Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

in questi giorni potrei combinare un affare col mio Direttore, riuscendo finalmente a convincerlo a vendermi sua vecchia Vespa 150. Già alcuni anni addietro vidi casualmente la Vespa, all'interno di un cortile, all'aperto ma sotto un balcone, completamente avvolta da cellophane... riverniciata blu scuro, senza sapere che era di colui che poi diventò il mio Direttore di filiale. Per farla breve, dopo anni di corteggiamento forse riesco a prenderla ad un prezzo che credo tutto sommato conveniente. Era partito da 1600 qualche tempo fa, poi 1400, ieri gli ho offerto 1000 euro tondi tondi ed intanto ho ottenuto la possibilità di darle un'occhiata questa domenica. Lui però dice che la Vespa è una 150 cc. del 1959 (no, niente GS purtroppo...) con 4 marce. Ma nel '59 c'era ancora la VBA 3 marce, giusto? Quando è arrivata la VBB a 4 marce? Nel '61? Quindi qualcosa non quadra.... Inoltre dovrebbe avere targa originale e libretto, ma da quanto ho capito non paga i bolli ormai da secoli... insomma, secondo voi li vale questi 1000 eurozzi??? _mah Di 'sti tempi secondo me si, ma vorrei da voi una conferma _venerars

PS. Magari se riesco a fare qualche foto domenica ve le posto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se è una VBB...radiata...beh 1000 eurozzi è il suo valore tutto sommato...ovvio spera sia quanto meno completa e non marcia......poi la vespa per come la vedo io bisogna guardarla e da lì capirai se è colpo di fulmine o meno _haha_

Inviato

Non si può dire con le notizie che hai in mano se è tanto o poco.

Anzitutto se permetti un consiglio, mai azzardare una offerta alla cieca, senza aver visto bene il mezzo.

Potrebbe essere completamente marcia oppure sanissima, radiata oppure in regola, con libretto originale ben conservato oppure smarrito, marciante o con motore bloccato, ecc..

Tutte cose che, su un modello non rarissimo come questo spostano di molto il prezzo.

Vai a vederla, fai tante foto, guarda la pedana, tira giù targa, n°telaio e motore e verificane le congruenze, prova a vedere se il motore non è bloccato, controlla al PRA se non è radiata, chiedi se ha il libretto e il complementare o CDP o se li ha persi...

Poi, vedremo quanto vale...

Inviato
Non si può dire con le notizie che hai in mano se è tanto o poco.

Anzitutto se permetti un consiglio, mai azzardare una offerta alla cieca, senza aver visto bene il mezzo.

Potrebbe essere completamente marcia oppure sanissima, radiata oppure in regola, con libretto originale ben conservato oppure smarrito, marciante o con motore bloccato, ecc..

Tutte cose che, su un modello non rarissimo come questo spostano di molto il prezzo.

Vai a vederla, fai tante foto, guarda la pedana, tira giù targa, n°telaio e motore e verificane le congruenze, prova a vedere se il motore non è bloccato, controlla al PRA se non è radiata, chiedi se ha il libretto e il complementare o CDP o se li ha persi...

Poi, vedremo quanto vale...

Quoto in pieno tutto...

Cmq aspettiamo le foto e poi consigli...

Inviato

Allora, ecco la situazione:

Si tratta di una VBB1 del 1961, riverniciata in blu scuro, motore completo ma bloccato, carrozzeria con ruggine in più punti, buchetto nel sottotunnel dietro la ruota ant., pedana con ruggine (ma non passante) nei punti nevralgici. Cofano dx portaoggetti mangiato dalla ruggine nella parte bassa, il tutto frutto di anni di sosta forzata all'aperto avvolta completamente da cellophane! _???_

Sella lunga in luogo delle mono, manca il portapacchino da supporto allo strapuntino del passeggero, il vetro ed il fondoscala del contakm sono rotti. Faro e fanale post. presenti ed in buone condizioni. Apparentemente mancano le chiavi di bloccasterzo e cassetto laterale. C'è il devio. Non ho verificato però l'interno del serbatoio.

Presente la targa, il libretto originale perfettamente conservato ed il Foglio Complementare, da cui risulta l'attuale proprietario, terzo in cronologia. Non si sa però se in regola o radiata, dovrò fare una visura al PRA.

Insomma, l'unica cosa positiva sarebbe se fosse ancora "in vita" vista la presenza di targa e doc. originali. Il resto è tutto da rifare.

In primis la carrozzeria, poi il motore, guarnizioni e parti in gomma, pneumatici, selle, contakm... insomma un bel lavoretto.

Alla fine non abbiamo parlat od isoldi ma della casetta che la ospita, e siamo rimasti che ne riparleremo dopo la visura al PRA...

L'offerta, viste le condizioni oggettive, si ridimensiona parecchio, ma se fosse in regola un pensierino ce lo farei. Credo cmq che sotto i 1000 sarà difficile che la ceda. In fondo non ha certo bisogno di soldi, ma potrei fare leva sulla passione e sulla possibilità di rivederla in futuro come mamma Piaggio la fece....

Ma adesso spazio alle immagini:

viewtrack.php?id=694550

viewtrack.php?id=694555

viewtrack.php?id=694557

viewtrack.php?id=694558

viewtrack.php?id=694560

viewtrack.php?id=694561

viewtrack.php?id=694562

viewtrack.php?id=694563

viewtrack.php?id=694564

Voi che ne dite?

Inviato

mmm....

quello che mi preoccupa di piu è la ruggine della pedana nell attacco del tunnel...

cioè di carrozzeria c è ne da fare un pò, ma non una cosa esagerata ...

comunque se è in vita e i chiede 1000, IO la prenderei...così fatto il restauro via a macinare km!

Inviato

il problema, come scrive giaggio è il tunnel.

la ruggine passante in quella zona è periccolosissima, in quanto la parte del telaio più importante!

se i doc sono da passaggio, secondo mè 800 al max.

Inviato

Sicuramente dopo la sabbiatura,ti ritroverai con la pedana da sostituire e con il tunnel nella parte anteriore sx da rifare e sicuramente anche nella parte sx finale fino a sotto lo starter dell'aria e se ti affidi ad un carrozziere la vedo dura,nel spendere meno di 1500 euro di sola carrozzeria,e dovrai quasi sicuramente sostituire anche la pancia sx.

Penso che alla fine,solo di restauro,tu vada a spendere almeno 3000/3500 euro.Ciao,Flavio.

Inviato

Per come è conciata, se non ti fai i lavori tu ma la porti da un meccanico e un carrozziere, direi di non spendere più di 500 se radiata e 700 se è in regola. 1000 non credo proprio li valga: troppo lavoro per il modello in sè.

Poi se ti piace, al cuor non si comanda...

Inviato
Per come è conciata, se non ti fai i lavori tu ma la porti da un meccanico e un carrozziere, direi di non spendere più di 500 se radiata e 700 se è in regola. 1000 non credo proprio li valga: troppo lavoro per il modello in sè.

Poi se ti piace, al cuor non si comanda...

Quoto

Inviato

Peccato xchè con quella ruggine nel tratto del tunnel è un problemone...

Si anke x me ti ci vogliono diversi soldi,a meno che nn fai tutto da solo...

e comunque nn li vale 1000, poi se è un amico anke meno, diciamo che te puoi far kleva sul fatto che essendo messa male anke a lui x metterla apposto gli ci vogliono tutti quei soldi e a quel punto magari te la da anke a meno no?

Provaci se un amico...1000 è prezzo da commerciante x quella vespa...

E ne trovi altre in quelle condizioni...

Inviato

Ok grazie a tutti per i consigli... purtroppo oggi ho avuto il responso della visura: RADIATA D'UFFICIO.

A questo punto, se non riesco a scendere di prezzo, e di un bel pò, credo che rinuncerò all'adozione... almeno per adesso, poi chissà!

Inviato (modificato)

bu, dico la mia...dover fare la pezza sulla curva dello scudo è un leitmotiv, e se la zona marcia nella parte finale del tunnel non è molto estesa(come sembra in foto, tra l'altro sembrerebbe presente solo sul lato sx) non è questa impresa titanica sistemarla, poi dipende sempre da quanto vampiro è il tuo carrozziere. La pedana sembra buona.

Io, se ha targa libretto e complementare, fino a 700 mi spingerei.forse anche 800, ma vedendola per bene.

Modificato da sgnappa
Inviato (modificato)

Beh a dire il vero anche a me non sembra messa malissimo, ma cmq andrebbe sabbiata e solo allora decidere il da farsi. Il cofano è bucato dalla ruggine e, a meno di farlo rifare da una bravo, per ricomprarne uno cmq ci vuole almeno un centone. La fregatura è che per reiscriverla ci vogliono circa 300 euro di sbattimenti, e dovrei cmq restaurarla alla perfezione come in origine... una bella rottura. Però si, ha tutto originale, targa, libretto e complementare!

Quindi alla fine diciamo 1000 euro circa di carrozziere, un 500 euro per il motore (che è bloccato), poi pezzi vari (tipo le selle) e sia arriva ad (almeno) 2mila euro escludendo lo smontaggio ed il rimontaggio che farei da me. Più la reimmatricolazione...

Modificato da Haakon
Inviato
diciamo che a 2200 ne vendeva una decente propio un rgazzo di vol...

Infatti è proprio quello che dicevo nell'altro thread: alla fine se uno si fa 4 conti in tasca con gli stessi soldi o anche meno si trova già a posto senza sbattimenti.

Per questi modelli vale la pena solo se sono praticamente regalati o per un determinato valore affettivo.

Poi è anche vero che come ricambi hanno un valore intrinseco, ma io personalmente non è una cosa che faccio.

Certo, fosse un GS la storia cambierebbe parecchio...

Inviato

La differenza sta nel fatto che se te la restauri da solo sai come la fai, i lavori che fai, i ricambi che compri etc... mentre prendendola già restaurata hai sempre un margine di rischio in più... inoltre tiri fuori i soldi tutti in una botta, mentre col "fai-da-te" "rateizzi" facendo un pezzo alla volta... eppoi vuoi mettere la soddisfazione!

Inviato
diciamo che a 2200 ne vendeva una decente propio un rgazzo di vol...

come darti torto...però qui aggiungici 2000euro di restauro+reimmatricolazione, dopo hai una vba RESTAURATA per circa 3000euro.

Quella a 2200(mi sembra fosse una vna 125) seppur buona da usare così,a dirla tutta era da restaurare, quindi li vedevo poco motivati comunque...

Non è di sicuro un affare, ma se la prendi per restaurarla con calma non ci rimetti clamorosamente..

Inviato
La differenza sta nel fatto che se te la restauri da solo sai come la fai, i lavori che fai, i ricambi che compri etc... mentre prendendola già restaurata hai sempre un margine di rischio in più... inoltre tiri fuori i soldi tutti in una botta, mentre col "fai-da-te" "rateizzi" facendo un pezzo alla volta... eppoi vuoi mettere la soddisfazione!

Eh si il discorso è tutto giusto, un restauro fatto da te anke se nn completamente è una soddisfazione, anke se quella delle foto nn è di facile restauro x quei problemini...

Comunque la decisione spetta a te, la vespa è da prendere però deve scendere di prezzo almeno a 800 sennò le spese saranno troppe...

Prova a dirgli che un restauro di quella vespa costa veramente tanto gli fai un elenco delle spese e poi vedi se te la lascia a quella cifra circa, se fai i lavori da te risparmi un bel pò...

Inviato

No haakon questa nn è neanke da guardare se proprio prendi l'altra, a proposito, come è andata a finire x l'altra vespa che avevi postato?

Ce l'hai fatta a trattare un pò il prezzo o se la tiene?

Inviato

No no infatti ho linkato l'annuncio solo per far vedere la differenza, in fondo purtroppo ormai di affari in giro ce ne sono ben pochi, a parte qualche sempre più rara botta di culo....

Per quella che sto trattando invece per adesso il negoziato è sospeso a causa di improvvisi problemi di salute del proprietario.... aspetto qualche giorno che si stabilizzi la cosa, poi riparto al'attacco! Oltretutto non gli ho ancora detto della radiazione d'ufficio....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...