Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

forse prendo una Bajaj del 1994, e se non ricordo male all'epoca c'era ancora il Foglio Complementare in luogo dell'attuale CdP... con quest'ultimo ci si può recare in un ufficio pubblico del Comune o direttamente al PRA per redigere l'atto di vendita sul retro, ma nel caso del vecchio Foglio Complementare come si fa? Su carta semplice e bollo da 14 euro e rotti, sempre redatto da un funzionario comunale, oppure ci vuole il notaio?

Grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti,

forse prendo una Bajaj del 1994, e se non ricordo male all'epoca c'era ancora il Foglio Complementare in luogo dell'attuale CdP... con quest'ultimo ci si può recare in un ufficio pubblico del Comune o direttamente al PRA per redigere l'atto di vendita sul retro, ma nel caso del vecchio Foglio Complementare come si fa? Su carta semplice e bollo da 14 euro e rotti, sempre redatto da un funzionario comunale, oppure ci vuole il notaio?

Grazie.

Si fa in carta semplice con marca da bollo da 14,62 €. Al pra o al comune dovrebbero avere i prestampati da compilare con i dati. Puoi anche scrivertelo al computer così lo stampi già con i dati inseriti. Poi vai al comune col venditore, firmate e ve lo fate autenticare con la marca da bollo.

Piuttosto fa attenzione che al PRA potrebbero trattenersi il vecchio foglio complementare, però puoi chiedere di conservarlo (logicamente annullato) per fini collezionistici compilando un apposito modulo.

Ciao

Raffaele

Inviato
scusa haak dove la prendi sta cosa?

Mica a Siena?

nono più vicina a casa... _imprendits

Anzi me ne è sfuggita una proprio a Pescara, un tizio prima mi contatta (via mail) poi quando gli ho chiesto quanto voleva, visto che aveva faroe fanale rotti e motore bloccato m'ha risposto che l'aveva appena ceduta ad un amico... bah! _nonciposso

@derryx: grazie, allora se la cosa va in porto si va direttamente al Comune portandosi appresso la marca da bollo...

Inviato

ehehehhe si mi piacciono un casino, ma i prezzi stanno lievitando quasi peggio delle Vespe! Proprio oggi altra proposta per una messa non tanto bene, modello col plasticone davanti con le frecce integrate, ad 800 euro!!!

Inviato
Ciao a tutti,

forse prendo una Bajaj del 1994, e se non ricordo male all'epoca c'era ancora il Foglio Complementare in luogo dell'attuale CdP... con quest'ultimo ci si può recare in un ufficio pubblico del Comune o direttamente al PRA per redigere l'atto di vendita sul retro, ma nel caso del vecchio Foglio Complementare come si fa? Su carta semplice e bollo da 14 euro e rotti, sempre redatto da un funzionario comunale, oppure ci vuole il notaio?

Grazie.

Il CdP è diventato l'unico documento di proprietà già nel 1993, quindi non è possibile che la vespa abbia il foglio complementare.

Ciao, Gino

Inviato
Uhm... nel luglio del 1993 comprai la mia prima moto 125 cc. ed aveva il Foglio Complementare... magari il CdP è stato introdotto dopo luglio. Cmq meglio così!

Alcuni PRA lo avevano già dal 1991, ma divenne operativo a livello nazionale solo nel 1993, durante l'anno, a seconda delle sedi.

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

Ok grazie, forse quaglio l'affare, ma il venditore (tutto sommato giustamente) vorrebbe fare il passaggio di proprietà presso un'agenzia di sua fiducia. Alle mie rimostranze, non fosse altro che per le spese d'agenzia che vorrei evitare (cmq massima serietà da parte mia, of course!) mi ha detto che si tratta di un suo amico e pagherei la stessa cifra di un passaggio fai-da-te.

L'ultimo però l'ho fatto oltre 1 anno e mezzo fa (giugno/agosto 2008 )percui non ricordo le cifre con esattezza:

- € 14,62 per la marca da bollo

- € 50,16 per il rilascio del nuovo CdP

- manca l'importo per l'aggiornamento del libretto... quanto costa? Una ventina di euro?

