tyson Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 ciao a tutti sono andato a fare un girettino con la mia px 125 però quando stavo andando alla massima velocità a cominciato a strappare come se tirassi e mollassi la frizione..qulcuno ha già avuto questo problema?.. Cita
bajaj1004 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 ma quando "sfolla" fa rumore come se la marcia uscisse per poi rientrare ? Cita
tyson Inviato 17 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 ma quando "sfolla" fa rumore come se la marcia uscisse per poi rientrare ? no è proprio come se tirassi la frizione e la mollassi Cita
bajaj1004 Inviato 17 Febbraio 2010 Segnala Inviato 17 Febbraio 2010 è strano non l'ho mai sentito . ma tranquillo qualcuno più esperto di me presto ti risponderà Cita
SamuTS Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 verrebbe da dire parastrappi, ma quello generalmente da noie in rilascio frizione, una volta che e' rilasciata non so se puo' portare a quello che hai descritto tu... Cita
vick75 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 controlla che i cavi nel selettore siano a posto.. potrebbe essere un problema di registri.. Cita
bajaj1004 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 però il probllema non è sul cambio se no farebbe rumore la crocera . Cita
vick75 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 pero' e' come se non ingranasse bene la marcia Cita
bajaj1004 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 si sono d'accordo con te ma come fa a non sentire nulla tranne gli strattoni Cita
tyson Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 (modificato) si sono d'accordo con te ma come fa a non sentire nulla tranne gli strattoni praticamente il mio cambio a volte sembra duro però le marce sono sempre entrate senza difficolta e si sente il tac di quando entra la marcia ...ma sinceramente non sò più cosa pensare ,ho pensato che fosse la crocera ma boh mi affido a voi visto che sono un novello ,ripeto a velocità massima è come se tirassi la frizione e la mollassi di colpo.. Modificato 18 Febbraio 2010 da tyson Cita
tyson Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 verrebbe da dire parastrappi, ma quello generalmente da noie in rilascio frizione, una volta che e' rilasciata non so se puo' portare a quello che hai descritto tu... no è proprio come se tirassi la frizione ela mollassi di colpo poi fa 3/5 sec a andare poi ricomincia il problema.. Cita
tyson Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 controlla che i cavi nel selettore siano a posto..potrebbe essere un problema di registri.. scusa la mia ignoranza ma sono un novello sapresti dirmi dove si trovano? Cita
bajaj1004 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 i cavi del cambio arrivano a quel bulbo sotto alla ventola. sulla destra del bulbo entrano due guaine (con i cavetti dentro) li dove li innesti ci sono i registri che possono essere avvitati e svitati per mollare e tirare i cavetti . ti faccio un'altra domanda quando "ti si tira la frizione " i giri salgono o restano costanti ? quando "la frizione si molla " la ruota rallenta bruscamente o gira sempre fluida ? Cita
tyson Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 (modificato) i cavi del cambio arrivano a quel bulbo sotto alla ventola. sulla destra del bulbo entrano due guaine (con i cavetti dentro) li dove li innesti ci sono i registri che possono essere avvitati e svitati per mollare e tirare i cavetti . ti faccio un'altra domanda quando "ti si tira la frizione " i giri salgono o restano costanti ? quando "la frizione si molla " la ruota rallenta bruscamente o gira sempre fluida ? allora i giri fanno per salire ma talmente è rapido il problema è quasi impercettibile da capire, diciamo che è come se sfrizzionassi..mentre la ruota gira come se niente fosse,non ha blocchi di arresto o semi arresto.. Modificato 18 Febbraio 2010 da tyson Cita
bajaj1004 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 come avrai notato continuo a farti domande per cercare di capire se è il cambio-crocera ma devo dire che è proprio strano quello che ti succede . puoi solo sperare che arrivi a salvarti uno dei personaggi importanti del forum mi sa che oggi hanno fatto finta di lavorare di solito sono molto più veloci . Cita
tyson Inviato 18 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 (modificato) come avrai notato continuo a farti domande per cercare di capire se è il cambio-crocera ma devo dire che è proprio strano quello che ti succede . puoi solo sperare che arrivi a salvarti uno dei personaggi importanti del forum mi sa che oggi hanno fatto finta di lavorare di solito sono molto più veloci . guarda spero in un loro aiuto perchè se no provo veramente a rifagli la frizione e vediamo, ma dimmi di solito quando va cambiata la crocera la vespa che scherzi fa?? Modificato 18 Febbraio 2010 da tyson Cita
bajaj1004 Inviato 18 Febbraio 2010 Segnala Inviato 18 Febbraio 2010 le marce saltano cioè escono e rientrano dando delli scossoni perchè è come se la vespa perdesse trazione per riprenderla accentuata dal salire dei giri . Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.