Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

un paio di giorni fa ho dovuto smontare la ruota posterore del px (150 cat)

nel rimontarla mi sono accorto che uno dei dadi (probabilmente non originale) arrivato a fine corsa, o quasi, gira a vuoto, sia in un senso che nell'altro, con il risultato che non resco nemmeno a toglierlo ( speriamo di non bucare in questi giorni), ho controllato la vite per vedere se gira , ma rimane ferma...

che ne pensate? e' gia capitato?

grazie per le risposte

 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

puoi provare ad avvitarci un secondo dado e poi svitare quello sotto più vicino al cerchio della ruota se risci a fare forza dovrebbe venir via anche il prigioniero che poi cambi (costa pochissimo)

altrimenti se hai un amico che fa saldature gli fai dare un punto tanto da bloccare il dado al prigioniero così da poter svitare tutto insieme .

se no credo non ti resti che trapanare anche se viene un lavoraccio .

Inviato

ho provato con il metodo di vins ma niente da fare , il dado e' proprio a fine corsa e non c'e' nemmeno spazio per inserire il cacciavite.

ho provato a svtarlo con una pinza, e contemporaneamente tirando verso l'esterno, ma niente da fare

vi allego una foto

in pratica il dado (rosso) gira a vuoto avvitarsi ne svitarsi attorno alla vite (blu)

dalla parte opposta del cerchio rimane tutto fermo.

ma come puo' essere successo e soprattutto come posso rimediare?

grazie

Fotografie-0011.jpg.d48975a86d903a6a8477

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0011.jpg

Fotografie-0011.jpg.6fe7c3b8aa099e9736633b422623d7c3.jpg

Inviato

la "vite " col punto blu è un prigioniero quandi l'altra parte non c'è la testa e se riesci a fissare il dado al prigioniero svitando uno viene via anche l'altro . per quello parlavo della saldatura visto che gira a vuoto . altrimenti puoi provare il classico modo per svitare i prigionieri . avviti un secondo dado e sviti quello rosso se fa presa dovrebbe svitare tutto . spero che tu abbia capito questa volta

Inviato

grazie credo di aver capito adesso

non capivo le tue indicazioni perche' credevo che il prigionieo fosse cme un bullone (con la testa fissa) invece mi sembra di capire che si sviti la testa.

per avvitare l'altro dado mi sembra un po' diffcile , poca filettatura a disposizione, comunque domattina provo e vi faccio sapere..

grazie

Inviato

invece mi sembra proprio che non si tratti d un prigioniero ricordo che dall'altro lato del tamburo c'e' la testa del bullone incastrata nella fusione del tamburo stesso. Se fosse cosi' il prigioniero non uscirebbe mai. A mio avviso devi seguire il metodo del cacciavite, io sviterei tutti i dadi poi infilerei il cacciavite tra tamburo e cerchio facendo in modo di sollevare e tenere in tensione il dado verso l'uscita. Quando il dado avra ripreso la filettatura oppure l'avra' persa tutta riuscirai a togliere il dado.

Inviato

m sembra che bubbo abbia ragione mi sembra che non sia un prigionero

vi allego questa foto ma domattina ne faccio una piu' chiara

se non fosse un prigioniero provero' col metodo di bubbo, ma mi chiedo se si fosse sputtanata la filettatura della vte come facco a sostituirla se e' fusa con l tamburo?

Fotografie-0014.jpg.3f568aca06e4956ea7ef

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0014.jpg

Fotografie-0014.jpg.b308927223ec3e6405f6b3424d125088.jpg

Inviato

questo è il ricambio .

Stud brake drum front/rear PX/

in effetti mi ero dimenticato che sul retro son ribattuti e sembrano viti un colpo di flessibile e viene via la testa attento a non rovinare troppo il tamburo .

logicamente devi lavorare a tamburo smontato quindi devitogliere togli copridado coppiglia e dado centrale da 24

sul nuovo basta un pò di frenafiletti

Inviato (modificato)
questo è il ricambio .

Stud brake drum front/rear PX/

in effetti mi ero dimenticato che sul retro son ribattuti e sembrano viti un colpo di flessibile e viene via la testa attento a non rovinare troppo il tamburo .

logicamente devi lavorare a tamburo smontato quindi devitogliere togli copridado coppiglia e dado centrale da 24

sul nuovo basta un pò di frenafiletti

ecco una foto del retro piu' chiara

siccome non ho il flex provo con il trapano al centro (verde) indebolendolo un poco.

provo a vedere se ci riesco senza smontare il tamburo

ma il frenafiletti lo devo mettere sul dado o sulla testa rbattuta?

Fotografie-0001.JPG.14aec35b65d4584b9a52

Fotografie-0001.JPG

Fotografie-0001.JPG

Fotografie-0001.JPG

Fotografie-0001.JPG

Fotografie-0001.JPG

Fotografie-0001.JPG

Fotografie-0001.JPG.7cdc49294de7714673eab8ae0d18ea5f.JPG

Modificato da iascia
Inviato (modificato)

allora..

ho comprato il ricambio, ed e' proprio quello segnalato da bajai

Stud brake drum front/rear PX/

perdonate la mia ignoranza , ma una volta che riesco a mettere quel pezzo nuovo devo ribattere la testa con qualche colpo di martello?

magari con un po' di frena filetti , questo basta a non farlo svitare?

grazie

p.s.

mi e' venuto un dubbio sservando gli altri bulloni..

nel bullone non fuoriesce abbastanza la parte filettata per avvitarci sopra un altro dado , mentre negli altri si, forse ho avvitato male i dadi strigendo troppo gli altri...

Modificato da iascia
Inviato

Prova prima a togliere il dado, magari si e' rovinato il filetto del solo dado e non del perno. ricordo che si vendevano degli "spacca dadi" ma vista la posizione non so se si possa fare. prova con un dremel a "indebolire" il dado e a toglierlo per prima.

saluti

Inviato

allora..

ecco cosa ho fatto

ho tolto tutti gli altri bulloni che bloccano il cerchio al tamburo e poi tirando la ruota verso l'esterno ho cominciato a svitare...

vedete un po' cosa rimane della filettatura

adesso rimane il problema di cambiare il prigioniero, ho provato con i 2 dadi ma nulla da fare, poca filettatura e non si riesce

adesso vi pongo una domanda, premetto che il tamburo e' stato cambiato e non e' quello originale della piaggio, secondo voi quando vendono un tamburo nuovo i prigionieri sono gia' montati e VERNICIATI dello stesso colore del tamburo?

grazie

Fotografie-0005.jpg.3a776dbe5efa6643acd9

Fotografie-0001.jpg.66d79c44af031762b185

Fotografie-0005.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0005.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0005.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0005.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0005.jpg

Fotografie-0001.jpg

Fotografie-0005.jpg

Fotografie-0001.jpg.749e8f6c2ca830a5270f9651b0dc5c58.jpg

Fotografie-0005.jpg.8178870e6bf85c8d6c2c92f58dcafabe.jpg

Inviato
Mi sembra il problema minore, al limite gli dai tu col pennello un po' di alluminio..

non chiedevo per questo, ho l'impressione che mi abbiano montato un tamburo usato e pitturato facendomelo pagare per nuovo...

Inviato

i tamburi nuovi sono completi e il colore è uniforme però non so come controllare se ti hanno fregato .

per togliere quel prigioniero prova con una pinza a scatto o pappagallo idraulica . non dovrebbe essere troppo difficile. di solito non si fa per non roviinare i filetti ma non mi sembra un tuo problema .

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...