xx75ccy Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 ciao ragazzi, ho finito ieri una vespina per un amico, monta i seguenti pezzi: -100 polini rettificato a 55,8 scarico allargato ed alzato fino a 175┬░, travasi alla base allargati il più possibile testa ribassata per squish finale di 0,9mm. -24/72 olympia -25phbl con collettore polini da 24 -accensione a puntine vespa 50l volano tornito a 1,7kg circa -albero drt in corsa 45 rivisto nella fase di aspirazione per avere 138°di anticipo e 67°di ritardo, spessorando 1,2mm sotto il cilindro e con 1mm di corsa in più le fasi finali del cilindro saranno 125/185 circa.. -frizione 3 dischi piaggio + molla polini -marmitta espanzione artigianale costruita da un utente del forum di et3.it credo sia tutto... eccovi 2 fotarelle: Cita
xx75ccy Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 ecco la prima accensione del banco con un cilindro 78cc top viola Cita
xx75ccy Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 eccovi 2 fotarelle del cilindro fresco di rettifica: Cita
xx75ccy Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 eccovi le prime 2 accensioni con il 100: Cita
xx75ccy Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 e la prima prova sulla vespa: Cita
_kenzo Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 normalmente i corsa corta mi stanno un pò sulle balle.. ma questo l'hai fatto con molta cura e potrebbe non far rimpiangere un anonimo corsa lunga. complimenti. e anche per la fedeltà alle ruote di 9!! non frenano una pippa ma sono belle. Cita
xx75ccy Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 nono dai, le ruote son da 10, abbiamo montato la modifica dei cerchi, ma i tamburi sono da 9 e l'estetica è quella originale. è venuto bene si, anke se devo dire la verità nonmi entusiasma come motore... preferisco il mio di 100, questo è molto lineare come erogazione, e non senti il solito calcio in culen tipico dei valvola... sarà per quella marmitta che non è che sia proprio il top in quanto a coppia... più avanti dovremmo cambiarla, forse con una di mirco, o una silent vedremo... cmq grasssssie per i complimenti ! ben accetti pure quelli XDXDXD Cita
chiccopeso Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 si ma raga l'italiano! espansione si scrive con la S non con la Z Cita
xx75ccy Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 si ma raga l'italiano! espansione si scrive con la S non con la Z azzo hai ragione, chiedo scusa... è il morbo di sartana con la sua accenZione che mi ha confuso le idee Cita
chiccopeso Inviato 22 Febbraio 2010 Segnala Inviato 22 Febbraio 2010 tu scherzi ma in giro per la rete ne trovi di piu scritte con la Z che con la S. è triste pensare che la gente conosca meglio la vespa dell'italiano Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Anticipo DR 177 su vespa PX 125 senza frecce
Da pelle, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Guarnizione vetro contachilometri PK 50 XL
Da Mauro87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini