Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

Proprio ieri ho ritirato la mia prima vespa ÔÇ£seriaÔÇØ un PX 150 abbastanza recente _salti_salti_salti

Per portarmelo a casa mi sono fatto 180 Km sotto un diluvio torrenziale, non ha smesso un solo minuto.

Volevo condividere con voi vespisti questo importante arrivo; la PX 150 è il primo passo verso un progetto / viaggio che SPERO e mi AUGURO si concretizzerà ad Agosto 2011.

_imprendits

Il mezzo mi sembra messo abbastanza bene, a parte qualche intervento ordinario (tagliando, freni e gomme  per le gomme ho aperto un nuovo 3d http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/74243-pneumatici-schema-caratteristiche.html)

La cosa che effettivamente mi preoccupa di più e un gioco molto accentuato sulla ruota posteriore, sinceramente pensavo di non arrivare neppure a casa ma poi andando piano e rischiando il giusto sono arrivato al mio garage.

Buona strada a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciaol, benvenuto su Vol

cosa ti porta a fare la passione... davvero complimenti per l'acquisto e per il modo con cui hai "battezzato" la tua Vespa.

Mi pare di capire che si tratti di un px my con freno a disco, non vorrei sbagliarmi, ma credo che il problema a cui fai riferimento relativamente al mozzo posteriore sia un difetto di quell'ultima serie di px, prova a cercare nella sezione "tecnica generale" perchè dovrebbe esserci già una discussione.

In ogni caso, nulla di grave!

Inviato

Ciao a tutti

Grazie dellÔÇÖaccoglienza

Le foto a brevissimo

Solo che dopo i 180 Km UMIDI ho chiuso la vespa in garage e la devo ancora andare a vedere ÔǪ mi sa che in settimana la porterò dal DOTTORE DELLE VESPE per sistemare i problemi che ho scritto sopra.

A proposito qualcuno mi sa consigliare un buon meccanico in zona Reggio Emilia?

Non vorrei affidare la mia piccolina al primo che capita e non sono così bravo da metterci le mani.

ciaol, benvenuto su Vol

cosa ti porta a fare la passione... davvero complimenti per l'acquisto e per il modo con cui hai "battezzato" la tua Vespa.

Sono approdato alla vespa per tanti motivi, alcuni sentimentali altri razionali.

Faccio una piccola premessa, sono un viaggiatore, amo viaggiare e sono cresciuto a pane e Bettinelli, detto questo la vespa mi sembra un buon compromesso tra velocità affidabilità e capacità di carico.

Come vi ho scritto sopra ho in mente una trasferta oltre oceano e la vespa mi sembra il mezzo più adatto.

Mi pare di capire che si tratti di un px my con freno a disco, non vorrei sbagliarmi, ma credo che il problema a cui fai riferimento relativamente al mozzo posteriore sia un difetto di quell'ultima serie di px, prova a cercare nella sezione "tecnica generale" perchè dovrebbe esserci già una discussione.

In ogni caso, nulla di grave!

Si è un PX 150 del 2008 con 5500 Km

Naturalmente freno a disco e miscelatore

Colore grigio con sella beige (quella abbinata alla colorazione nera).

Spero che non sia nulla di grave, qualche lavoretto da fare cÔÇÖè ma la base di partenza mi sembra buona.

Inviato

Togli il coperchio del dado del mozzo della ruota posteriore, sfili la coppiglia, e con una tubolare da '24 stringi il dado. Rimetti la coppiglia (se non ci fosse, ti perderesti la ruota!), e il coperchio: fine del gioco sulla ruota posteriore. Tempo dell'operazione, tre minuti. E sei di nuovo vespista.

Inviato
Togli il coperchio del dado del mozzo della ruota posteriore, sfili la coppiglia, e con una tubolare da '24 stringi il dado. Rimetti la coppiglia (se non ci fosse, ti perderesti la ruota!), e il coperchio: fine del gioco sulla ruota posteriore. Tempo dell'operazione, tre minuti. E sei di nuovo vespista.

quoto!

Inviato
Coppiglia nuova...per sicurezza.

Per quel che costa.

mi sa che ci proverò questa sera ... ma considerato che ho fatto un pò di Km in questa condizione non vorrei aver danneggiato il cerchio

cmq Grazie

Inviato

ieri sera ero troppo cotto per smanettare sulla vespa

poi aggiugiamo il freddo e il buio e tutto questo ha fatto si che la vespa è rimasta dov'era

... ma a Reggio c'è un meccanico vespa AFFIDABILE??? c'è qualche VOLista senior che mi può consigliare ...

Inviato

ciao e benvenuto!

occhio a quella ruota però, sui modelli My questo problema si è verificato spesso e potrebbe (spero di no) essere un difetto del millerighe dell'albero.....

prova chiaramente prima il bullone, se dovesse essere già stretto fala vedere immediatamente ad un competente!

risolto questo ti troverai un mezzo davvero affidabile :--))

Inviato
ciao e benvenuto!

occhio a quella ruota però, sui modelli My questo problema si è verificato spesso e potrebbe (spero di no) essere un difetto del millerighe dell'albero.....

prova chiaramente prima il bullone, se dovesse essere già stretto fala vedere immediatamente ad un competente!

risolto questo ti troverai un mezzo davvero affidabile :--))

mi sa che passerò direttamente alla seconda che hai detto ... _imprendits

cmq al momento la ruota non è un problema in quanto non sto utilizzando la vespa

  • 2 settimane dopo...
Inviato

bene ragazzi la piccola 150 è andata dal dott delle vespe

non è messa poi così male

la ruota posteriore era solo da stringere il dado del mozzo (così mi han detto ) per il resto vedremo se il mecca ha fatto il suo dovere

ora qui a RE diluvia ma mi sa che parto e me la vado a riprendere

a breve vi posterò le foto

Inviato

la ruota posteriore era solo da stringere il dado del mozzo (così mi han detto ) per il resto vedremo se il mecca ha fatto il suo dovere

si si guarda io ho stessa vespa, stesso anno. mi è gia capitato un paio di volte in 7500km di dover stringere la vite del mozzo...te ne accorgi in curva, quando molli l'acceleratore senti come un piccolo smottamento alla ruota posteriore, la senti instabile mollando l'acceleratore...e poi io me ne accorgevo frenando col pedale del freno posteriore...sentivo sul pedale (e anche a orecchio) come dei colpi che venivano dalla zona motore/ruota...stringendo la vite del mozzo ho risolto tutto...però ti potrà succedere ancora...cmq basta ripetere l'operazione anche se è una rottura...

Inviato
Al limite quando smonti e rimonti aggiungi anche un po' di loctite frenafiletti.
belin! sei meglio d'un meccanico, ormai!!!_imprendits

Devo dire che nell'ultimo anno,la donzella ha arricchito il suo bagaglio culturale in meccanica vespa,in modo impressionante............................bravissima a recepire ed immagazzinare!

Complimenti Maddalena,al primo Raid ti farò fare un tagliando alla mia vespa._bacino

Inviato
Mary ci si vede al Giglio...scoprirai che il cassettino del mio px in occasione delle uscite fuori dalle mura è solito traboccare di ricambi e attrezzi...

verrò a lezione pure io

ne ho un gran bisogno soprattutto in prospettiva dei miei prossimi viaggi ...

Inviato
Mary ci si vede al Giglio...scoprirai che il cassettino del mio px in occasione delle uscite fuori dalle mura è solito traboccare di ricambi e attrezzi...

Non vedo l'ora,ho la scimmia che è impazzita e rimbalza nei muri di casa............_haha_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...