paolos90cv Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 Mi hanno chiesto un parere oggi: io ho detto 500 euro, perchè tutto sommato sembra sana; ho sbagliato?... Il motore è bello libero (probabilmente parte senza grossi problemi), il serbatoio è perfetto, il resto lo vedete qui. Pare che sia stata riverniciata, anche se sempre del suo colore. Tutto sommato peccato che sia un demolito... Cita
Uno Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 non sembra riverniciata.. peccato sia demolita.. 500 ma astarci larghi.. io direi 100 meno Cita
M944 Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 io direi 200 euro... e gli direi che e un pezzo di ruggine SENZA DOCUMENETI!!!!(invece sembra veramente ben conservata!!) ...poi vedi la faccia del tipo se te la vuole mollare.....iin base alla faccia del venditore... puoi arrivare a MAX 400-500, non di piu pero!!!!!! ...a crescere viene sempre in tempo!!! Cita
sgnappa Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 direi non più di 500, come hai consigliato tu. anche perchè con poco più inizi a trovarle con targa.. Cita
vespogt Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 Sembra veramente messa bene, conservata bene... Purtroppo è demolita... Si dai la cifra è giusta, ovviamente se dal vivo è come dalle foto sennò meno meno... Comunque a io a 500 euro la prenderei, anzi se nn la vuoi fammi sapere... bella la marmitta a due...che era un'elaborazione dell'epoca? Cita
mary7 Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 Se la smonti e vendi a pezzi,ci fai almeno 1000 euro........................ Quindi dipende se la vuoi acquistare per guadagnarci o se ti serve come pezzi di ricambio.Ciao,Flavio. Cita
luca82PK Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 secondo me con le quotazioni di oggi 500 sono pochi.. premetto sono uno che le vespe le vorrebbe sempre pagare poco ma...ok è deomilta però.. colore originale tutti i pezzi molto ben messi(notate il contack ancora bianco è il primo conservato che vedo cosi.. di solito ingialliscono tutti) ruggine praticamente assente.. quelle 2 /3 fioriture lavaggio generale per valuatre meglio cif spugnetta ritocco a campione polish e via... insomma smontate quelle 4 c@..te ULMA dell epoca ne esce un conservato da paura!! qui piu che i soti di un restauro ci sono quelli di normale manutenzione... fasce cordine e guaine cambio olio guarnizione carburatore candela un bel pieno +quelli per reimmatricolare ma in lcune zone non è impossibile.. quindi io la prenderei al volo a 500 anche fino a 800 infondo si risparmia molto di meccanico e carrozziere che non è affatto poco Cita
paolos90cv Inviato 2 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2010 secondo me con le quotazioni di oggi 500 sono pochi..premetto sono uno che le vespe le vorrebbe sempre pagare poco ma...ok è deomilta però.. colore originale tutti i pezzi molto ben messi(notate il contack ancora bianco è il primo conservato che vedo cosi.. di solito ingialliscono tutti) ruggine praticamente assente.. quelle 2 /3 fioriture lavaggio generale per valuatre meglio cif spugnetta ritocco a campione polish e via... insomma smontate quelle 4 c@..te ULMA dell epoca ne esce un conservato da paura!! qui piu che i soti di un restauro ci sono quelli di normale manutenzione... fasce cordine e guaine cambio olio guarnizione carburatore candela un bel pieno +quelli per reimmatricolare ma in lcune zone non è impossibile.. quindi io la prenderei al volo a 500 anche fino a 800 infondo si risparmia molto di meccanico e carrozziere che non è affatto poco Beh, però tieni conto che per reimmatricolarla deve essere perfetta, non una roba rattoppata con la ruggine che sbuca. Qui che mi preoccupa c'è la sacca sx che sul fondo ha delle piccole fioriture, e poi è stata ritoccata a bomboletta con azzurro più chiaro sulla sacca dx. Non credo che basti un pò di pasta abrasiva: forse non serve smontare e sabbiare ma secondo me una velata di vernice su tutto va data eccome. In sostanza: revisione meccanica 100 euro (dovrebbe essere a posto, facciamo gli ottimisti), carrozzeria 500 euro (se fosse solo una velata di vernice, sennò più del doppio), ricambi del caso 300 euro (sella, gomme, ganasce, cavi, guaine, guarnizioni, ecc), acquisto 500 euro e siamo a 1400 mal contati. Poi c'è la questione del demolito: tempo a parte, ci vorranno almeno almeno 500 euro col fai da te e 7-800 in agenzia? Alla fine siamo a ben oltre i 2000 nell'ipotesi migliore, sui 3000 in quella peggiore in cui ci sia da rifare la carrozzeria perchè non si riesce a far saltare fuori un conservato decente per la reimmatricolazione. Per poi avere una vespa con la targa nuova. Con 2000-3000 non si trova una VBA ben messa con targa originale? PIAGGIO vespa 150 1963 Moto e Scooter usato - In vendita Ragusa Beh, comunque in realtà io sono andato a vederla per dare un parere al proprietario (a cui è stata regalata anni fa) perchè deve decidere cosa farne. Non so poi se deciderà di sistemarla per sè, venderla o cosa. Mi farà sapere. L'importante per me, visto che lo conosco (è un nostro cliente) e di sincerarmi di non avergli detto cazzate. E da quanto mi dite più o meno come valutazione ci siamo. Cita
vespogt Inviato 2 Marzo 2010 Segnala Inviato 2 Marzo 2010 Si il tuo discorso è giusto, molto probabilmente ci vorrà un restauro e i soldi x la reimmatricolazione alla fine la trovi, ma x piacere nn la lasciare in mani sbagliate xchè una vespa così secondo me a 500 euro va via in mano a qualche commerciante, la smonta e la rivende a pezzi guadagnandoci il doppio(che secondo me è la peggior fine x una vespa del genere mantenuta bene)... L'avevo detto x scherzo prima ma x quei soldi veramente si prende... Cita
Mike66 Inviato 2 Marzo 2010 Segnala Inviato 2 Marzo 2010 500 è il suo prezzo, le condizioni sono buone...... P.S. curiosa la marmitta con 2 tubi di scarico........... Cita
paolos90cv Inviato 2 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2010 Si il tuo discorso è giusto, molto probabilmente ci vorrà un restauro e i soldi x la reimmatricolazione alla fine la trovi, ma x piacere nn la lasciare in mani sbagliate xchè una vespa così secondo me a 500 euro va via in mano a qualche commerciante, la smonta e la rivende a pezzi guadagnandoci il doppio(che secondo me è la peggior fine x una vespa del genere mantenuta bene)...L'avevo detto x scherzo prima ma x quei soldi veramente si prende... Son daccordo, mai ai commercianti!! Boh, vediamo: teoricamente se dovesse decidere di non sistemarla ha detto che mi chiamerà per andare a prenderla. Io gli ho esposto tutti i passi da fare per salvarla (meccanico->carrozziere->meccanico->agenzia) e secondo me lui lo può fare visto che è sua e nel conto citato prima "risparmia" i 500 euro. Poi non so se vorrà farlo o meno: non mi sembrava molto dell'idea di sbattersi, però non si può mai dire. La marmitta è curiosa si, infatti l'ho fotografata apposta: sarà un accessorio performante dell'epoca?... Cita
blackdog Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 la marmitta mi ricorga vagamente quella che fanno anche per la 50, mi pare il marchio si abarth Cita
tarzanboy Inviato 12 Marzo 2010 Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Sono d'accordo su chi dice che dipende dall'uso che ne vuoi fare: per rivenderla a pezzi ok max 500 euros; ad altri scopi il meno possibile comunque intorno ai 250 euros. Cita
paolos90cv Inviato 12 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2010 Prenderla per venderla a pezzi no, non sono il tipo. E poi mi spiacerebbe per la povera vespa. La prenderei per risistemarla e cercare di rimetterla in strada, alla peggio attraverso la autosprint. Ad ogni modo vediamo cosa decide: l'altro giorno scherzando (ma nemmeno troppo...) mi ha detto che per 1000 euro me la dà, ma per quella cifra una VBA demolita secondo me è fuori mercato... Cita
blackdog Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 io personalmente tratterei questa allora: Vespa 150 vba targata nuoro del 1959 Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari dai 1500€ scendi sicuramente, e ha i documenti da passaggio, così non ti sbatti (burocraticamente parlando) Cita
vespogt Inviato 13 Marzo 2010 Segnala Inviato 13 Marzo 2010 Prenderla per venderla a pezzi no, non sono il tipo. E poi mi spiacerebbe per la povera vespa.La prenderei per risistemarla e cercare di rimetterla in strada, alla peggio attraverso la autosprint. Ad ogni modo vediamo cosa decide: l'altro giorno scherzando (ma nemmeno troppo...) mi ha detto che per 1000 euro me la dà, ma per quella cifra una VBA demolita secondo me è fuori mercato... A pezzi mai bravo paolo, comunque nn ha scherzato il tuo amico vai...1000euro x un demolito anke se in buone condizioni è un furto... Comunque vedrai che se ne accorgerà che senza documenti nn ci farà molto se la vende e poi te la lascia alprezzo giusto... Ora poi sembrerebbe che la situazione demoliti si stia x sbloccare tramite legge... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 mi ha detto che per 1000 euro me la dà, ma per quella cifra una VBA demolita secondo me è fuori mercato... La gente deve capire (dimostrandoglielo coi fatti) che demolite le Vespe non valgono più niente e che nessuno se le fila più se non quando ci si può fare qualche prototipo da corsa, come le PK, le ET3 o i PX. Si fa una quotazione media dei pezzi staccati e quello è il valore. Ciao FC Cita
