Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Truffa su internet. Denunciati tre giovani

La Sezione Anticrimine del Commissariato di Poggibonsi ha deferito allÔÇÖAutorità giudiziaria tre giovani potentini di 19, 25 e 26 anni, perchè ritenuti responsabili del reato di truffa, in concorso tra loro, e perpetrata ai danni di un giovane poggibonsese.

Tutto è iniziato lÔÇÖestate scorsa, quando A.F., queste le iniziali del giovane truffato, decise di acquistare il motore di una Vespa, individuato tramite internet, presso un noto sito specializzato nella vendita on-line di quasi ogni genere di oggetti. In cambio, un interlocutore cortese e preciso gli chiedeva di provvedere alla ricarica di una carta di credito, c.d. prepagata, per la cifra concordata, operazione, peraltro, molto comune in questo genere di operazioni.

Trascorse alcune settimane senza ricevere alcunchè e insospettito dalla impossibilità di rimettersi in contatto col presunto venditore, A.F. ha capito di essere stato gabbato, ma, nonostante la comprensibile frustrazione, ha deciso di rivolgersi alla polizia del Commissariato di Poggibonsi.

Gli investigatori, per nulla scoraggiati dallo scarso valore della transazione (poco meno di 1000 euro) e dalla presumibile difficoltà e lunghezza dellÔÇÖindagine, hanno quindi intrapreso una serie di accertamenti meticolosi, coinvolgendo i loro colleghi della questura di Potenza.

Proprio ieri, finalmente, a distanza di parecchi mesi, ricevute le ultime informazioni utili e acquisito gli esiti finali degli accertamenti, i tre giovani, tutti residenti nella provincia di Potenza, sono stati denunciati dalla Polizia del Commissariato valdelsano, che con lÔÇÖoperazione ha voluto offrire il proprio piccolo contributo alla sicurezza del commercio on-line, in questi ultimi anni divenuto un interessante strumento commerciale.

[fonte:siena news]

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se sono nulla tenenti pagano in altro modo.

quando uno è abituato a fare certe cose,tre anni giocabili con la condizionale passano alla svelta..

comuque ottima cosa!!

bravo Alessio!!!!!

Inviato

basta pensare che anche chi raggira gli anziani e gli ruba la pensione o molto di più con l'inganno - trattandosi di "truffa" e non di furto o rapina - se mai arrivano all'ultimo grado di giudizio e vengono condannati in via definitiva se la cavano con una sanzione amministrativa (multa), anche se hanno precedenti specifici.

Fa piacere cmq sapere che non tutte le denunce vengono cestinate. Bravissimi quelli del Commissariato di Poggibonsi. Propongo di cercare in rete l'indirizzo mail per ringraziarli e far sapere che i vespisti hanno apprezzato il loro impegno! Le soddisfazioni economiche di un poliziotto sono minime, sapere che la gente li apprezza vale molto di più!

Inviato

si è bello che li abbiano beccati cosi magari la prossima volta ci pensano 2 volte...ma nn tengono dentro neanche chi ubriaco alla guida di un furgone falcia 4 ragazzini sullo scooter...figuriamoci chi ha fatto una truffina su internet da quanche centinaia di euro...

Inviato

ottimo...

ma spero che non sia l'unica truffa condannata sulle migliaia che ce ne sono...

è inutile inasprire le pene ma serve la cetezza dlla pena.. sgarri? ti beccano...

Inviato
Truffa su internet. Denunciati tre giovani

La Sezione Anticrimine del Commissariato di Poggibonsi ha deferito allÔÇÖAutorità giudiziaria tre giovani potentini di 19, 25 e 26 anni, perchè ritenuti responsabili del reato di truffa, in concorso tra loro, e perpetrata ai danni di un giovane poggibonsese.

Tutto è iniziato lÔÇÖestate scorsa, quando A.F., queste le iniziali del giovane truffato, decise di acquistare il motore di una Vespa, individuato tramite internet, presso un noto sito specializzato nella vendita on-line di quasi ogni genere di oggetti. In cambio, un interlocutore cortese e preciso gli chiedeva di provvedere alla ricarica di una carta di credito, c.d. prepagata, per la cifra concordata, operazione, peraltro, molto comune in questo genere di operazioni.

Trascorse alcune settimane senza ricevere alcunchè e insospettito dalla impossibilità di rimettersi in contatto col presunto venditore, A.F. ha capito di essere stato gabbato, ma, nonostante la comprensibile frustrazione, ha deciso di rivolgersi alla polizia del Commissariato di Poggibonsi.

Gli investigatori, per nulla scoraggiati dallo scarso valore della transazione (poco meno di 1000 euro) e dalla presumibile difficoltà e lunghezza dellÔÇÖindagine, hanno quindi intrapreso una serie di accertamenti meticolosi, coinvolgendo i loro colleghi della questura di Potenza.

Proprio ieri, finalmente, a distanza di parecchi mesi, ricevute le ultime informazioni utili e acquisito gli esiti finali degli accertamenti, i tre giovani, tutti residenti nella provincia di Potenza, sono stati denunciati dalla Polizia del Commissariato valdelsano, che con lÔÇÖoperazione ha voluto offrire il proprio piccolo contributo alla sicurezza del commercio on-line, in questi ultimi anni divenuto un interessante strumento commerciale.

[fonte:siena news]

Ottimo, però, non so che motore fosse ma 90% era una truffa anche se il motore glielo mandavano...........

Inviato
Tra un mese ricominciano peggio di prima. Se si voleva giustizia andavano bastonati a sangue.

Ciao FC

Quotone! "Senza pietà contro lo sporco più sporco" come

recitava una vecchia pubblicità di un detersivo.

Inviato

io acquisto molto su internet...però mi sono posto il limite di acquistare cose con un importo non di troppo superiore alle 100€...al massimo 150 se proprio è una cosa che mi interessa tantissimo, perchè purtroppo non ti puoi mai fidare, non puoi mai sapere chi c'è dall'altra parte...a volte ti tirano le inculate acquistando di persona, figuriamoci su internet (soprattutto dai privati)...poi sulle cose come la vespa e i suoi accessori ci giocano perche sanno che molte cose sono difficilmente reperibili e sanno anche che la passione è talmente grande che ci sono persone disposte a sborsare grosse cifre e a correre qualche rischio sulla buona fede della transazione pur di avere il pezzo tanto desiderato e raro...

Inviato

io ormai ho perso ogni fiducia nel sistema giustizia....secondo voi quelli passeranno guai seri?nada....ma come potete pensare che per una truffa cui siano pene severe quando,tanto per fare un esempio ma ce ne sarebbe mille da fare, Omar(autore del delitto di novi ligure insieme a erika) è appena uscito dal carcere dopo appena 9 anni?????????????? e ha dato solo 97 coltellate a un bambino e a una donna....cosa volete che sia???? A vita doveva restarci...a vita!!!!!! _grrr__problemipc

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...