Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sto per intraprendere un viaggio verso Capo nord partendo da Roma, il periodo sarebbe la seconda di Luglio,il mezzo un PX150 del 82 senza registro storico.

Avete consigli da darmi?Posso incontrare problemi per qunato riguarda il mezzo che è un euro 0?In italia sulle autostrade non posso circolare ma in europa?Mi faranno problemi in europa perchè è un mezzo dell 82 non catalitico?

Saluti a tutti grazie

 
Inviato

Se è a posto con la revisione in Italia non vedo per quale motivo potrebbero farti problemi. In realtà mi pare che solo in italia il finto buonismo eco-maniacale si sia esteso anche alle moto a due tempi, che in germania vedi tranquillamente scorazzare in tutte le città. (anche dei bellissimi e non proprio eco-friendly esemplari dei bei tempi passati)

Hanno le Vespe in tutta europa, e non mi pare proprio che in altri paesi siano mai stati istituiti particolari divieti al riguardo.

Inviato

Se non Sbaglio in Europa puoi andare in autostrada anche con un 125.

Nessuno mi ha mai fatto problemi per inquinamento o data di immatricolazione. Potrebbero esserci problemi se non possiedi la patente A per guidare la Vespa. (La guidi con la B conseguita prima dell 20..)

Inviato

Ciao Andrea, a mio modo di vedere Vespa e autostrada mal si conciliano. A prescindere dal poter circolare o meno stai è certo che l'autostrada ti toglie gran parte del piacere di un viaggio del genere, senza contare lo stress di viaggiare su un veicolo troppo leggero e poco potente per reggere la vicinanza stretta di grossi TIR con i quali ti troverai a contendere la posizione in 1a corsia...

Questo vale in modo particolare in Italia. All'estero (Francia, Spagna, Svizzera, Austria e Germania la mia esperienza) in generale i motociclisti sono più rispettati in autostrada (tutti paesi in cui puoi entrare in Vespa anche con il 125cc - in Italia NO!).

Il mio consiglio è quello di sfruttare l'autostrada quando non puoi farne a meno e di pianificare il tuo tragitto su altre strade, che vedrai, sono solo un po' meno veloci ma di sicuro molto più divertenti. In autostrada anche se ti scappa la pipì diventa un problema!

Inviato
senza contare lo stress di viaggiare su un veicolo troppo leggero e poco potente per reggere la vicinanza stretta di grossi TIR con i quali ti troverai a contendere la posizione in 1a corsia...

Lorenzo ha più ragione che mai... quando mi son ritrovato in autostrada attorno a Picenza perchè sulla via Emilia era caduto un ponte, è stata un'ansia continua.

Camion e 'monnezza' dell'ultima corsia. Senza contare poi che c'è sempre quella manica di pirla che pensano di farti un favore, suonando il loro clacson e salutandoti con la manina...

Inviato

è fondamentale in caso ci si trovi in autostrada viaggiare IN MEZZO alla 1a corsia, MAI al margine di quella di emergenza! Questo per due motivi:

1°- la corsia di emergenza è sporca e piena di rottami potenzialmente pericolosi

2°- è vitale viaggiare nel centro della 1a corsia per OBBLIGARE chi ci deve sorpassare a cambiare corsia senza che si senta autorizzato a "farci il contropelo"

Inviato

Io ti propongo di evitare le autostrade, ti godi di più il viaggio anche se allunghi...... poi dipende dal tempo che vuoi impiegarci.............

Cmq non farti troppi complessi mentali, su attrezzatura, soldi, itinerari..........improvvisa e tieni vivo lo spirito di avventura, credimi ti divertirai di più!!!!

VAI TRANQUILLO!!!!

CIao Marco

Inviato

Grazie a tutti, il tragitto in autostrada era solo per i momenti di crisi che uno non ce la fa piu a stare in sella e si deve sbrigare ad arrivare.Ovviamente non è il nostro caso ma mi servivano delle conferme.

