Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei prenderne una. Finora sui serraggi ho fatto sempre regolandomi a sensazione (anche con il serraggio testata).

Vorrei iniziare ad essere più "scientifico".

Me ne consigliate una ad un prezzo decente e adatto per il mio uso (decisamente hobbystico)?

_imprendits

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
La chiave dinamometrica o la si prende buona o meglio fare senza!

si sono chiavi dinamometriche da Euro 15 (Lidl), Euro 50 (egay) ed oltre Euro 200 (Beta e similari).

Io ho preso su Egay una dinamometrica da Euro 50 e non è precisa; ti da giusto un riferimento (non preciso)...

Inviato
Sono d'accordo, comunque per il range di coppie di serraggio maggiormente utilizzate sulla vespa direi che può andare bene anche un oggetto simile.

CHIAVE DINAMOMETRICA ORIGINALE MANNESMANN GERMANY NUOVO su eBay.it Utensili manuali, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage

Questa chiave ha un range piuttosto elevato ed ha una precisione approssimativa. Io ne ho 2, una USAG da 1 a 20 Nm ed una LUX da 20 a 100. Il prezzo non è proibitivo, anche per la USAG, ma sono due attrezzi fondamentali e definitivi se usati con criterio (ricordarsi, dopo averla usata, di azzerare il valore di coppia così da scaricare la molla di contrasto)

Inviato
pensare che una volta con mezza chiave si faceva tutto.

Si può sempre fare tutto, ma se hai la possibilità di farlo meglio ... l'affidabilità ne guadagna e gli incidenti (di montaggio) si riducono.

Inviato
. Io ne ho 2, una USAG da 1 a 20 Nm ed una LUX da 20 a 100. Il prezzo non è proibitivo, anche per la USAG, ma sono due attrezzi fondamentali e definitivi se usati con criterio (ricordarsi, dopo averla usata, di azzerare il valore di coppia così da scaricare la molla di contrasto)

Io ho una facom (gruppo usag professionale) da 20 a 100Nm

e considerando che 20Nm sono circa 2kg ci faccio praticamente tutto.....prezzo 120 €circa se non ricordo male

Inviato

ciao, la beta ha in promozione fino al 30/11/2010 la dinamometrica 20-100 nm (codice prodotto 006060111) a 90.50 euro al posto di 158 (prezzi senza iva), chiedi a qualsiasi rivenditore beta e deve applicarti il prezzo del catalogo beta promozioni 2010, ciao federico

Inviato (modificato)
La chiave dinamometrica o la si prende buona o meglio fare senza!

Beh affermazione vera quanto... falsa... adesso mi spiego:

una buona chiave dinamomentrica è progettata per essere più precisa NEL TEMPO. Per prova ho comperato quella a 15 euro in offerta alla LIDL e l'ho portata in sala metrologica a fare delle misure. incredibilmente era precisa all'interno delle tolleranze imposte dalla UNI CIG per gli attrezzi d'officina.

L'importante è, a fine uso, scaricare la molla per non stressarla e snervarla.

Se facessi il meccanico forse comprerei una chiave di una ditta famosa per avere una garanzia di ritarabilità del prodotto. Ricordo anche che le chiavi dinamometriche sono pericolose se usate in modo sbagliato:

-per quelle a molla e non ad orologio la taratura letta è valida solo in discesa quindi si deve andare oltre il valore ottimale e poi scendere ruotando la manopola fino alla chiusura corretta

-i serraggi andranno fatti per coppie successive e non subito al valore finale

-per evitare microgrippaggi tra vite-madervite e suprfici di contatto (tipo sottotesta della vite o battuta del dado) si deve lubrificare con del grasso o del molicote affinchè la lettura non sia la resistenza tra i due metalli ma l'effettivo serraggio.

Sarebbe cosa buona e giusta, 1 volta all'anno portare gli strumenti di misura ad un controllo per le tarature (chiavi manomentri... etc, etc!)

Ciao

B1

Modificato da Bestiol1
Inviato

Anch'io dovrei comprare una dinamometrica e proprio l'altro ieri sono stato in una ferramenta autorizzata Beta.

Come diceva Fede le chiavi Beta sono in offerta e in particolare la 8├À60Nm è venduta a circa 86 euro contro i 158 di listino.

Come range, vedendo le tabelle, penso sia il miglior compromesso rimandendo fuori soltanto il dado di bloccaggio del mozzo posteriore e il bullone di ancoraggio del carter al telaio.

Di meglio, come prezzi, per ora nn ho ancora trovato (naturalmente parlo di buone chiavi).

Ciao

Inviato
Se dobbiamo dare il giusto serrAGGIO ALLA NOSTRA MOTO gp SI...E' LOGICO!

ooops, veramente io porto anche i manomentri a fare controllare e non ho ancora delle moto GP in garge... ci arriveremo, don't worry

B1 un po' OT

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...