Che cifra definireste "onesta" per un passaggio in agenzia?

Grazie!

Modificato da Haakon
Inviato
Ok grazie, forse quaglio l'affare, ma il venditore (tutto sommato giustamente) vorrebbe fare il passaggio di proprietà presso un'agenzia di sua fiducia. Alle mie rimostranze, non fosse altro che per le spese d'agenzia che vorrei evitare (cmq massima serietà da parte mia, of course!) mi ha detto che si tratta di un suo amico e pagherei la stessa cifra di un passaggio fai-da-te.

L'ultimo però l'ho fatto oltre 1 anno e mezzo fa (giugno/agosto 2008) percui non ricordo le cifre con esattezza:

- € 14,62 per la marca da bollo

- € 50,16 per il rilascio del nuovo CdP

- manca l'importo per l'aggiornamento del libretto... quanto costa? Una ventina di euro?

Che cifra definireste "onesta" per un passaggio in agenzia?

Grazie!

in agenzia di solito sparano sulle 200 €. La cifra esatta della voltura "fai da te" non la conosco, cmq credo che starai suo i 100 €.

Ciao

Raffaele

Inviato

ho appena fatto questi due passaggi di proprietà self service al pra di lecco

la prima volta ho pagato

77,16 eurini + 14,62 eurini di marca...(pagati per una suzuki del 1986...a novembre 2009)

la seconda

103,25 eurini + 14,62 eurini di marca (pagati per una honda del 1977...a febbraio 2010)

la differenza penso stia nell'età della moto...a quanto mi hanno detto al pra...

visto che i passaggi sono stati fatti nello stesso ufficio...

Inviato
ho appena fatto questi due passaggi di proprietà self service al pra di lecco

la prima volta ho pagato

77,16 eurini + 14,62 eurini di marca...(pagati per una suzuki del 1986...a novembre 2009)

la seconda

103,25 eurini + 14,62 eurini di marca (pagati per una honda del 1977...a febbraio 2010)

la differenza penso stia nell'età della moto...a quanto mi hanno detto al pra...

visto che i passaggi sono stati fatti nello stesso ufficio...

Infatti, nel secondo caso ti hanno fatto pagare l'IPT (circa 25 euro) perchè aveva più di 30 anni.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ok, diciamo che, salvo complicazione, vado a prendere 'sta benedetta Bajaj giovedì mattina. Oggi ho fatto una visura la PRA e sembra tutto ok, il venditore è anche il primo proprietario del mezzo dal 1994. Non capisco una cosa però: ad un certo punto c'è scritto, alla voce "ultima formalità", l'indicazione VARIAZIONE DI DATI TECNICI datata 13/10/2008... ma che significa?

Inoltre, tra i dati tecnici, c'è PORTATA 70 - PESO COMPLESSIVO 248... ma casomai è il contrario, o no?

Inviato
Ok, diciamo che, salvo complicazione, vado a prendere 'sta benedetta Bajaj giovedì mattina. Oggi ho fatto una visura la PRA e sembra tutto ok, il venditore è anche il primo proprietario del mezzo dal 1994. Non capisco una cosa però: ad un certo punto c'è scritto, alla voce "ultima formalità", l'indicazione VARIAZIONE DI DATI TECNICI datata 13/10/2008... ma che significa?

Inoltre, tra i dati tecnici, c'è PORTATA 70 - PESO COMPLESSIVO 248... ma casomai è il contrario, o no?

La variazione significa che hanno, evidentemente, aggiornato i dati per errore od omissione. Per il peso, è giusto così.

Ciao, Gino

Inviato

Ok grazie!

Per il peso però, prima ho tralasciato anche la TARA 178... quindi la Bajaj avrebbe una massa di 178 e la capacità di portare solo 70 per un totale di 248 (parliamo di KG, vero?).... mi sembra quantomeno singolare che una Bajaj pesi più del mio vecchio CBR...

