Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo cambiare il quadrante del contachilometri, ho smontato ghiera e vetro il problema è: come si toglie la lancetta per poter sostituire il quadrante? Siccome anche la lancetta dovra essere verniciata in bianco (penso) si può usare uno spray acrilico? Un grazie anticipato a tutti.

ih8ygy.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, dal poco che so, la lancetta è inserita a pressione, ma ti conviene aspettare i consigli degli esperti.

ormai ne approfitto per chiederti un enorme piacere, mi daresti le misure interne dove alloggia il conta km?

la larghezza che si misura sulle due facciate laterali pari e l'altezza che la misura nel punto massimo dell'arcata superiore e inferiore.

ti ringrazio in anticipo.

Inviato (modificato)

La lancetta si toglie usanto una forbicina, inserendo

le due punte sotto la lancetta e facendo DELICATAMENTE

leva si toglie, almeno io ho fatto cosi ed è venuta.

La lancetta va verniciata nero opaco (anche il tondo centrale).

Modificato da unknown
....
Inviato

Ti conviene darlo a esperto strumentista.

Io con un contakm del VS1 non ci giocherei.

Per non scassare il tutto , ci và un piccolo estrattore.

Poi, al rimontaggio, lo strumento va di nuovo tarato, al fine di misurare la velocità in modo credibile...

Inoltre i colori della lancetta sono come li hai trovati.

Inviato

Ho acquistato un quadrante nuovo, ma non è uguale all'originale è solo una imitazione. La scritta KM centrale è bianca invece che nera, le finestrelle dei numeri sono state fatte forando un lamierino piatto, mentre nell'originale sono sagomate. I numeri sono in grassetto mentre l'originale sono normali. Mi toccherà trovare chi mi rifà l'originale !!

by135.jpg

Inviato
Ti conviene darlo a esperto strumentista.

Io con un contakm del VS1 non ci giocherei.

Per non scassare il tutto , ci và un piccolo estrattore.

Poi, al rimontaggio, lo strumento va di nuovo tarato, al fine di misurare la velocità in modo credibile...

Inoltre i colori della lancetta sono come li hai trovati.

Come vedi stefano, non sono il solo che ti dico che ci vuole perizia e l'attrezzatura adatta...purtroppo non si riesce a fare tutto da soli!

Ciao FC

Inviato (modificato)

questo estrattore ha fatto un mio amico in germania.

semplice, ma funziona.

è un semplice pezzo di ferro + una bullone m6. il diametro alla punta deve essere inferiore della "asse" dove la lancetta è attaccata.

(scusate il mio povero italiano, son di madrelingua tedesca)

tacho_abzieher.jpg.b840aeae46cafa6e3c79c

tacho_abzieher.jpg

tacho_abzieher.jpg

tacho_abzieher.jpg

tacho_abzieher.jpg

tacho_abzieher.jpg

tacho_abzieher.jpg

tacho_abzieher.jpg.515db5077ed1713917b673178df2396c.jpg

Modificato da Forsty
Inviato
Carino......somiglia un pò all'estrattore per i cuscinetti

albero motore......adesso lo voglio fare, tanto il contakm

originale del GS è irrecuperabile e lo userò come cavia.

io lo sto cercando un acontakm vs2..perchè dici irrecuperabile?

Inviato

E' lo strumentista che dice se lo devi buttare in smaltimento !

Anche se poi, non capisco chi replica le cose perchè non le fa per bene subito .

E' sempre la logica del soldo , piuttosto di spendere una lira di più, ti fanno le cose a spanne, costringendoti a rifare il lavoro due volte.( perchè alla lunga non ti piace vedere la magagna..).

Da noi si dice : " Prova 100 e fai uno !"

Inviato

ho visto che quei fondi costano dai 25 ai 40euro. Se fossero veramente identici agli originali(non credo che far i numeri più sottili e la scritta km/h di colore diverso comporti un gran costo in più) non credo che la gente si farebbe problemi a spendere 10euro in più(tanto sono comunque cifre allucinanti per un pezzo di lamierino sagomato e stampato).

Effettivamente molti ricambi vespa replicati sono veramente dozzinali, fa parte dei molti svantaggi di questa vespa-mania.

Inviato
E' vero arny, ho constatato in diverse occasioni che i pezzi nuovi rifatti sono scadenti, veramente fatti a spanne. Meglio restaurare fin dove è possibile i pezzi originali.

...............concordo.

X sgnappa: non solo per vespa-mania,.....purtroppo la repliche oltre a farle pagare fanno anche CAXXXE........ho fatto anche la rima...

_haha__haha__haha_

Inviato (modificato)

Non è solo questione di caratteri, ma anche di rifiniture.

Se quardate il quadrante originale, gli spazi fra un numero e l'altro hanno una piccola bombatura.

E' una cosa riproducibile con un piccola pressata ben fatta.

E' evidente che per qualche commerciante da 4 soldi, che queste accortezze riducono la marginalità.

Come se di marginalità ( in nero), non ne avessero abbastanza.....

O forse è perchè il VS1 è una Vespa " povera", e pertanto nessun proprietario investe dindi su un mezzo da mille Euro complessivi di valore.....

Modificato da arny
Inviato
io lo sto cercando un acontakm vs2..perchè dici irrecuperabile?

Perchè gli ingranaggini interni (che sono di ottone) sono tutti

smangiati dall'ossido, la mollettina di ritorno della lancetta è

spezzata e il magnete è smagnetizzato.

Nel mio GS ho dovuto comperarlo nuovo NOS (volgarmente

F.D.M.= Fondo di Magazzino) alla modica cifra di 370 gnauri (nel 2005)

dal Solito Ladrone Noto (S.L.N.).

Per arny:

non è lo strumentista che me lo ha detto ma l'ha detto

lo Sconosciuto (alias Unknown), famoso per quanto e come

recupera pezzi che i più buttano tranquillamente in the cess.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...