Per quanto riguarda il viaggio avete consigli di cose mi dovrei portare?Ruote attrezzi ricambi gadget etc etc

Quanto lunghe potrei fare le tappe?

Quali sono le cose giuste da aggiungere sulla vespa?

Quali sono le cose da controllare e sostituire prima di partire?

XLorenzo ci siamo incontrati al solane di Milano, il tuo libro mi ha dato molti molti spunti!!!

Ciao a tutti

Inviato
Per quanto riguarda il viaggio avete consigli di cose mi dovrei portare?Ruote attrezzi ricambi gadget etc etc

Ciao a tutti

in questa stessa discussione boldi.enzo ti ha dato la dritta giusta

http://www.vespaonline.com/vbulletin/viaggi-vespa/74439-consigli-viaggio-vespa.html#post1025005

inizia con tappe da 150/200 km al giorno, poi vedi come va. Sarai tu a capire fino a che punto la tua resistenza ti fa divertire e quando diventa sofferenza...

Inviato

Approposito di viaggi, bazzico spesso ( e volentieri...) in Austria e mi fermano qualche volta per un controllo.

Mi chiedono sempre patente e passaporto, ma ho letto da qualche parte che per guidare in austria basta la normale patente A.

sbaglio?

Non che sia un problema esibire il passaporto, ma ....

Lorenzo, attendo lumi!

ciao

ps : risolto con l' acqua?

Inviato

Non solo in Europa, ma anche in Asia, in qualche modo, è possibile viaggiare in moto con cilindrata superiore a 125.

In Iran non è permesso a nessun veicolo a 2 ruote. Ma questo per problemi di sicurezza nati ai tempi della rivoluzione islamica quando i motociclisti, a bordo di potenti moto, portavano i messaggi da una parte all' altra del paese. Per questo hanno messo anche sulle altre strade il limite a qualsiasi moto che non deve superare i 250 cc.

Agli stranieri, in quanto costantemente monitorati questi limiti si possono superare, arrivando al farsesco "Sei straniero quindi puoi circolare in autostrada, ma siccome non è prevista la tariffa per moto allora è gratis". Per fortuna perchè a giudicare dallo scarsissimo traffico in autostrada rispetto alle statali intasate di mezzi di tutti i tipi devono essere state piuttosto care.

è fondamentale in caso ci si trovi in autostrada viaggiare IN MEZZO alla 1a corsia, MAI al margine di quella di emergenza! Questo per due motivi:

1°- la corsia di emergenza è sporca e piena di rottami potenzialmente pericolosi

2°- è vitale viaggiare nel centro della 1a corsia per OBBLIGARE chi ci deve sorpassare a cambiare corsia senza che si senta autorizzato a "farci il contropelo"

Questo, Lorenzo, lo condivido. Lo ho anche provato! Ma ti assicuro che non è semplice avere la fermezza di rimanere in mezzo senza spostarsi a lato quando ti arriva da dietro uno degli immensi camion turchi con le trombe "in continua" e nello specchietto vedi che non ha neanche accennato a rallentare. Il massimo del brivido quando anche la corsia di emergenza è già occupata da mezzi in transito (tipico della tangenziale di Istambul, ma anche altrove) e sai che il TIR non si sposterà dalla sua linea perchè anche la corsia di sorpasso è occupata.

Forse avrebbero rallentato anche in Turchia (in Germania certamente), ma non ho mai avuto il coraggio di sperimentarlo.

Comunque per rimanere nel topic mi risulta che solo in Italia vi sia il limite dei 150 cc (che sono quelli del libretto, e non del modello).

Inviato
Il PX150 del 1982 è un 149,48 cc, quindi non può circolare

Il codice della strada dice che in autostrade e extraurdane principali possono circolare solo ciclomotori con cilindrata pari o superiori a 149cc. E poi la differenza non è grossa,se ti fermano non credo che guardino questa minima differenza,io ci andrei tranquillo,poi chiaramente scegli tu.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...