vitte-pks Inviato 14 Febbraio 2010 Segnala Inviato 14 Febbraio 2010 ciao ragazzi a breve riconfigurerò il mio malossi 132.. ecco l'idea: 132 al cilindro travasi allargati e scarico allagato e lucidato con le tre unghiate unite all'aspirazione forse rettificato e con pistone monofascia (se si può) phbh 28 espansione mirko rr per fasature 185┬░ albero drt spalle piene c.53 (con basetta sotto al cilindro di 1mm) --> 185°125°fasi cilindro squish a 1,2 rapporti??? (27/69 di sicuro ma non so se mettere la 4°corta e/o prendere un pignone da 25/26) accensione vespatronic (1 kg o 1,6 kg)???+pipetta e cavo NGK anticipo 17┬░ candela DENSO w27 fs-zu (definita dalla malossi per usi gravosi--> che significa?? boh) frizione 4 dischi surflex + disco bombato DRT le domande sono.. -rapporti???ditemi se è meglio tenere 4°origin e mettere un pignone + corto o metterla senza pignone o mettere entrambi (la 27/69 comunque sia non la cambio)... tenete conto dell'espa, delle fasi alzate e che abito in zone piene di salite e mi voglio un pò divertire.. e come velocità max vorrei stare comunque sui 105-110 km/h tutti.. -peso del volano? -inoltre per far sparire il problema dell'imbrodamento tipico del malossi servirebbe saldare la valvola?? magari è dovuto alla benzina che si ferma nel condotto di aspirazione del carter quando il regime di rotazione è basso e viene buttata dentro quando si accellera.. altrimenti come lo si fa sparire? - come vi sembra come elaborazione? grazie ragazzi aspetto i vostri consigli Cita
ACvespaDC Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Allora la conf. va bene,il peso del volano è meglio secondo me quello da 1.6.Poi se ti vuoi divertire con la vespa ed abiti in una zona piena di salite puoi scegliere tra 26/69 con 4ta corta o 25/69 con 4ta originale,preciso che entrambe queste rapportature viste le fasi del cilindro ti permetteranno di raggiungere buone velocità. Per ultimo invece,sul fatto dell'imbrodamento saldare la valvola non serve a niente,la causa sul malossi è un misto tra la forma del collettore e la posizione del pacco,quindi ti resta solo da carburarla bene bene per cercare di ovviare a questo problema che quasi tutti i possessori di malossi hanno. Cita
vitte-pks Inviato 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 Allora la conf. va bene,il peso del volano è meglio secondo me quello da 1.6.Poi se ti vuoi divertire con la vespa ed abiti in una zona piena di salite puoi scegliere tra 26/69 con 4tacorta o 25/69 con 4ta originale,preciso che entrambe queste rapportature viste le fasi del cilindro ti permetteranno di raggiungere buone velocità. Per ultimo invece,sul fatto dell'imbrodamento saldare la valvola non serve a niente,la causa sul malossi è un misto tra la forma del collettore e la posizione del pacco,quindi ti resta solo da carburarla bene bene per cercare di ovviare a questo problema che quasi tutti i possessori di malossi hanno. ciao e grazie acvespadc come sempre sei sempre molto gentile e chiaro.. riguardo al peso del volano sono d'accordo con te.. per la rapportatura sono molto indeciso per sta diavolo di 4°corta che mi turba un sacco.. ti spiego il xk.. la 4°corta ce l'ho già perchè l'avevo comprata x metterla sulla configurazione del mio malossi attuale (che puoi vedere in una discussione che avevo aperto tempo fa, si chiama PROBLEMA MALOSSI BASSA VELOCITà, dove mi avevano insultato e non poco =) ).. quando l'avevo messa la vespa mi faceva appena i 90 km/h (avevo la polini banana) e questo mi ha fatto molto pensare.. cioè se io metto un pignone + corto anche se metto un espansione la velocità max probabilmente dovrebbe rimanere sempre quella oppure no?? era molto corta con la bananA quella 4°così ora l'ho tolta e ti confesso che la 4°me la tira dopo un bel pò e solo se in piano (come succedeva anche a mio fratello con 130 polini e 27/69) raggiungendo circa i 105-110 km/h.. quindi vorrei sapere se con la config che ho scritto sopra anche mettendo una 4°corta e il pignone da 26 (che mi sembra la mgliore rapportatura) almeno i 100 km/h li sorpasserebbe.. oppure se mettendo il pignone da 25 senza 4°corta la 4°origin me la tirerebbe sicuro al 100%.. sono molto indeciso e data la mia fortuna nel fare le scelte (pari allo 0,001 %) mi affido a voi!!! a e grazie x aver risposto alla domanda sull'imbrodamento.. vedrò di carburarla al meglio.. =) Cita
ACvespaDC Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 beh se la 4ta corta è già in tuo possesso montala pure con il pignone da 26,e vai tranquillo che i 100 li superi abbondantemente,anche perchè il malossi ha comunque molta coppia e quindi riuscirai a tiare bene tutte le marcie Cita
vitte-pks Inviato 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 beh se la 4ta corta è già in tuo possesso montala pure con il pignone da 26,e vai tranquillo che i 100 li superi abbondantemente,anche perchè il malossi ha comunque molta coppia e quindi riuscirai a tiare bene tutte le marcie va bene allora credo propro che seguirò il tuo consiglio.. grazie mille!! ancora una domanda.. un compensatore di fluidi potrebbe diminuire il probl dell'imbrodamento? so che comunque serve anche a diminuire i consumi.. Cita
ACvespaDC Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 dubito,anche perchè entra in funzione a un certo numero di giri Cita
vitte-pks Inviato 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 beh si giusto.. vabbè vedrò.. anche perchè purtroppo non ho la possibilità di autocostruirmi un collettore..anche se ho sentito che il malossi è nato come piston ported quindi cambiare il collettore vorrebbe dire peggiorarne la resa in quanto è studiato proprio per quella forma..bo Cita
ACvespaDC Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 no,invece con un collettore dritto andrebbe molto meglio che con quello ad esse Cita
vitte-pks Inviato 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 no,invece con un collettore dritto andrebbe molto meglio che con quello ad esse ok grazie comunque dei consigli.. scusa se rompo ma già che ci sono ti chiedo un'altra info.. togliere gli archetti alla base del cilindro facendo diventare i travasi completamente aperti sui carter serve a qualcosa? ti allego una foto così capisci meglio.. come vedi gli archetti alla base del cilindro sono stati asportati.. può migliorare qualcosa? grazie Cita
ACvespaDC Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 dubito serva,anche perchè i travasi obesi non ti fanno di certo andare di più,anzi spesso allargandoli al max si ottine l'effetto contrario a quello desiderato e comunque tu non monterai mica un 34 Cita
vitte-pks Inviato 15 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 dubito serva,anche perchè i travasi obesi non ti fanno di certo andare di più,anzispesso allargandoli al max si ottine l'effetto contrario a quello desiderato e comunque tu non monterai mica un 34 si difatti.. beh grazie di tutto ora credo di avere le idee abbastanza chiare.. nel caso mi vengano dubbi chiederò.. grazie mille di tutto ancora!! saluti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Guarnizione vetro contachilometri PK 50 XL
Da Mauro87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
carburazione vespa px 1 2
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mettiamo a confronto la polini original
Da Arze, in Consigli per gli acquisti
Immagini