla volta manulamente.Il servizio era dedicato in particoalre ad un signore di circa 45 anni che si occupa di accendere le moto e farle girare per 2/3 Km. sui rulli per verificarne l'efficenza prima di metterle in commercio. Ebbene sto tizio in 30 anni aveva fatto circa 2.500.000 di Km. in moto senza mai uscire dal capannone Visto anche io... e m'e' venuta voglia di silver bullet Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini