Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ultimamente ho avuto la possibilità di avere tre motori di vecchio stampo sui miei supporti motori, con precisione numero due di V20M e un V30M.

Apparentemente uguali ma se si confrontano alcuni particolari ...si rimane di stucco.

Fino a quando sappiamo la storia del motore e cmq sappiamo che il contenuto non è stato manomesso diciamo che restaurare un motore del genere non è difficile....tra virgolette.

Perche dobbiamo dirci la verità....ma questi motori sono i più difficili, non a livello di smontaggio e montaggio ma a livello di riuscire a farli funzionare bene....sono sempre laschi._???_

Adesso io mi chiedo!!!!

Ma se dovessimo chiudere un motore del genere con provenienza di pezzi da motori diversi come si farebbe? menomale che è rara una situazione del genere, almeno come contenuto interno._perunpelo

guardatevi queste foto.

29f5h7q.jpg

partiamo dal cilindretto porta crociera.

sul modello V30 è più basso fin qui ci può pure stare.

La sede sotto per la crocera invece sono tutte diverse e questo potrebbe portare problemi quando si installa una crociera, dado che quest'ultima è caratterizzata da un alloggio che non è mai uguale ( lo vedremo dopo).

 
Inviato (modificato)

s6nj4k.jpg

quelle sotto sono le crociere che troviamo in commercio, la prima per i primi modelli con spina conica e l'altra per i modelli successivi utilizzata fino alla metà degli anni 50 credo.

Quella scomponibile come ricambio nuovo non si trova come ricambi ma sicuramente come rimanenza si

Modificato da tonysubwoofer
Inviato (modificato)

l asse che ospita la crociera sdoppiabile ha un foro in fondo più profondo, giustamente visto la crocera. Lo spazio disponibile per le ruote dentate tra labbro inferiore e anello di rasamento è di 39,4 mm

ou48ye.jpg

Modificato da tonysubwoofer
Inviato

nei carter non hai notato niente? da fine produzione v30 o inizio v31m la paratia olio che per i modelli fino a quel momento era una lamiera con 2 bulloni fissati al carter diventa un tuttuno con la fusione di alluminio :)

io personalmente dopo gli ingranaggi proprio su un v20m ho messo una ralla calibrata per ridurne il gioco e devo dire che lo sento un po meglio,con qualche vibrazione in meno e con un minimo di precisione in + al cambio

Inviato

E' la storia Piaggio delle " Aggiunte e Varianti", e migliorie tecniche .

Pensa che in produzioni limitatissime come la Vespa 6 Giorni, sono riusciti a fare una crociera scomponibile ed un'altra in sol pezzo....

Se poi parliamo degli alberi ruota, guarda quello del V11, con coperchio smontabile a quattro bulloni ( che diventavano due sulla V98...).

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...