Inviato
Ok grazie!

Per il peso però, prima ho tralasciato anche la TARA 178... quindi la Bajaj avrebbe una massa di 178 e la capacità di portare solo 70 per un totale di 248 (parliamo di KG, vero?).... mi sembra quantomeno singolare che una Bajaj pesi più del mio vecchio CBR...

La tara riporta il peso incluso il conducente (70-80 kg). I 70 kg trasportati sono, in genere, il passeggero e 10 kg di bagaglio.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao, ieri ho concluso l'affare ed ho portato a casa la Chetak _salti

E' andato tutto bene, il mezzo è in buone condizioni, in regola e funzionante, ed il venditore è stato davvero gentile e simpaticissimo, oltre che di parola. Alla fine siamo andati all'agenzia ACI di un suo amico che mi ha fatto pagare solo le spese "vive" del passaggio, quantificate in euro 91,80 regolarmente fatturati.

Ho anche scoperto come mai sulla visura c'era la dicitura "variazione di dati tecnici": praticamente quando nel 2008 il proprietario si è recato alla Motorizzazione per la revisione, il responsabile non ha ritenuto valida la punzonatura del telaio sulla targhetta identificativa rivettata sulla destra del tunnel centrale (non so se avete presente com'è nelle Bajaj) IGNORANDO però (come pure non lo sapeva in proprietario) la regolare punzonatura sulla pedana, in direzione del pedale freno. Bastava sollevare il tappetino...... quindi il mezzo è stato ripunzonato d'ufficio con nuovi numeri, ed all'uopo sono stati rilasciati nuovo libretto e CdP.

Ciao ciao _imprendits

Inviato
Ciao, ieri ho concluso l'affare ed ho portato a casa la Chetak _salti

E' andato tutto bene, il mezzo è in buone condizioni, in regola e funzionante, ed il venditore è stato davvero gentile e simpaticissimo, oltre che di parola. Alla fine siamo andati all'agenzia ACI di un suo amico che mi ha fatto pagare solo le spese "vive" del passaggio, quantificate in euro 91,80 regolarmente fatturati.

Ho anche scoperto come mai sulla visura c'era la dicitura "variazione di dati tecnici": praticamente quando nel 2008 il proprietario si è recato alla Motorizzazione per la revisione, il responsabile non ha ritenuto valida la punzonatura del telaio sulla targhetta identificativa rivettata sulla destra del tunnel centrale (non so se avete presente com'è nelle Bajaj) IGNORANDO però (come pure non lo sapeva in proprietario) la regolare punzonatura sulla pedana, in direzione del pedale freno. Bastava sollevare il tappetino...... quindi il mezzo è stato ripunzonato d'ufficio con nuovi numeri, ed all'uopo sono stati rilasciati nuovo libretto e CdP.

Ciao ciao _imprendits

Come si vede che siamo in Italia..... Che amarezza....

Cmq sono contento per te che sei riuscito a portare a termine l'acquisto.

Ciao

Raffaele

Inviato
... quindi il mezzo è stato ripunzonato d'ufficio con nuovi numeri, ed all'uopo sono stati rilasciati nuovo libretto e CdP.

Praticamente un idiota! Come fa a non sapere che la targhetta è solo d'accompagnamento? Bhà! _grrr_

Comunque, complimenti e buon divertimento!

Ciao, Gino

Inviato

Eh, evidentemente era la prima che gli capitava! Anch'io all'epoca della mia prima Bajaj ho scovato il numero stampigliato sulla pedana per caso... mentre quello punzonato al lato del motore (tipo nei PX) è diverso da quello sul libretto, se non nelle ultime 5 cifre. Il proprietario mi ha detto che, per evitare la trafila burocratica, aveva cercato pure su internet qualche consiglio ma nulla... certo che pure la fabbrica stessa c'ha messo del suo, visto che a corredo del mezzo dava un libretto uso e manutenzione errato, ovvero quello delle Electronic per il mercato estero pure per le Classic italiane....

viewtrack.php?id=695815

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...