paolos90cv Inviato 18 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2010 Alla fine per tagliare la testa al toro gli ho detto che quando vuole mi chiama che vado a prenderla, senza parlare ancora di prezzo:e siccome la mia intenzione è di non dare più della valutazione fatta, mi sa che alla fine non se ne farà niente... Anche perchè come gli ho spiegato l'altro giorno, all'inizio lui, non sapendo il da farsi, mi ha chiesto una valutazione, non un offerta (c'è una bella differenza). Oltretutto ho verificato alla motorizzazione di Varese dove in teoria dovrebbero reimmatricolare i demoliti ma mi hanno risposto negativamente: ergo, per rimetterla in strada saranno caxxi... Cita
sgnappa Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 La gente deve capire (dimostrandoglielo coi fatti) che demolite le Vespe non valgono più niente e che nessuno se le fila più se non quando ci si può fare qualche prototipo da corsa, come le PK, le ET3 o i PX. Si fa una quotazione media dei pezzi staccati e quello è il valore.Ciao FC non sono d'accordo. Era fuori discussione che prima o poi avrebbero fatto chiarezza circa la reimmatricolazione dei veicoli demoliti, se non altro perchè gente che reimmatricola=soldi che entrano nelle casse dello stato...ora hanno cominciato a farlo e acquistare un demolito a cifre semioneste può essere un buon affare. Lo era anche prima, se si usava un pò di lungimiranza.. Cita
vespogt Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 non sono d'accordo. Era fuori discussione che prima o poi avrebbero fatto chiarezza circa la reimmatricolazione dei veicoli demoliti, se non altro perchè gente che reimmatricola=soldi che entrano nelle casse dello stato...ora hanno cominciato a farlo e acquistare un demolito a cifre semioneste può essere un buon affare. Lo era anche prima, se si usava un pò di lungimiranza.. Parli del decreto legge? Ne ho sentito parlare ma ancora la strada sembra lunga(cm tutte le cose in Italia), comunque penso anke io che alla fine passerà e si potrà reimmatricolare, xchè cm dici te porta tanti soldini nelle casse dello stato... Ovvio che il discorso vale se il mezzo è preso ad una cifra onesta e ha un certo valore xchè le spese x la reimmatricolazione penso saranno alte... E x colpa di questo decreto, o meglio, delle voci ancora, i prezzi dei demoliti sono lievitati tantissimo... Cita
sgnappa Inviato 18 Marzo 2010 Segnala Inviato 18 Marzo 2010 Parli del decreto legge?Ne ho sentito parlare ma ancora la strada sembra lunga(cm tutte le cose in Italia), comunque penso anke io che alla fine passerà e si potrà reimmatricolare, xchè cm dici te porta tanti soldini nelle casse dello stato... Ovvio che il discorso vale se il mezzo è preso ad una cifra onesta e ha un certo valore xchè le spese x la reimmatricolazione penso saranno alte... E x colpa di questo decreto, o meglio, delle voci ancora, i prezzi dei demoliti sono lievitati tantissimo... certo...500 euro sarebbero stati spesi bene, mille proprio no. Cita
pincopallino Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 (modificato) Forse sarò fuori dal coro, ma a me 500 euro sembrano un po' pochini. Lo dico sulla base delle seguenti considerazioni: 1. la vespa "sembra" un eccellente conservato; 2. in quanto tale non ha bisogno di grossi lavori; 3. può avere immediatamente la certificazione ASI/FMI, senza doverci fare niente; 4. nella peggiore delle ipotesi, con 600 euro "chiavi in mano", la si può reimmatricolare dove sappiamo. A quel punto con 1.200 euro, forse qualcosa di più, hai una VBA conservata, marciante, utilizzabile così com'è, con l'unico difetto della targa europea. Con questa cifra oggi non si compra neanche un px 125!!! Modificato 19 Marzo 2010 da pincopallino Cita
pincopallino Inviato 19 Marzo 2010 Segnala Inviato 19 Marzo 2010 P.S. Ovvio che se dovessi prenderla cercherei di portala via a 300 euro!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
50 Special restauro. Rumore di ferraglia con candela 1 2
Da gigius, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Motore per la bella stagione: M1X su carter LML
Da racing_am, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA
Da Marcus1966, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
carburazione vespa px 1 2
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini